
Ami la classica vacanza all’insegna del relax, sole e resort all-inclusive? O preferisci viaggi avventura alla ricerca d’adrenalina?
Che tipo di viaggiatore sei? Se ti rispecchi maggiormente nel viaggiatore avventuroso allora questo articolo fa al caso tuo!
Di seguito non troverai l’elenco delle migliori destinazioni, ma 5 esperienze di viaggio che non possono mancare nella tua bucket list se il tuo animo è quello di un tipico wanderluster.
Un viaggio in solitaria
Partiamo subito con il botto e con quella che potrebbe sembrare la proposta più spaventosa.
Non farti intimorire dall’idea di partire solo, una volta superato lo scoglio iniziale potresti prenderci gusto.
Sono ormai in molti quelli che escono dalla loro zona di comfort e si lanciano in quest’esperienza unica. Partire in solitaria vuol dire prima di tutto compiere un viaggio dentro sé stessi.
Viaggiare da solo ti permetterà di andare oltre ai tuoi limiti e sconfiggere le tue paure.
È uno dei viaggi avventura per eccellenza, quello che ti arricchisce più di tutti e che ti farà tornare a casa nella tua versione migliore.
La prima volta spaventa sempre, per questo il consiglio è quello di non strafare subito.
Parti senza allontanarti troppo se non te la senti. Confrontati con chi ha già fatto prima di te quest’esperienza. Raccogli informazioni e suggerimenti. Una volta scelta la meta, buttati senza pensarci troppo!
Se ti piace camminare e sei allenato, allora potresti prendere in considerazione un viaggio/cammino in solitaria, nel quale la riscoperta interiore è ulteriormente amplificata.
Una scelta d’itinerario potrebbe essere la Via Francigena o il Cammino di Santiago de Compostela.
Safari terra e mare
Appena sentiamo il termine “safari” andiamo tutti con la mente in Africa, tra i grandi felini, gli elefanti e le giraffe. Siamo tutti d’accordo sul fatto che fare un safari in Africa è sicuramente una delle esperienze più belle ed emozionanti. Com’è che lo chiamano? “Il mal d’Africa”.
Kenya, Tanzania, Namibia o l’Uganda, dove puoi ammirare i maestosi gorilla: sono tutti paesi che ti rapiranno il cuore. Fare un safari è un viaggio avventura che ti permette di avvicinarti a stretto contatto con madre natura e tutti gli esseri viventi che la abitano. Di fare esperienza del suo lato più vero e selvaggio. Talvolta crudo, altre volte commovente. C’è molto da imparare.
Quello che però in molti non sanno, è che un safari si può fare anche in mare. In nord Europa, in posti come la Norvegia, ad esempio, è possibile fare i cosiddetti sea safari. Invece che salire a bordo di una jeep, salirete su un gommone guidato da un esperto che vi condurrà alla ricerca di orche e balene. A differenza dei più comuni Whale Watching, che si svolgono su imbarcazioni più grandi, su un gommone è possibile avere un contatto più ravvicinato con queste creature meravigliose.
Un viaggio avventura On the Road
Cosa c’è di più avventuroso che partire a bordo della propria auto alla scoperta di un intero paese?
Il viaggio on the road non è sicuramente per tutti. Bisogna avere spirito di adattamento, un viaggio del genere può risultare faticoso. Ci sono km da percorrere ogni giorno, tempistiche da rispettare, imprevisti e possibili guasti al mezzo. Tuttavia, è a mio parere, una delle tipologie di viaggio migliori in assoluto. Oltre ad essere avventura, è prima di tutto libertà.
Sei tu a scegliere ogni cosa: l’itinerario che puoi modificare in ogni momento, gli orari, se fermarti di più in un luogo, ogni decisione è unicamente tua. Questa flessibilità rende ogni viaggio on the road unico ed irripetibile.
La sensazione di libertà è maggiore se poi decidi di partire a bordo di un camper o di un van, in questo caso i vincoli legati ai pernottamenti in alberghi ed ostelli vengono eliminati.
Quale meta scegliere?
Potenzialmente ogni posto va bene per fare un viaggio on the road. Come detto poco sopra, una delle cose più belle è proprio il fatto che sei tu a tracciare il percorso che più preferisci, non hai limiti. Merita comunque una menzione il viaggio on the road per antonomasia: la Route 66. Online trovi numerosi itinerari, non limitare però la tua fantasia, prendi spunto e modificali a tuo piacimento!
Vedere l’aurora boreale
Un viaggio avventura tra i più gettonati. Vedere l’aurora boreale è un desiderio di molti ed è indubbio che si tratti di uno degli spettacoli naturali più affascinanti di sempre.
Norvegia, Scozia, Finlandia, Svezia, Islanda… Sono molti i paesi che fanno da palcoscenico a questa elegante danza di colori. Il periodo migliore per poterla avvistare non è dei più piacevoli però. Armati di guanti e giaccone, le temperature ti terranno “fresco”.
Scendono sotto lo zero, talvolta di parecchi gradi, e per qualche giorno non vedrai la luce del sole.
L’aurora è infatti un fenomeno visibile solo di notte, con maggiore concentrazione di manifestazioni intorno agli equinozi. Ovvero nelle notti autunnali e primaverili. Una condizione fondamentale per avvistarla è che il cielo sia sgombro da nuvole. L’avvistamento dell’aurora però ripagherà di tutti i sacrifici fatti.
Vedere le meraviglie del mondo
Ogni viaggiatore che si rispetti, sulla sua lista delle “cose da vedere” ha inserito almeno una delle 7 meraviglie del mondo. Che poi lo sai che non sono solo 7 vero?
7 + 7 sono le meraviglie del mondo antico e moderno, altrettante 7 quelle naturali.
Immaginati di partire con lo zaino in spalla alla scoperta dei segreti della Piramide di Cheope, pronto a scalare il Machu Picchu o a esplorare la Foresta Amazzonica.
A me suona tanto di un viaggio avventura emozionante e carico di adrenalina.
Il nostro pianeta è pieno di bellezza ineguagliabile e trovo che uno dei modi migliori che abbiamo di spendere i nostri soldi sia proprio quello di viaggiare.
Il viaggio non solo ci arricchisce e migliora come persone, ma i benefici che apporta su mente e corpo sono ormai sempre più noti.
Quindi viaggia tanto e se ti va raccontaci la tua esperienza del tuo viaggio avventura nei commenti!
Articolo di Katia Incerti
Entra nella nostra chat telegram