Viaggi Avventura: 4 destinazioni da non perdere nel mondo - Oj Eventi

Viaggi Avventura: 4 destinazioni da non perdere nel mondo

Viaggi Avventura

Viaggi avventura: l’ideale per chi vuole uscire dai soliti schemi. L’estate si avvicina e l’inverno è alle spalle, cosa aspetti?  Se quello che stai cercando è una vacanza alternativa che ti faccia evadere dalla routine quotidiana, buttati all’avventura per esplorare il mondo zaino in spalla lontano dai soliti tour. È in costante aumento il numero di persone che decide di partire in solitudine verso mete esotiche per poi aggregarsi a una nuova comitiva.  Un’esperienza da provare per chi desidera condividere i momenti che la natura può regalare, ma dove andare? Quali stati, nazioni o continenti esplorare?

Dove vivere un’avventura?

I viaggi avventura stimolano da sempre l’immaginazione ed oggi il mondo dei viaggi offre numerose possibilità per fare nuove esperienze. Utile rimedio a problemi psichici come la depressione, lo stress o l’ansia, la Travel Therapy può svelare effetti curativi insperati. L’effetto benefico del viaggio si manifesta già al momento della prenotazione, quindi non tergiversare e inizia a prendere in considerazione la tua prossima meta. Un viaggio avventura è l’ideale per il tuo benessere mentale e fisico, la giusta occasione per ricaricare le pile, scoprire posti esotici e magari fare delle nuove conoscenze. Non essere timoroso, come sempre lo scoglio più difficile da superare è la partenza, ti potrebbe anche capitare di non voler più tornare indietro! E se a trattenerti è la paura delle spese ricorda che oggi puoi sfruttare le compagnie low cost per abbattere i costi! Certo non è facile “armarsi e partire”, scegliere la meta sarà il tuo primo problema, ma di seguito troverai alcuni esempi di viaggi avventura nel mondo a cui ispirarti.

Viaggia assieme a noi!

Viaggio alla scoperta della natura selvaggia: Il Safari in Africa centrale

safari

safari

Un viaggio avventura che si rispetti non può prescindere da una completa immersione nella natura. Con i suoi immensi territori selvaggi e integralmente liberi della presenza umana, l’Africa Centrale è senz’altro una meta da visitare. Ricca di paesaggi naturali mozzafiato, come il celeberrimo Monte Kilimangiaro o le Cascate Vittoria, l’Africa Centrale ti lascerà senza parole sin dall’atterraggio. Qui potrai visitare anche immensi parchi nazionali come quello del Serengeti. Spazi in cui osservare dal vivo splendidi animali selvatici in totale sicurezza grazie ai safari organizzati . Lascia il cellulare a casa e abbraccia la natura più selvaggia. Nessuno resta immune al fascino del continente africano. Già sentito parlare del “mal d’Africa”? Quel sentimento nostalgico che prende il sopravvento appena si ritorna a casa…E che magari toccherà anche a te!

Viaggio on the road: La route 66

La Route 66 è un’icona degli Stati Uniti.  L’autostrada più famosa al mondo che attraversa il continente da Chicago a Los Angeles, dalla costa ovest a quella est, offre l’occasione ideale per un viaggio on the road per spiriti liberi alla ricerca di sé stessi. Celebrata da molteplici autori e registi la Route 66 incarna a pieno il mito moderno del viaggio: lunga 3755 km attraversa scenari suggestivi come il deserto dell’Arizona o il Gran Canyon passando per la celebre Las Vegas. Un’offerta unica per gli amanti della strada e dell’avventura, puoi percorrerla per intero o solo per brevi tratti, dovrai solo preoccuparti di noleggiare il mezzo adatto.

Viaggio in treno: la Transiberiana

Il treno è il mezzo più romantico per affrontare un viaggio e quale migliore itinerario su binari che non la transiberiana. La più celebre delle ferrovie è lunga 9288 km e attraversa la Russia da Mosca a Vladivostok, o Pechino se desideri. La linea che attraversa una moltitudine di etnie, culture e paesaggi è un viaggio avventura unico nel suo genere che passa anche per la selvaggia Mongolia ed il suggestivo lago Bajkal. Il treno offre l’opportunità di immergerti in uno scenario unico lungo uno dei tragitti più affascinanti al mondo.

Viaggio al centro della terra: l’Islanda

aurora boreale

aurora boreale

Tra le possibili mete non poteva mancare l’Islanda. Isola europea dell’oceano Atlantico settentrionale sferzata dal gelo e plasmata dai vulcani. Un contesto in cui ammirare la potenza della natura all’opera e confrontarsi con le forze geofisiche. Il suo nome significa “terra del ghiaccio” e non lascia certo margini all’immaginazione. Sarai letteralmente circondato da geyser, ghiacciai eterni, vulcani e perfino maestose cascate. Mi raccomando: non perdere l’occasione di una gita notturna in cui ammirare tutta la bellezza dell’aurora boreale!

Cosa portare in viaggio avventura?

Preparare i bagagli prima di un viaggio avventura può essere davvero difficile, specialmente quando lo spazio è limitato ad uno zaino. In realtà il nostro consiglio è quello di preparare questo zaino da portare sempre con te anche se hai a disposizione delle valige belle capienti. Quando fai viaggi più lunghi o verso mete più avventurose è bene prevenire qualsiasi tipo di inconveniente, compreso quello di non ritrovare la tua valigia giunto a destinazione. Quindi, vediamo cosa avere sempre con te.

  1. Documenti, biglietti e carica batterie del cellulare. Prima di tutto, assicurati di avere con te tutti i documenti essenziali, come la carta d’identità, la tessera sanitaria e altri eventuali documenti necessari. Non dimenticare i biglietti per il trasporto e le prenotazioni del tuo alloggio. E, naturalmente, non scordarti del caricatore del cellulare,in cui spesso ci sono anche i tuoi biglietti digitali.
  2. Asciugamano o accappatoio in microfibra. In commercio ora esistono asciugamani in microfibra che sono davvero leggeri, si asciugano rapidamente. Occupano pochissimo spazio nello zaino.
  3. Un cambio di intimo, come mutande e canottiera e una maglietta.
  4. Un impermeabile leggero è indispensabile per affrontare eventuali giornate piovose. 
  5. Spazzolino e dentifricio. Opta per set da viaggio già pronti, con spazzolino richiudibile e dentifricio in formato ridotto.
  6. Lenti a contatto ed occhiali se li porti. Ah, non dimenticare il liquido per le lenti, ci sono le travel size!
  7. Medicinali di base. È sempre meglio portare con sé alcuni medicinali essenziali, come antidolorifici, antipiretici, antistaminici e antiacidi. Limita gli spazi occupati portando solo blister singoli anziché intere scatole.

Con questi must-have nello zaino, sarai pronto per affrontare qualsiasi avventura con leggerezza e praticità. Buon viaggio!

Ancora indeciso? Non ci credo… Staccati dal pc e corri a prenotare i tuoi prossimi viaggi avventura!

Scrivici qui sotto cosa ne pensi e se ti piace l’articolo, condividilo!

Articolo di Pietro Bruno

Iscriviti per ricevere news

Viaggia assieme a noi!

Entra nella nostra chat telegram