Venezia Lido: 5 cose da vedere lungo il litorale (+ 1) - Oj Eventi

Venezia Lido: 5 cose da vedere lungo il litorale (+ 1)

venezia lido

Anche tu stai pensando di passare qualche giorno in vacanza al Lido di Venezia? Sicuramente hai molte domande: quando andare? Come raggiungere il Lido? Dove dormire e dove mangiare, ma soprattutto, cosa vedere a Venezia Lido? Non ti preoccupare, eccoti subito qualche consiglio per aiutarti nella decisione! Di seguito trovi le 5 cose da vedere assolutamente lungo il litorale.

La Chiesa di San Nicolò

Si tratta di uno dei primi insediamenti di epoca romana. La Chiesa di San Nicolò è costituita da un’abbazia benedettina in cui sono conservate le reliquie del Santo. Da questa chiesa partivano diverse missioni cristiane dirette nel mondo. Non dobbiamo però immaginare frati vestiti in saio che s’imbarcano per una missione umanitaria, tutt’altro. Da Lido Venezia nel 1099 partì un contingente veneziano per partecipare alla Prima Crociata!

Il Forte di San Nicolò e il Forte degli Alberoni

Venezia Lido era parte cruciale del sistema difensivo della Repubblica di Venezia, eco il perché delle tante fortificazioni presenti nella Laguna. Il Forte di San Nicolò risale al dodicesimo secolo e ospitava la caserma dei Fanti da mar: uno dei primi corpi di fanteria marina della storia. Il Forte degli Alberoni era dotato di un fossato in origine e veniva utilizzato per esercitazioni militari e addestramento.

Gli storici Hotel Excelsior e Des Bains

A metà dell’Ottocento il Lido era ancora un terreno bucolico coltivato solo da orti. Questo fu uno dei motivi che spinse poeti e scrittori del calibro di Goethe, Byron e Mann a scriverne. La conseguenza fu un’esponenziale aumento del turismo aristocratico. Per far fronte ai nuovi visitatori nacquero l’Hotel Excelsior nel 1908 e l’Hotel des Bains nel 1900. Due tra i più lussuosi hotel dell’epoca, perfetti esempi dello stile Liberty che accompagnava l’epoca. Ovviamente oggi se intendi trascorrere qualche giorno al Lido di Venezia e non sai dove dormire puoi cercare tra i tanti hotel e bed and breakfast presenti sul litorale. 

Lo Sposalizio del Mare a Venezia Lido

Si tratta di una tradizione antichissima e molto suggestiva che si festeggia ancora oggi. Le origini di questa festa risalgono al 1000. La tradizione commemora la conquista della Dalmazia da parte del Doge Pietro II Orseolo e simboleggiava il dominio del mare da parte della città veneta. Oggi la cerimonia è presieduta dal sindaco del Comune di Venezia che raggiunge, a bordo di un’imbarcazione tipica chiamata Bissona, la Chiesa di San Nicolò. La cerimonia è accompagnata da regate storiche e manifestazioni in costumi d’epoca. Davvero da non perdere.

Le spiagge di Venezia Lido!

È sicuramente una delle spiagge più belle del nord Italia. Deve la sua fama alla sabbia fine e dorata che si deposita in dune naturali. Inoltre l’acqua è particolarmente limpida e ferma grazie a un sistema di dighe che la proteggono dai porti turistici. 

Scopri gli eventi su Venezia

La Mostra del Cinema di Venezia!

È sicuramente uno degli eventi più attesi al Lido di Venezia e anche uno dei principali per gli amanti del cinema! La prima edizione si svolse nel 1936 e da allora la sua importanza è cresciuta. Oggi è secondo solo alla cerimonia degli Oscar. Potrai ammirare le tue celebrità preferite sfilare sul tappeto rosso della mostra. Chissà chi sarà il prossimo a meritarsi il prezioso Leone d’Oro

 

Allora cosa ne dici? Visiterai il Lido di Venezia? Cos’hai visto quando ci sei stato? Faccelo sapere nei commenti!

Articolo di Amos Granata

Iscriviti per ricevere news su Venezia

Entra nella nostra chat telegram