Eventi Venezia : ecco i migliori su Oj Eventi

Eventi Venezia

Ricerca evento

Promuovi il tuo evento nel nostro canale turistico

Eventi Venezia? Scopri cosa fare in città

Venezia

Benvenuti in un luogo di rara bellezza, Venezia. Un gioiello lagunare che incanta con le sue 118 isolette, 176 canali e 435 ponti.Per questa sua particolarità, le auto non sono ammesse nel capoluogo veneto. L’unico modo per riuscire a muoversi sono le barche a basso pescaggio e prive di chiglia, come le mitiche gondole, o i propri piedi. Ma non pensare che esplorarla camminando sia faticoso. Ammirare i suoi sestieri attraverso una passeggiata tra le sue calli è di fatto il modo più piacevole per assaporare questa particolare città. Scopriamo le sue meraviglie, i suoi segreti e le opportunità di esplorazione che offre.

Alla Scoperta di Venezia!

Venezia

Venezia

L’area lagunare di Venezia vanta una storia di scambi commerciali e infinita cultura, è stata da sempre un centro strategico di scambi commerciali dell’Adriatico sia con l’Occidente che con l’Oriente. La zona fu abitata da un gran numero di civiltà sino a che non divenne dominio dei Dogi della Repubblica marinara di San Marco, che cadde solo con l’arrivo di Napoleone Bonaparte nel 1797. Questo miscuglio di culture traspare ancora oggi negli edifici storici della città, caratterizzati dallo stile gotico veneziano unico nel suo genere che coniuga romanico, gotico e bizantino in un unicum di grande effetto. Non per niente Venezia è Patrimonio dell’Umanità!

Basta una prima occhiata per capire quanto si meriti tanta onorificenza. Per esempio: chi non ha mai sentito parlare di Piazza San Marco? Essa può essere considerata la porta d’ingresso della città nonché meta prediletta della maggioranza dei turisti. Al suo interno si trovano i monumenti più noti di Venezia: l’omonima basilica, Palazzo Ducale, la Libreria Marciana e il famosissimo campanile del Volo dell’Angelo. Non dimentichiamo poi che la piazza è il posto perfetto per un po’ di relax, ricco dei bar più alla moda tra cui il mitico Caffè Florian, il più antico del mondo.

Cosa Fare a Venezia?

Burano

Burano

Il Veneto può vantare numerose città di grande valore, e Venezia è sicuramente una delle perle della regione. Le opportunità di divertimento in laguna sono molteplici. Se sei appassionato di storia, una semplice esplorazione della città ti lascerà senza parole. Un esempio straordinario di spettacolo secolare è il ghetto ebraico, il più antico d’Europa. Per gli amanti dell’arte, Venezia offre luoghi ed eventi in cui architettura, scultura, pittura, musica, danza, teatro e cinema si fondono in un continuo andirivieni. Un esempio è la Biennale, che ha la sua sede sul lido dal 1895.

Venezia ospita numerosi musei di fama mondiale, come quello ideato dalla collezionista Peggy Guggenheim. Anche il suo giardino è spesso sede di iniziative culturali. Le isole adiacenti, Murano e Burano, sono celebri per l’artigianato locale. Una breve gita in questi luoghi ti permetterà di fare shopping dei migliori vetri e merletti (clicca qui per prenotare). Altra occasione per compere è una visita al sestiere San Marco, con “Le Mercerie”, sempre adibito al commercio. Per gli amanti dello sport, non mancano le corse e le regate periodiche. 

Per saziare l’appetito dopo tante esplorazioni, non perdere un tour del Mercato di Rialto, tra i banchetti ortofrutticoli delle piazzette secondarie e nei bacari, le tipiche osterie veneziane. Venezia, insomma, è pronta a conquistarti.

Le 5 cose da vedere assolutamente a Venezia

Basilica di San Marco

Basilica di San Marco

Venezia, città unica al mondo, offre un’esperienza senza pari tra i suoi canali e le sue bellezze architettoniche. Se stai pianificando una visita, ecco le 5 cose da non perdere, veri e propri tesori iconici che ti regaleranno un’indimenticabile immersione nella storia e nella cultura di questo affascinante luogo.

  1. Basilica di San Marco, gioiello architettonico situato in Piazza San Marco, è una delle chiese più celebrate e affascinanti del mondo. La sua maestosità e ricchezza artistica, con mosaici dorati e sculture, la rendono un imprescindibile punto di visita. Salendo sul campanile, potrai godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città.
  2. Palazzo Ducale, immerso nel cuore di Venezia, il Palazzo Ducale è una testimonianza dell’arte gotica veneziana. Antica residenza dei Dogi, è un vero capolavoro architettonico. Esplora le sale decorate, attraversa il famoso Ponte dei Sospiri e scopri la prigione del palazzo, ricca di storia e mistero.
  3. Ponte di Rialto, il Ponte di Rialto è uno degli emblemi di Venezia, una struttura che congiunge le sponde del Canal Grande. La sua architettura unica e la vista sulle attività commerciali circostanti creano un’atmosfera vibrante. Passeggia sul ponte e ammira il panorama o esplora il mercato di Rialto, ricco di colori e profumi.
  4. Ghetto Ebraico, il più antico del mondo. Quest’area racchiude una ricca storia e cultura ebraica. Passeggia tra le sue strade acciottolate, visita le sinagoghe e immergiti nella storia di una delle comunità ebraiche più antiche d’Europa.
  5. Isola di Burano, una gita all’Isola di Burano è un must assoluto. Questo pittoresco luogo è famoso per le sue case colorate e i maestri merlettai. Perdersi tra le strette vie dell’isola, ammirare l’artigianato locale e assaporare la cucina tipica sono esperienze che rendono questa isola unica nel suo genere.

Consigli pratici per la visita:

  • Pianifica la tua visita online per evitare code e assicurarti l’accesso agli spazi desiderati.
  • Considera l’acquisto di un biglietto combinato per accedere a più luoghi di interesse.
  • Approfitta delle prime ore del mattino o delle ultime del pomeriggio per godere di una Venezia più tranquilla.

Cosa fare a Venezia nel fine settimana?

Gondola

Gondola

Se hai la fortuna di trascorrere un fine settimana a Venezia, preparati a vivere un’esperienza indimenticabile tra i canali e le calli di questa città unica al mondo. Ecco alcune attività imperdibili per sfruttare al meglio il tuo tempo nel cuore della Serenissima.

Esplora i Musei Veneziani. Inizia il tuo weekend culturale visitando i rinomati musei di Venezia. La Galleria dell’Accademia ospita una vasta collezione di capolavori veneziani, mentre il Palazzo Ducale ti offre uno sguardo nella storia dei Dogi. Se sei appassionato d’arte moderna, la Punta della Dogana è un must con le sue esposizioni contemporanee.

– Gita in gondola tra i Canali. Nessuna visita a Venezia è completa senza una romantica gita in gondola. Goditi il lento cullarsi sull’acqua mentre il gondoliere ti guida tra canali pittoreschi e archi romantici. È un’occasione perfetta per ammirare la città da una prospettiva unica e lasciarti trasportare dalla magia dei suoi scorci suggestivi.

-Assapora la cucina veneziana. Venezia è celebre non solo per la sua architettura unica ma anche per la sua deliziosa cucina. Sperimenta i sapori autentici della laguna veneziana nei tradizionali bacari, dove potrai gustare cicchetti (piccoli stuzzichini) e assaporare vini locali. Non dimenticare di provare piatti tipici come il risotto al nero di seppia o i baccalà mantecato.

-Passeggia tra canali e calli. Perdersi nelle calle di Venezia è un’esperienza che ti condurrà in luoghi nascosti e suggestivi. Lasciati guidare dall’incanto delle stradine, scopri piazze remote e lasciati sorprendere da piccoli tesori architettonici. Non aver paura di deviare dagli itinerari turistici comuni e scopri il lato più autentico della città.

-Tramonto in Piazza San Marco. Concludi il tuo fine settimana a Venezia con uno spettacolare tramonto a Piazza San Marco. Ammira la Basilica e il Campanile sotto le calde tonalità del crepuscolo. La piazza assume un’ atmosfera magica al tramonto, con artisti di strada e musicisti che creano un’ambientazione unica.

Quali feste ci sono a Venezia?

Carnevale di Venezia

Carnevale di Venezia

Venezia è rinomata non solo per la sua architettura mozzafiato, ma anche per le sue feste tradizionali che aggiungono un tocco di magia alla sua atmosfera unica. Da celebrazioni mascherate a eventi religiosi, scopri le festività che rendono Venezia ancora più speciale.

Il Carnevale di Venezia è uno dei più famosi al mondo, attirando visitatori da ogni angolo del pianeta. Durante questa festa, le calle e le piazze si animano con colori vibranti e maschere elaborate. Partecipa ai festeggiamenti, ammira gli artisti di strada e fai un viaggio nel tempo mentre le maschere tradizionali sfilano lungo i canali.

La Festa del Redentore è una delle celebrazioni religiose più importanti di Venezia. Ogni terzo sabato di luglio, la città celebra il miracolo del Redentore con una processione votiva verso la Chiesa del Redentore sull’Isola della Giudecca. La serata culmina con uno spettacolare spettacolo pirotecnico sulla laguna, creando un’atmosfera indimenticabile.

Le regate storiche sono un appuntamento imperdibile per gli amanti dello sport e della tradizione. Durante il Carnevale, le acque del Canal Grande si riempiono di imbarcazioni storiche e equipaggi in costume. Un vero spettacolo di abilità remiera e uno sguardo indietro nel tempo.

Le feste a Venezia offrono un’opportunità unica di vivere le tradizioni della città lagunare. Unisciti alle celebrazioni, indossa una maschera e immergiti nell’atmosfera festosa che rende Venezia un luogo davvero straordinario.

Che tu non sia stato mai a Venezia o che l’abbia visitata infinite volte, il nostro invito è quello di venirci a trovare. La magia di questa incantevole città non finisce mai di stupire.

Cosa aspetti, metti in agenda Venezia come meta delle tue prossime vacanze! Ti aspettiamo!