
Vacanze Romane
Vacanze Romane – Vacanze Romane, cult del Cinema degli anni Cinquanta, è ormai parte dell’immaginario popolare. Anche chi non ha mai visto il film ne conosce le scene più celebri e il fascino dell’attrice hollywoodiana Audrey Hepburn, icona di stile e raffinatezza. Ma il colossal cinematografico offre anche un itinerario nella Città Eterna all’insegna di un elegante romanticismo d’altri tempi. Scopriamo insieme la capitale sui passi di Audrey, l’affascinante star protagonista di Vacanze Romane.
Una commedia romantica senza tempo
Vacanze Romane è considerata tra le migliori commedie romantiche di tutti i tempi. La storia vede come protagonista la principessa Anna, interpretata appunto da una giovanissima Audrey Hepburn, e il giornalista Joe Bradley. Anna si trova a Roma per un viaggio diplomatico, ma decide di evadere dai suoi obblighi regali e vivere una giornata in incognito tra le bellezze romane. Disorientata e stordita, la principessa si addormenta e viene trovata da Joe, che le farà da chaperòn in questa fuga romana. L’incontro con il giornalista inizialmente “senza scrupoli” si trasforma in una romantica storia d’amore che si sviluppa tra i meravigliosi monumenti, piazze e fontane della Roma degli anni Cinquanta.
Sulla scia di Audrey in Vacanze Romane
Tra le tappe del nostro romantico tour non può mancare quella del primo incontro tra i due protagonisti: l’Arco di Settimio Severo nel Foro Romano. Qui avviene la famosa scena giocata sull’equivoco in cui Joe non riconosce la principessa e attribuisce il suo stordimento, in realtà dovuto ad un sedativo, all’alcol. Il Colosseo, simbolo per eccellenza della capitale del mondo latino, è una delle prime tappe di ogni vacanza romana. Nel nostro itinerario romantico è anche l’ambientazione del celebre giro in Vespa di Audrey e Joe, che dall’anfiteatro più famoso al mondo li porta a Piazza Venezia. Da citare anche l’ambientazione della Bocca della Verità, dove Joe finge che la sua mano venga mangiata dalla statua. La famosa scena, improvvisata dall’attore, scatena una reazione di autentico orrore in Audrey!
Il cineturismo regala emozioni doppie!
Roma ha regalato al Cinema scenari unici. I colossal d’altri tempi come Vacanze Romane, ma anche capolavori più attuali come La Grande Bellezza, devono alla Città Eterna il fascino sublime di un’ambientazione già di per sé grandiosa. Allo stesso tempo, la culla della civiltà latina è entrata ancora di più nell’immaginario mondiale grazie al Cinema e i suoi luoghi sono oggi ancora più leggendari grazie alle scene che hanno regalato emozioni indelebili. Il cineturismo è una nuova modalità di visitare le città sulla scia dei cult del Cinema. L’emozione del luogo si aggiunge a quella di rivivere le scene dei nostri film preferiti, vestendo i panni dei nostri idoli del grande schermo.
I luoghi di Vacanze Romane… e non solo
Vacanze Romane non è l’unico film cult su cui puoi basarti per visitare la Città Eterna. Sulla scia del colossal La Dolce Vita potrai visitare la Fontana di Trevi e sentire echeggiare la celebre frase di Anita Ekbert “Marcello, come here!”. Oppure dal Pantheon potrai scoprire i misteri della setta degli Illuminati nei panni del Professor Langdon, protagonista del famoso thriller Angeli e Demoni. E come già accennato potrai apprezzare la grandiosità dei panorami romani anche attraverso lo sguardo malinconico e disincantato di Jep Gambardella, protagonista de La Grande Bellezza. Dagli itinerari più classici a quelli più alternativi, le attrazioni romane offrono emozioni doppie: da una parte la Storia, dall’altra il Cinema.
Sulla scia del tuo genere cinematografico preferito, le tue vacanze romane saranno ancora più indimenticabili! Cosa ne pensi? Ti è venuta voglia di fare un giro della capitale sulle orme di Audrey Hepburn?
Articolo di Melania Pittau
Iscriviti per ricevere news su Roma
Entra nella nostra chat telegram