Una guida tascabile per l’aeroporto di Treviso - Oj Eventi

Una guida tascabile per l’aeroporto di Treviso

Aeroporto di treviso

Aeroporto di treviso

Aeroporto di treviso

Finalmente si parte!

Le vacanze tanto attese sono arrivate e si prospettano giornate all’insegna del divertimento e del relax. Così hai vagliato ogni ipotesi e deciso che la meta perfetta per te è il Veneto: una regione ricca di storia, arte e natura, capace di regalare ricordi preziosi a chiunque abbia voglia di esplorare e farsi sorprendere.

Ora ti rimane solo da capire con quale mezzo arrivare a destinazione. Certo, se si tratta di una distanza poco significativa: la macchina e il treno sarebbero delle valide opzioni, ma in caso contrario, l’aereo è la migliore (e spesso più economica!) soluzione.

Se non conosci bene la regione, potresti non sapere che il Veneto è servito da tre aeroporti:

  • l’aeroporto di Verona “Antonio Catullo”,
  • l’aeroporto di Treviso “Antonio Canova”
  • l’aeroporto Internazionale di Venezia “Marco Polo”.

Quindi a prima vista potrebbe essere difficile capire quale scegliere.
Nel caso in cui tu voglia approfittare di quei giorni di libertà per fare nuove esperienze e visitare più luoghi possibili, l’aeroporto di Treviso potrebbe essere un’ottima scelta. Ci sono infatti dei vantaggi significativi nel preferire l’aeroporto Canova, in quanto dista a soli 3 km dal centro di Treviso e a 20 km da Venezia, inoltre è probabile che sia meno affollato rispetto agli altri due aeroporti, anche perché è rimasto inattivo fino alla fine della pandemia.

Se non hai mai avuto l’occasione di recarti nell’aeroporto di Treviso, allora tieni questa guida a portata di mano così da sapere in anticipo come organizzarti.

Come arrivare all’aeroporto di Treviso

Prima di definire ogni dettaglio del viaggio, potrebbe essere utile stilare un programma approssimativo di quali luoghi visitare e magari dare un’occhiata a specifici siti per trovare voli economici e  offerte uniche. Una volta ultimati questi preparativi, capire come raggiungere l’aeroporto è il primo passo verso un’organizzazione efficiente.

L’aeroporto Canova si affaccia sulla frazione di Sant’Angelo e, grazie alla sua posizione lungo l’autostrada, può essere raggiunto in macchina, in treno o con il servizio navetta, che a sua volta lo collega alla stazione ferroviaria di Treviso.

Se invece preferisci trascorrere le ultime ore di vacanza a Venezia, la distanza tra la Serenissima e il tuo volo può essere coperta in una tratta di poco più di un’ora grazie agli immancabili servizi di transfer.

Cosa mettere in valigia

Fare una cernita di cosa portarsi o meno in viaggio richiede un bel po’ di riflessione, però ci sono diversi metodi per non dimenticare l’indispensabile, soprattutto se si viaggia leggeri, alcuni esempi sono stilare un elenco da spuntare man mano che si completa oppure raccogliere tutto in un punto preciso appena ci viene in mente qualcosa per poi riporlo con facilità.

In tutto questo, però, una domanda caratterizza questa fase: “Ma posso metterlo in valigia?”
Non ci sono dubbi sul fatto che la lista di oggetti assolutamente vietati da trasportare include armi da fuoco e giocattolo, oggetti contundenti o affilati quali rasoi e forbici e oggetti infiammabili o pericolosi come spray o trapani.

Ciò che spesso però crea un dubbio è la regola sui liquidi: secondo una normativa europea, è consentito un massimo di 1 litro di liquidi a testa (l’elenco comprende acqua, profumi, mascara, deodoranti, ecc…) che deve essere distribuito in contenitori con una capacità non superiore a 100 ml ciascuno, questi vanno però posizionati all’interno di una busta di plastica trasparente richiudibile.

È permesso però trasportare cibo, uno dei souvenir più tipici da portare ad amici e parenti dopo un viaggio, ma per maggiore sicurezza è sempre meglio controllare le normative vigenti.

Come è fatto l’aeroporto di Treviso

Trovarsi in un luogo sconosciuto suscita sempre una sensazione di disagio e se anche tu sei una di quelle persone che preferisce sapere prima in cosa sta per andare incontro, il sito dell’aeroporto di Treviso permette di consultare con facilità la mappa dell’edificio e anche di monitorare i voli in tempo reale.

La struttura si articola su due livelli, il piano terra è riservato agli arrivi e, a parte i servizi fondamentali, si trovano anche bar e punti per il noleggio dell’auto, una scelta indicata se hai voglia di coprire lunghe distanze in totale libertà.

L’area check-in, i varchi di sicurezza e i gate si trovano invece al primo piano, dove non può di certo mancare l’area commerciale per mangiare e fare acquisti. In effetti per chi si ritrova a dover aspettare prima di partire, girare per l’aeroporto potrebbe essere un modo per trascorrere il tempo, a parte aspettare davanti allo schermo di un telefono.

Cosa posso raggiungere dall’aeroporto di Treviso

Come spiegato prima, la città di Treviso e Venezia sono collegate alla perfezione e se credi che raggiungere la Serenissima da lì sia scomodo, pensa che la distanza tra l’aeroporto Marco Polo e Venezia è inferiore di soli 7 km! Di conseguenza, si tratta di una piccola differenza che però potrebbe permetterti di visitare con calma la città di Treviso.

Persino nei pressi dell’aeroporto si possono trovare particolari punti di interesse, come ad esempio l’Isolotto della Pescheria, dove l’acqua e il verde si incontrano per creare un’oasi di pace. O il Museo Nazionale Collezione Salce che ospita al suo interno la più vasta raccolta di manifesti che hanno fatto la storia della grafica pubblicitaria italiana.

Se invece preferisci un’attività più inusuale, potresti prendere parte al Prosecco Wine Tour, durante il quale esperti del settore ti sveleranno i segreti che si nascondono dietro ogni bicchiere di prosecco.

Ora che l’aeroporto di Treviso non ha più segreti per te, potrai goderti le vacanze in totale serenità! Se avessi però bisogno di qualche suggerimento, la città di Treviso organizza eventi adatti a tutti, che ti piaccia provare le specialità gastronomiche o passeggiare nella natura, troverai di sicuro l’attività giusta per te.

Quali consigli daresti a chi deve andare per la prima volta all’aeroporto di Treviso? Faccelo sapere nei commenti!

Articolo di Ada Valeria Cavasino

Iscriviti per ricevere news su Treviso

Scopri gli eventi su Treviso

Entra nella nostra chat telegram