
Trasporti eccezionali – Lo spostamento di mezzi di grosse dimensioni segue una rigida regolamentazione e, in alcuni casi, prevede una richiesta di autorizzazione. Se sei piemontese e hai necessità di mobilitare un grosso carico, puoi trovare qui tutte le informazioni utili per i trasporti eccezionali di tutto il Piemonte.
Trasporti eccezionali: cosa sono
Ti stai chiedendo se il tuo carico rientra nel caso? Se dimensioni e peso sono al di sopra dei comuni standard la risposta è sì. Nello specifico dovrai fare riferimento ai limiti fissati dagli articoli 10, 61 e 62 del Codice della Strada per tutta la regolamentazione relativa ai trasporti eccezionali. Il trasporto può avvenire su strada, rete ferroviaria, via aerea o marittima, su territorio nazionale o all’estero. Le dimensioni del carico, il budget e la distanza da percorrere sono fattori da valutare nella scelta del mezzo più appropriato per effettuare il trasferimento. Per questi motivi, se hai in programma un trasporto eccezionale sappi che è necessaria una scrupolosa pianificazione, con un’analisi qualificata delle caratteristiche del carico e delle condizioni di viaggio.
Trasporti eccezionali: normativa e autorizzazione
Come accennato, i trasporti eccezionali sono regolati dall’articolo 10 del Codice della Strada. Esso distingue tra trasporto in condizioni di eccezionalità e veicoli eccezionali. Il primo fa riferimento al carico, che può essere divisibile o indivisibile, mentre il secondo individua i mezzi che superano i limiti di massa e dimensioni. Se il tuo carico supera posteriormente i 3/10 della lunghezza del veicolo, rientri nella categoria, ma non è detto che debba chiedere autorizzazione! Nel caso di bisarche, portacontainers, trasporto di animali, balle di fieno non sono richiesti permessi, così come per il semirimorchio, se allestito con un gruppo frigorifero sporgente anteriormente. Negli altri casi dovrai richiedere l’autorizzazione all’ente competente. Questa potrà essere per viaggio singolo, multiplo o periodico.
Ufficio del Traffico a Torino: permessi e costi
Per transitare in Piemonte è necessario recarsi a Torino e richiedere l’autorizzazione per trasporti eccezionali all’Ufficio del Traffico, istituito presso il Servizio Esercizio Viabilità della Provincia di Torino. L’ufficio è competente per tutte le strade comunali, provinciali e regionali. Se dovrai transitare al di fuori del territorio piemontese, sarà l’ufficio stesso a occuparsi dell’intesa con le altre provincie interessate. Se ti rivolgi ad un’impresa di trasporti a Torino, non dovrai preoccuparti dei permessi! Generalmente le aziende del settore dispongono di permessi permanenti o, comunque, saranno loro a incaricarsi della richiesta. Se stai cercando un’impresa per questo servizio, è sempre utile confrontare più preventivi. Grazie ai siti dedicati potrai farlo comodamente da casa, ma attenzione ai prezzi troppo bassi! Professionalità e serietà sono fondamentali nei trasporti eccezionali!
Conoscevi già queste informazioni o hai imparato cose nuove? Faccelo sapere nei commenti!
Articolo di Melania Pittau
Iscriviti per ricevere news su Torino
Entra nella nostra chat telegram