Torino Porta Nuova: cosa fare e vedere nei pressi della stazione - Oj Eventi

Torino Porta Nuova: cosa fare e vedere nei pressi della stazione

torino porta nuova

Torino Porta Nuova è una delle tre stazioni principali di Torino: assieme a Torino Porta Susa, la più moderna, e Torino Lingotto. Porta nuova, venne ampliata solamente nel 2009 in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, conta una superficie di 23 mila mq senza tenere in considerazione i binari. La stazione ha diverse aree shopping e servizi nel suo stabilimento a due piani. Torino Porta Nuova conta venti binari e circa 192.000 passeggeri quotidiani in transito dalla ferrovia. 

Quando è stata costruita la stazione di Torino Porta Nuova?

Torino

Torino

La stazione fu aperta al pubblico nel lontano 1864, più precisamente, il 22 dicembre 1864 e nel corso della storia Porta Nuova non subì grandi cambiamenti o modifiche, si può accennare solo che nel 2017 venne edificato il parcheggio sotterraneo Porta Nuova. Porta Nuova si trova nel cuore del centro della città di Torino, a metà di Corso Vittorio Emanuele, tra due importanti vie: Via Nizza e Via Sacchi. 

Cosa fare a Torino Porta Nuova?

Torino Porta Nuova è ricca d’intrattenimento, chi è in transito saprà sicuramente come spendere del bel tempo! La stazione, di due piani, ha diverse caffetterie e pasticcerie artigianali, oppure potrete trovare un McDonald. Inoltre ci sono diverse boutique di shopping come Calzedonia, Boggi e Disegual. Se foste dei lettori, come credo, avrete anche una Feltrinelli a disposizione dentro la stazione. Qualora aveste del tempo prima della vostra coincidenza o se fosse di vostro interesse, la Stazione Torino Porta Nuova, è a due passi dal centro! La distanza tra Piazza Castello e la stazione è minima. In nemmeno mezz’ora riuscirete a fare una giro in Via Roma: la via principale dello shopping di Torino e una delle più importanti vie del centro. Potrai percorrere anche Via Lagrange, Via Amendola, e Via Andrea Doria, che si trovano nei paraggi. Oppure visitare importanti attrazioni come la Mole Antonelliana e il Museo Egizio. 

Scopri gli eventi su Torino

Quali treni partono da Torino Porta Nuova?

Freccia Rossa

Freccia Rossa

Da Porta Nuova è possibile fare dei viaggi ad alta velocità. Oltre il famoso collegamento del TGV, che collega Torino e Milano a Parigi con un viaggio di circa otto ore, sarà possibile usufruire della linea ferroviaria di Trenitalia Freccia Rossa o Italo. L’alta velocità è un servizio di trasporto che collega città come: Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e molte altre in poche ore. Ad oggi le stazioni collegate, in tutta Italia, sono cinquantotto, si viaggia ad una velocità di 320km/h.  I prezzi dell’alta velocità valgono totalmente il biglietto, la linea dispone di un servizio bar, aria condizionata, servizio al posto e Wi-Fi dedicata ad ogni vagone. Questa tipologia di servizio, in particolare quando si tratta di trasporto merci divide la città. Ma i collegamenti con i principali capoluoghi d’Italia non sono mai stati discussione.

Cosa vedere a Torino nei pressi della stazione Porta Nuova?

Scendere dal treno a Torino Porta Nuova e da qui partire per un tour nella città. se volete camminare leggeri naturalmente potete lasciare il vostro trolley al deposito bagagli della stazione.

Pochissimi passi e sarai in Piazza Carlo felice con il suo Giardino Sambuy. Davvero grazioso, al suo interno statue, piante rare e percorsi. Nonostante sia in zona centralissima sembra di essere isolati dal caos del traffico cittadino.

Dopo la Piazza Carlo felice puoi dirigerti in via Roma camminando tra le gallerie coperte e guardando i negozi presenti lungo la via, arriverai in Piazza CLN, prima Piazza delle Fontane. Qui puoi vedere le due fontane simbolo del Po e della Dora.

Subito dopo trovi il salotto di Torino, Piazza San Carlo, qui ti consigliamo di ammirare la piazza gustando un caffè in uno dei tanti caffè storici presenti in piazza. Continuando su Via Roma raggiungi Piazza Castello che ospita Palazzo Reale, Palazzo Madama, Teatro Regio, la Real Chiesa di San Lorenzo e la Casaforte degli Acaja. Qui potrai decidere se visitare uno di questi palazzi o proseguire fino al Duomo e poi deviare verso la Mole Antonelliana, simbolo della città. 

Proseguendo attraverserai Piazza Vittorio Veneto circondata da portici e al centro il monumento in onore a Camillo Benso Di Cavour. 

Hai ancora voglia di camminare? Perchè manca davvero poco al Museo Egizio nel palazzo collegio dei nobili. Lo sapevi? È il secondo museo egizio più antico, dopo quello del Cairo.

Spero che questo piccolo Tour in città partendo dalla stazione di Porta Nuova sia stato interessante. Sicuramente ti permette di Apprezzare Torino nel suo cuore.

Collegamenti alla Città

Come dicevo poco sopra, Torino Porta Nuova è nel pieno centro della città di Torino ed è molto ben collegata alla città.  Per raggiungere la stazione avremo diverse possibilità: 

  • Metro: La stazione Torino Porta Nuova ha una stazione metropolitana dedicata, quindi se riuscite ad adoperare questo servizio ve lo consiglio. 
  • Autobus/Tram: La stazione è collegata da diverse linee che tagliano circa tutta la città, quindi con un solo mezzo sarà molto facile che riuscite ad arrivare alla stazione. Le linee prese in considerazione sono quattordici: 1, 4, 6, 9, 15, 33, 35, 52, 61, 64, 67, 68, 101, S05, S05B.
  • Altre stazioni: Se doveste capitare di passaggio da una delle altre stazioni di Torino, come Torino Stura, Torino D’ora, Torino Porta Susa o Torino Lingotto troverete sempre o quasi una coincidenza nell’arco di un quarto d’ora che vi porterà, a Torino Porta Nuova. 

Passerai sicuramente delle bellissime giornate passando a Torino!

Dove si prende la metro a Porta Nuova?

Potrai comodamente prendere la metropolitana direttamente nell’atrio della stazione. Più precisamente passa la linea 1. È posta proprio sotto la Piazza Carlo felice che trovi subito uscendo da Porta Nuova.

Siete mai passati da Torino Porta Nuova? Scrivicelo qui sotto nei commenti e se ti piace l’articolo condividilo!

Articolo di Vitto Camme

Iscriviti per ricevere news su Torino

Entra nella nostra chat telegram