
Stabilisci una mission aziendale chiara e promuovila
Per pubblicizzare un’azienda si parte sempre dalla mission aziendale: deve trasmettere tutti i tuoi valori in unica frase. Seppur non possa essere considerata un tratto tecnico fondamentale dell’azienda, la mission è il primo sistema di valori che comunichi ai tuoi clienti e ai tuoi stakeholder. Perciò è importante è che sia definita in modo chiaro condivisibile da tante persone.
Infatti lo scopo della tua azienda sarà la prima pubblicità che sfrutterai e con cui ti farai conoscere e apprezzare. Uno stakeholder che non condivide il tuo scopo non sarà incline a investire nella tua impresa, così come un cliente con valori diversi non sarà disposto ad acquistare e fidelizzarsi ai tuoi prodotti.
Mission aziendale: significato e definizione
Il significato della parola mission è ovviamente “missione”. Con questo termine in realtà si intende una molteplicità di scopi e valori che accompagnano la tua azienda. Infatti, la definizione di mission è: un’enunciazione breve dell’impegno e dei valori della tua impresa, che ti assumi nei confronti di tutti i soggetti con cui interagisci. Seguendo la teoria classica, per definire una visione aziendale è importante inserire in essa diverse caratteristiche.
Deve contenere gli obiettivi e i mezzi con cui raggiungerli, differenziare l’azienda dai competitor e definire la tipologia di business che si intende adottare. È importante anche che nella mission siano incorporate le necessità degli stakeholder. Inoltre questa dovrebbe essere uno stimolo a scegliere la tua impresa piuttosto che quella di qualcun altro. Come vedi si tratta di un concetto piuttosto ampio in cui rientrano tantissime caratteristiche diverse. L’importante è che la tua mission aziendale trasmetta i valori concreti sui quali nasce e si sviluppa la tua impresa.
Come definire la mission per la tua impresa
Non è affatto facile provare ad esprimere in poche frasi tutti i valori su cui si fonda la tua azienda. Come prima cosa devi pensare agli obiettivi che ti stanno a cuore e a quelli che interessano invece al tuo pubblico, siano azionisti oppure clienti. A questo punto devi assicurarti che tutti questi elementi siano legati tra loro, per dare così un orientamento e una strategia d’azione chiari e inequivocabili.
Nella mission devi includere lo scopo della tua impresa, ovvero perché esiste. Includere inoltre i valori e i principi morali su cui si basano le tue strategie. Devi includere anche le norme di comportamento ovvero la condotta della tua azienda all’interno del mercato. Inoltre, nella mission deve essere evidente anche la strategia che intendi per seguire per ottenere i tuoi obiettivi.
Come promuoverla
Definita con chiarezza una mission, va promossa. Si può fare in vari modi, ad esempio potresti sfruttare alcune pratiche di CSR di impresa. Ovviamente per le aziende che hanno un pubblico ampio e un palco internazionale è molto più facile trasmettere dei valori.
Fortunatamente però, con l’arrivo dei new media e dei social anche le piccole e medie imprese possono veicolare al pubblico la propria visione del mondo. Cerca di produrre contenuti che rispecchino la tua mission e che la palesino ai tuoi clienti e ai tuoi stakeholder. Organizza conferenze stampa, se ti è possibile, per rendere pubblica la tua idea. Puoi anche ricorrere a pubblicità tese a mostrare la tua azienda e non i tuoi prodotti.
Qual è la tua mission aziendale? Piace al tuo pubblico? Come l’hai definita? Raccontacelo nei commenti.
Articolo di Amos Granata