
Quando si parla di serate a tema è automatico pensare subito alle serate in maschera, ma non è carnevale tutto l’anno. Molti organizzatori di eventi usano organizzare sia feste che matrimoni a tema, unendo eleganza e fantasia. In questo articolo farò alcuni esempi e spiegherò come vengono organizzati.
Cosa sono?
Le serate a tema si sono guadagnate molta stima negli ultimi anni, ma più precisamente cosa si intende per serata a tema? Essa è un evento organizzato o dal padrone di casa o da terze parti. Viene deciso un particolare che tutti gli invitati devono seguire. Negli anni passati nelle grandi cerimonie il tema della serata era costituito principalmente dal dress code, elemento essenziale per poter partecipare ai galà. Essenziale era l’invito dove veniva specificato sia il luogo e l’orario ma anche il dress code. Con il nuovo millennio le serate a tema sono diventate anno dopo anno sempre più un’abitudine da adottare ogni volta che c’è da festeggiare qualcosa. Dietro ad ogni evento c’è sempre una squadra che organizza tutto fin dai minimi dettagli, e ad oggi è uno dei maggiori business. L’organizzatore di eventi è diventato una figura lavorativa a tutti gli effetti. Ecco elencati alcuni esempi di serate a tema.
Serate di Capodanno
Per la notte più lunga dell’anno ogni tema è ben accetto, ma ce ne sono alcuni che hanno più successo di altri. Vorrei partire dal tema disco, penso uno dei più richiesti visto la varietà di vestiti, degli oggetti e dei colori. Questo tema iconico è tra i più apprezzati perché rievoca un periodo ricco di musica e di innovazioni. La palla stroboscopica è diventata il simbolo di quegli anni, per non parlare degli abiti luccicanti, i capelli cotonati e scarpe con zeppe altissime. Anche il tema charleston è molto apprezzato e tra una piuma e vestiti con le frange ed una rullata di tamburo della band jazz, le donne si riversano in pista cercando un cavaliere per ballare. Gli uomini potenti con abiti gessati e sigari osservano da lontane le belle gambe che si muovono. Per poter organizzare una serata a tema a Capodanno bisogna innanzitutto creare degli inviti e grazie a delle app facilissime da usare ci si può sbizzarrire con la grafica. Nell’invito basta citare tema della serata e che sia disco o charleston si apre un mondo. Ci sono alcune aziende che sono bravissime ad organizzare eventi mettono a disposizione la loro esperienza per organizzare una festa indimenticabile. Il resto del lavoro deve essere fatto dall’invitato, indossare tutto quello che sbrilluccica e tanta voglia di divertirsi.
Serata a tema medievale
Quando le solite serate in compagnia stanno diventando noiose e si ama il mondo delle dame e dei cavalieri, si può fare direttamente un tuffo nel passato, con una serata a tema medievale. Tra una fiaccola, una tavolata e dei piatti di legno si può organizzare una cena dell’anno 1000. Innanzitutto, se si vuole la riuscita della cena bisogna informarsi su quali pietanze venivano serviti a quell’epoca cercando di riprodurle. Se non si ha la pazienza e la bravura in cucina esistono tantissimi ristoranti che fanno catering a tema. Stampare gli inviti in simil carta medievale fatta da stracci di cotone e lino dove si specifica oltre all’indirizzo e l’ora anche il dress code, Mettere musica adatta magari dal vivo suonando un liuto o addirittura anche la ghironda, strumenti tipici dell’anno 1000. Se si vuole aggiungere un pizzico di modernità si possono organizzare giochi al pc. Tra una dama ed un cavaliere sicuramente la serata non finirà in battaglia ma a dadi.
Serate a tema estivo
Si sa quando arriva l’estate oltre alle finestre riaprono anche i party all’aperto. Ogni occasione è buona per poter festeggiare. L’estate si presta tantissimo per le serate a tema. Una delle più gettonate è quella hawaiana, dove grandi collane di ibiscus fanno da padrona. Questo tipo di serata è facile da organizzare visto che gli accessori sono facilmente reperibili sia in negozi specializzati per eventi, che in quelli dove noleggiano costumi. L’una difficoltà, che poi non lo è, è la reperibilità del cibo ed anche qui non mancano ristoranti che fanno catering a tema. Qualche anno fa andava molto di moda la trasmissione karaoke, e non c’era serata tra amici che non finiva verso quella direzione. All’inizio erano solo i locali che grazie all’attrezzatura poteva offrire un servizio del genere ma poi hanno immesso sul mercato il famosissimo canta tu e da lì anche le serate in famiglia si sono trasformate in serate al bar. Per l’attrezzatura molti negozi di strumenti l’affittano e così si può dare vita ad una fantastica serata in compagnia di amici e parenti. Per organizzare questo tipo di evento in un locale che non sia casa propria bisogno ricordarsi di chiedere i permessi alla SIAE
Serate a tema carnevale
Su questo tema si potrebbe scrivere un libro visto la vastità di argomenti da trattare. Il carnevale è per eccellenza il tema più preso come esempio. Durante il periodo carnevalesco non si riempiono solo le vie di maschere ma anche i locali e le case private. È il periodo dell’anno dove tutti si alienano cercando di dare vita al proprio io che durante il resto dell’anno rimane nascosto. Le serate a tema carnevale sono le feste nella festa, ed i temi più usati sono le coppie famose nella storia, e qui si può incontrare una Morticia con il suo Gomez, o Cleopatra con il suo Antonio. Anche il tema horror ha il suo perché e tra un Freddy Kruger e Hannibal the Cannibal la serata scorre perfettamente. Se si vuole stare sul classico anche il tema Hollywood è molto gettonato e qui tra divi iconici e dive fantastiche si può incontrare una Marylin Monroe o un James Dean. Organizzare serate a tema carnevale è estremamente facile perché in questo periodo ci si traveste di quello che più ci piace, ma se si vuole dare un tocco più originale ma non si sa da dove cominciare esistono tante agenzie che organizzano eventi e tanti ristoranti che offrono svariati menù adatti ad ogni occasione. Le serate a tema hanno tutte una base di fantasia da dove partire, e tutto quello che bisogna fare è dare vita ai pensieri. Ci sono persone che hanno l’abilità di organizzare eventi in autonomia; Certo magari la serata finisce lo stesso bene, ma se ci si affida ad agenzie specializzare la riuscita dalla serata è una certezza.
Quali serate a tema pensate siano più originali oltre a quelle elencate? Dateci la vostra opinione, saremmo lieti di conoscerla!
Articolo di Alessandra Sarracino
Entra nella nostra chat telegram
[the_ad id=”80262″]