Seo: cos'è e come utilizzarla per il tuo sito web - Oj Eventi

Seo: cos’è e come utilizzarla per il tuo sito web

seo

Sempre più spesso sentiamo parlare di Seo per il web, ma esattamente di cosa stiamo parlando? Non è difficile da spiegare. Ti sei mai chiesto in base a che parametri viene stabilito il posizionamento nei risultati di ricerca di Google? Il motore di ricerca come seleziona i siti web migliori da mostrare per primi?

La Seo è quella branca del marketing che risponde a queste domande. Viene implementata nei siti web per migliorarne il posizionamento in serp e quindi la visibilità. Pensaci, quante volte ti è capitato di avanzare oltre la prima pagina dei risultati di ricerca? Mediamente a me è capitato due volte in cinquanta ricerche circa. Ecco perché sapere cos’è la Seo è essenziale.

Cos’è e cosa vuol dire Seo?

Partiamo dall’inizio. Seo è l’acronimo di search engine optimization, tradotto significa ottimizzazione per motori di ricerca, in sostanza. Si tratta fin qui di una definizione molto generica ma già esplicativa. Possiamo affermare che è l’insieme di tutte quelle tecniche volte a migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca (serp) per una o più parole chiave. 

Si divide in due grosse macro categorie:

  • Seo on page: sono tutte quelle attività realizzate all’interno del proprio sito web che aumentano il ranking (posizionamento) complessivo del sito stesso.
  • Seo off page: queste sono invece le attività svolte all’esterno del proprio sito web. L’esempio più classico, nonché l’attività più importante, sono le tecniche di link building.

Adesso cerchiamo di capire più nel dettaglio quali sono le possibili applicazioni Seo che potremmo implementare nel vostro sito web aziendale.

Quali sono le tecniche che definiscono la SEO

Seo

Seo

Partiamo dalla prima categoria, le tecniche on page. La prima cosa da fare è un’attenta analisi del nostro mercato di riferimento e dei nostri competitor. Se la vostra impresa opera nel settore della ristorazione dovrà posizionarsi per ricerche differenti rispetto a chi opera nel settore alberghiero. Bisogna capire che ricerche fanno i nostri clienti e stilarne un elenco. Ogni ricerca costituirà una keyword, o parola chiave, anche se è una frase. 

A questo punto possiamo inserire le keyword più rilevanti nei contenuti fissi del nostro sito web: il nome del dominio, il titolo delle pagine statiche, le categorie che differenziano i nostri prodotti eccetera.

Dopo aver costruito una struttura che comprende le parole chiave principali possiamo passare a creare un contenuto specifico per ogni parola chiave correlata.

Per quanto riguarda le tecniche off page possiamo considerare quelle di link building. Ogni link che porta al nostro sito ne fa aumentare considerevolmente il ranking. Ovviamente se il link proviene dal sito web della provincia o di un museo famoso è molto meglio rispetto alla provenienza dal blog del cugino. Ecco perché è importante creare una rete professionale trasversale.

Affidati a noi per crescere sui motori di ricerca

Elementi tecnici importanti

  • Struttura del Sito

Un sito ben strutturato migliora la navigabilità e aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto. Una categorizzazione corretta e una gerarchia chiara contribuiscono a un’esperienza utente positiva.

  • Velocità della Pagina

Pagine veloci migliorano non solo la soddisfazione dell’utente, ma influenzano anche il posizionamento nei risultati di ricerca. Ottimizza le immagini, sfrutta la memorizzazione nella cache del browser e utilizza reti di distribuzione dei contenuti (CDN) per migliorare la velocità della pagina.

  • Strategie Locali di SEO

Per le aziende che mirano ai mercati locali, ottimizzare la ricerca locale è cruciale. Richiedi la tua scheda Google My Business, raccogli recensioni positive e assicurati di avere informazioni commerciali accurate su tutte le piattaforme online.

  • Costruzione di Backlink

I backlink rimangono un fattore potente nella SEO. Guadagna backlink di alta qualità da fonti affidabili per potenziare l’autorevolezza e la credibilità del tuo sito web agli occhi dei motori di ricerca

Scelta delle parole chiave giuste

Le parole chiave sono la base del successo della SEO. Ricerca e scegli parole chiave pertinenti al tuo contenuto e pubblico. Le parole chiave a coda lunga spesso offrono un approccio più mirato, aumentando la probabilità di attirare i visitatori giusti.

Insieme alla keyword, il contenuto di qualità è al centro del successo della SEO. Crea contenuti accattivanti, informativi e condivisibili che empatizzano con il tuo pubblico. I motori di ricerca premiano i contenuti preziosi posizionandoli più in alto nei risultati di ricerca.

Con l’aumento dell’uso mobile, ottimizzare il tuo sito web per i dispositivi mobili è un altro elemento imprescindibile. Il design responsivo e il contenuto mobile-friendly garantiscono un’esperienza senza intoppi per gli utenti su vari dispositivi.

SEO e User Experience

user experience

user experience

L’esperienza dell’utente e la SEO sono interconnesse. Un sito web che offre un’esperienza utente positiva ha maggiori probabilità di posizionarsi più in alto. Concentrati sulla navigazione intuitiva, tempi di caricamento veloci e visivi accattivanti per migliorare la soddisfazione dell’utente. marketing

Chi se ne occupa in azienda

È ovvio che, come sempre, dipende dalle dimensioni dell’azienda. Le grandi multinazionali dispongono di reparti marketing affollati ed efficienti. Mentre alcune piccole-medie imprese non possono nemmeno permettersi un reparto dedicato esclusivamente a questa funzione. Spesso sono i quadri ad occuparsi del marketing: molta esperienza nella promozione tradizionale ma un po’ digiuni delle nuove branche. 

Sicuramente se la tua azienda può permetterselo ti consiglio di affidarti a un consulente Seo esterno. Esistono figure professionali dedicate esclusivamente a questo aspetto. 

Se invece non hai questa possibilità potresti iniziare con seguire brevi corsi online oppure leggere articoli che ti spiegano come fare passo a passo. Il rischio è ovviamente quello di fare un lavoro superficiale che non darà i frutti sperati. 

Una buona via di mezzo tra le soluzioni precedenti è quella di affidarsi a un network di promozione tra aziende. Ne esistono tantissimi, si dividono per settore o per area geografica. Ti basta cercare altre aziende correlate alla tua che potrebbero essere interessate ad adottare una strategia comune. 

Conosci già le principali tecniche Seo? Vorresti incontrare altre aziende del tuo settore per fare rete? Raccontaci la situazione della tua impresa nei commenti!

Articolo di Amos Granata

Affidati a noi per crescere sui motori di ricerca

Iscriviti per ricevere news

Entra nella nostra chat telegram

Contattaci per assistenza