Sagre Piemonte: le migliori feste stagionali

Sagre Piemonte: le migliori feste stagionali

sagre piemonte

Sagre Piemonte – Le Sagre Piemonte sono nate come feste popolari a cadenza annuale, spesso legate alle celebrazioni di un santo locale o per festeggiare il raccolto e promuovere un prodotto enogastronomico. Il Piemonte offre una grande varietà di sagre e fiere in ogni momento dell’anno. Noi di Oj Eventi ne abbiamo selezionate due per stagione tra le più importanti e note solo per te.

Sagre Piemonte Primavera

Mostra del tartufo

Mostra del tartufo

Quando le giornate cominciano a farsi più lunghe e soleggiate, viene voglia di fare una gita fuori città. Perché allora non andare ad una sagra di paese? Le nostre due proposte sono:

  • Fiera del Tartufo Nero di Scagnello

Ogni anno a marzo la Pro Loco di Scagnello organizza una fiera dedicata al tartufo nero. La festa prevede eventi e attività allo scopo di far conoscere questo prodotto pregiato, come il pranzo a base di tartufo e la ricerca simulata del tartufo.

  • Sagra del Gorgonzola a Cavallermaggiore

Il gorgonzola è un formaggio molto amato dai piemontesi. Il Comune di Cavallermaggiore lo celebra con una sagra diventata ormai tradizione. Due weekend di aprile all’insegna della musica, dell’intrattenimento e del buon cibo.

Sagre Piemonte Estate

Nella stagione più calda si può approfittare delle vacanze per partecipare ad interessanti sagre in giro per il Piemonte. Le nostre due proposte sono:

  • Sagra D ‘la Carn a la Losa

Ogni luglio a Cuorgne l’Associazione Amici del Campetto organizza una sagra della carne alla losa, che accompagna la consueta festa patronale in onore di Santa Maria Maddalena. Se deciderai di partecipare potrai gustare specialità del territorio tra balli, musica e giochi.

  • Sagra del Fritto Misto alla Piemontese

Se non hai mai assaggiato il fritto misto alla piemontese, piatto della tradizione popolare, puoi rimediare recandoti alla festa dedicata a questa pietanza, che si tiene ogni agosto a Montaldo, in provincia di Asti. Vedrai, ti innamorerai subito di questo piatto originale piemontese.

Sagre Piemonte Autunno

Già cominci a rimpiangere le vacanze appena finite? Per consolarti puoi avventurarti tra i festival piemontesi della stagione! Le nostre due proposte sono:

  • Fiera della Toma

L’evento, dedicato al formaggio del Piemonte, si svolge a Condove nelle prime due settimane di ottobre. Sono sempre presenti espositori di prodotti tradizionali piemontesi, come vini, miele, pane artigianale dolciumi e formaggi, dei quali potrai fare una degustazione.

  • Fiera Nazionale del Marrone

Tra le più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia, questa sagra dedicata al marrone si tiene ad ottobre a Cuneo. Con centinaia di espositori presenti, la fiera concede ampio spazio anche all’artigianato di eccellenza.

Sagre Piemonte Inverno

bagna cauda

bagna cauda

Nella stagione più fredda dell’anno il Piemonte non manca di proporre ai visitatori fiere prestigiose e particolari. Le nostre due proposte sono:

  • Bagna Cauda Day

Ad Asti, la bagna cauda viene festeggiata con una sagra ogni novembre. Scopri questa pietanza simbolo del Piemonte con un’immersione di tre giorni in questa gustosa festa!

  • Fiera Nazionale del Bue Grasso

Ogni dicembre a Carrù si tiene una mostra mercato di bovini di razza piemontese. La prima edizione di questa fiera è avvenuta nel 1910 e ancora oggi il programma, a base di pranzi di bollito, mercati e premiazioni, si attiene alla tradizione.

Queste sono le nostre otto proposte di Sagre Piemonte. Tu quale visiterai?

Scrivici qui sotto cosa ne pensi e se ti piace l’articolo
Condividilo!

Articolo di Chiara Orlando

Iscriviti per ricevere news su Torino

Entra nella nostra chat telegram