Gita in pullman a Eremo di Santa Caterina e la Rocca di Angera con partenza da Torino
da: €59.00
Prezzo
- €59 Adulti (dai 16 anni)
- €40 Ragazzi (dai 12 ai 15 anni)
- €27 Bambini (dai 6 agli 11 anni)
⚠️ I prezzi indicati sono soggetti a variazione e si riferiscono ai posti in pullman oltre la terza fila. Se desideri un posto in prima fila, è previsto un sovrapprezzo di €20. Per i posti in seconda e terza fila, il sovrapprezzo sarà di €10.
📞Telefono: 3488781211
Nb: Assicurati di compilare tutti i campi, inserendo il valore 0 (zero) se non ci sono dati per quell’opzione.
🥰 Buongiorno community di Oj eventi! Siete pronti per una nuova avventura? Noi di Oj abbiamo organizzato un’altra esperienza emozionante alla scoperta del Lago Maggiore! Questa volta vi porteremo alla scoperta dell’Eremo di Santa Caterina e la Rocca di Angera, sulle sponde di uno dei laghi più affascinanti d’Italia Vieni con noi!
DESCRIZIONE
La giornata inizia a bordo di un comodo pullman Gran Turismo, direzione sponda lombarda del Lago Maggiore, dove ad attenderci c’è uno dei luoghi più suggestivi dell’intera regione: l’Eremo di Santa Caterina del Sasso.
⛰ Una meraviglia incastonata nella roccia
Raggiungibile tramite una scenografica scalinata panoramica di 268 gradini o, per chi preferisce una salita più agevole, con un comodo ascensore, l’eremo si affaccia a picco sul lago da un promontorio chiamato Sasso Ballaro. Questo affascinante complesso monastico, fondato tra il XIII e il XIV secolo, nasce da una piccola chiesa costruita da un mercante del luogo in segno di devozione.
L’eremo si sviluppa in tre edifici principali: il convento meridionale, il conventino e la chiesa. All’arrivo, si è accolti da un elegante corridoio porticato, con archi a tutto sesto e colonne in granito, che accompagna verso la sala capitolare, decorata da splendidi affreschi.
Il conventino, affacciato sul cortile del torchio, conserva un porticato ad archi acuti e al suo interno ospita il refettorio e le antiche celle dei frati. Infine, si giunge alla piccola chiesa, affiancata da un campanile trecentesco e arricchita da preziosi affreschi che circondano l’altare.
🍽 Sosta ad Angera
Terminata la visita dell’eremo, il viaggio prosegue verso il pittoresco Borgo di Angera, affacciato sulle acque del lago. Avrai tempo libero per il pranzo e per scoprire il suo suggestivo Museo Diffuso, un vero e proprio percorso tra 57 monumenti storici, artistici e paesaggistici disseminati tra il centro storico, la periferia, le frazioni e persino nei boschi e sotto terra.
Cartelli bilingue (italiano e inglese) ti accompagneranno in questo viaggio tra passato e presente, tra scorci poetici e storia locale.
🏰 Nel pomeriggio: Rocca di Angera
Il pomeriggio ci regala un’esperienza unica: la visita alla Rocca Borromea di Angera, che domina la parte meridionale del lago con la sua imponenza. Questo gioiello architettonico, un tempo proprietà degli arcivescovi di Milano e poi della famiglia Visconti, è oggi un capolavoro armonico composto da cinque corpi di fabbrica: la Torre Castellana, l’Ala Scaligera, l’Ala Viscontea, la Torre di Giovanni Visconti e l’Ala dei Borromeo.
Passeggiando tra le sue sale storiche, si resta incantati dagli affreschi, le tele e gli arredi originali che raccontano la grandezza delle epoche passate: dalla Sala del Buon Romano a quella dei Fasti Borromeo, ogni ambiente conserva atmosfere uniche. Particolarmente suggestiva è la Sala di Giustizia, che custodisce un ciclo di affreschi trecenteschi realizzati da un anonimo artista conosciuto come il Maestro di Angera.
🎎 Museo della Bambola e del Giocattolo
All’interno della rocca, una sorpresa affascinante: il Museo della Bambola e del Giocattolo, tra i più importanti d’Europa. La collezione conta oltre mille pezzi, realizzati dal XVIII secolo fino ai giorni nostri con materiali come legno, cera, cartapesta, porcellana e tessuto. Un vero e proprio viaggio nell’infanzia e nelle tradizioni artigianali.
🚌 Rientro: Nel tardo pomeriggio, dopo una giornata intensa di meraviglia e scoperta, è previsto il rientro verso le località di partenza.
✨ Non perdere l’occasione di vivere una giornata indimenticabile inebriato dalla bellezza di questa affascinante località sul Lago Maggiore. Prenota il tuo posto oggi stesso!
📍Ritrovo
- Torino (CORSO BOLZANO) – TERMINAL BUS CORSO BOLZANO(PORTA SUSA)
- Torino ( CORSO VERCELLI) – CORSO VERCELLI, 440 (PARCHEGGIO MC DONALD’S)
⌛Durata
Intera giornata
🗣 Lingua
Italiano
💶 Costi
- €59 Adulti (dai 16 anni)
- €40 Ragazzi (dai 12 ai 15 anni)
- €27 Bambini (dai 6 agli 11 anni)
⚠️ I prezzi indicati si riferiscono ai posti in pullman oltre la terza fila. Se desideri un posto in prima fila, è previsto un sovrapprezzo di €20. Per i posti in seconda e terza fila, il sovrapprezzo sarà di €10. Se desideri optare per un posto nelle prime file, seleziona l’opzione ‘Sì’ in ‘Posto nelle tre prime file’ e ti ricontatteremo per fornirti tutti i dettagli!
✅ La quota comprende
- Trasporto in pullman Gran Turismo
- Ingresso al Parco Scherrer
- Assicurazione medico-bagaglio
- Accompagnatore
❌ La quota non comprende
- Mance ed extra in genere
- Pasti e bevande non inclusi
- Crociera sul Lago di Lugano facoltativa
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
⚠️ Condizioni importanti
- Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma
- I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione
- Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare cognome e nome ed essere in possesso di Documento d’Identità in corso di validità
- Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall’Unione Europea è obbligatorio Documento d’Identità valido per l’espatrio
💶 Pagamento
Potrete prenotare online il voucher che vi darà diritto di essere inseriti in lista. Una volta ricevuto il voucher dal Team Oj, riceverete un messaggio WhatsApp con i dati per effettuare il pagamento.
🔴 Penale
Una volta prenotato il tour si potrà disdire senza penale entro massimo 5 giorni dalla data della partenza. In caso contrario si pagherà come penale la quota intera del tour.