
Ogni città possiede una zona o un quartiere dal quale dipendeva la quasi totalità dell’economia: a Genova la zona è il Porto Antico. Come avrai benissimo capito dal nome si tratta dell’area portuale più vecchia della città. È adiacente al centro storico e oggi ospita attività commerciali, musei e ovviamente imbarcazioni. Ogni anno è attraversato da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo! Non è esagerato dire che la città ligure si è sviluppata attorno al suo porto!
La storia del Porto Antico
Il Porto Antico di Genova ha origini antichissime, infatti esiste da quando esiste la città. Non si può immaginare Genova senza il suo porto. Ovviamente negli anni altre strutture più moderne lo sostituirono, sia per quanto riguarda gli scopi commerciali sia per gli scopi da diporto. Eppure il capoluogo ligure è rimasto affezionato a quel luogo, anche perché confinante con il meraviglioso e vastissimo centro storico. Queste ragioni hanno spinto l’amministrazione comunale a commissionare la totale ristrutturazione dell’area nel 1992. Il progetto fu affidato al famoso architetto genovese Renzo Piano che ha contribuito più volte a plasmare l’immagine della città. A seguito del restauro avvenuto in concomitanza con la celebrazione del cinquecentenario della scoperta dell’America, la città ha riavuto il suo splendido sbocco sul mare. Oggi la zona è parte essenziale di ogni visita turistica.
Cosa fare a Genova
Come ti dicevo oggi l’area è ricca di attrazioni per residenti e per turisti. Ve ne sarebbero moltissime da menzionare ma alcune sono sicuramente più interessanti. Appena arrivati a Genova si scopre che parcheggiare non è semplicissimo, ma fortunatamente il Porto Antico è provvisto anche di un’area dedicata. Una volta scesi dalla macchina si ha l’imbarazzo della scelta tra le cose da fare. Potresti visitare il Museo del Mare oppure il Galeone! In alternativa c’è la Biosfera oppure potresti goderti la vista panoramica del porto stando sospeso a 40 metri sopra il Bigo! Se vuoi gustare un buon piatto locale troverai tantissimi ristoranti a tua disposizione. C’è la famosa catena nostrana Eataly, oppure potresti provare i locali più piccoli e tipici che abbondano nei pressi del porto. Infine non dimenticare di farti una passeggiata lungo il molo antico!
L’acquario di Genova e il Cinema del Porto Antico
Sì, le attrazioni principali vengono sempre per ultime! L’acquario di Genova è sicuramente la struttura che attira più turisti. Vanta una superficie enorme e numerose specie animali e vegetali. Potrai osservare i pinguini e subito dopo gli squali. Devi solo scegliere l’area tematica che più ti interessa! Vedrai che non ne rimarrai deluso. Un altra attrazione molto interessante, sia per i turisti che per i residenti, è il Cinema The Space del Porto Antico. Un grande multisala situato ai Magazzini del Cotone sulle sponde del porto. Il cinema a Genova gode di una posizione di riguardo: in città abbondano sale e teatri, inoltre poco lontano dal porto potrai trovare il Museo del Cinema di Genova!
Allora cosa ne pensi? Hai già visitato Genova? Ti è piaciuta la zona del porto? Faccelo sapere nei commenti!
Articolo di Amos Granata