Ponte Vecchio Firenze e i lucchetti dell’amore - Oj Eventi

Ponte Vecchio Firenze e i lucchetti dell’amore

Ponte Vecchio Firenze

Ponte Vecchio Firenze e i lucchetti dell’amore

Il Ponte Vecchio di Firenze è il più antico della città.  Le sue origini si pensa che possano risalire addirittura al tempo degli Etruschi. Ma da quando il Ponte Vecchio prese questo nome? Dopo il Duecento, quando gli furono affiancati il Ponte alla Carraia e quello di Rubaconte. Oggi, come ieri, è una tappa imprescindibile di qualsiasi turista desideroso di ammirare le meraviglie di Firenze e di scambiarsi promesse d’amore. Ma anche i fiorentini stessi vi si recano volentieri per fare una bella passeggiata. Che sia per stare con la propria amata o per ammirare le ricche vetrine delle famose gioiellerie poste su questo ponte.

Ponte Vecchio Firenze: il ponte dell’amore

Per molti anni il Ponte Vecchio Firenze è stato testimone di frasi e promesse di eterno amore di giovani coppie, suggellate con dei lucchetti sulla cancellata del Monumento a Benvenuto Cellini. Sopra il lucchetto i due innamorati scrivevano i loro nomi e la data del fidanzamento o del matrimonio, e poi gettavano la chiave in Arno. Questo gesto simboleggiava l’unione che non si sarebbe mai spezzata.

La cosa insolita dell’origine di questo rito, è che inizialmente aveva un significato del tutto diverso. Infatti si dice che questa usanza fosse nata nel secondo dopoguerra. Qui, alcuni allievi ufficiali al momento del congedo avrebbero agganciato il lucchetto del proprio armadietto, usato durante il servizio militare, come gesto portafortuna e di ringraziamento verso Firenze che li aveva ospitati. Solo successivamente il lucchetto si è trasformato in un simbolo d’amore. Un simbolo, che è stato poi esportato sul Ponte Milvio di Roma, anch’esso arricchito da lucchetti di ogni forma e colore.

Il regolamento contro i lucchetti dell’amore

Il Comune di Firenze non ha però apprezzato l’usanza dei lucchetti dell’amore posti sul Ponte Vecchio Firenze, e negli anni si è mosso per riuscire a rimuoverli:

  • 2005: non c’era una normativa ad hoc ma il Comune aveva ingaggiato dei fabbri che settimanalmente andassero a levare i lucchetti.
  • 3/05/2006: il Comune di Firenze vieta di apporre i lucchetti sul Ponte Vecchio Firenze e i trasgressori che vengono colti in flagrante devono pagare una multa di 50 euro.
  • 24/07/2008: il Regolamento di Polizia Urbana stabilisce all’art. 4 comma 3 che: “È comunque proibito collocare su muri, lampioni, recinzioni, barriere di protezione di monumenti […] oggetti di ricordo…”. La pena per tale trasgressione viene inasprita rispetto ai 50 euro. Ora la multa è di 160 euro. Nella bozza al Regolamento era specificato il divieto di agganciare i lucchetti. In questa versione infatti si diceva: “È comunque proibito collocare su muri, lampioni, recinzioni o altri manufatti, lucchetti od oggetti di ricordo…”. Verosimilmente può essere che tale specificazione sia stata tolta in quanto i lucchetti rientrano nella categoria “oggetti di ricordo”. Questo stesso Regolamento ha subito poi negli anni delle modifiche: tre nel 2014 e l’ultima il 13 ottobre del 2016.
  • Agosto 2008: Giovanni Donzelli, consigliere comunale e presidente nazionale di Azione giovani, decide di presentare a settembre una proposta per la creazione di un monumento dedicato all’amore eterno. Attorno a questo, sarebbe dovuta essere costruita una cancellata finalizzata ad ospitare i lucchetti degli innamorati. Peccato che questa proposta non abbia portato a nulla di fatto.

Ponte Vecchio Firenze: le gioiellerie

L’atmosfera di questo ponte, non è romantica solo per i lucchetti. Lo è anche per il meraviglioso panorama che si può scorgere nelle belle giornate affacciandosi sull’Arno, e per i tanti e ricchi negozi di gioielli. Qualsiasi donna che passi di lì, non può che rimanere affascinata dall’opulenza delle vetrine. Se sei a passeggiare con la tua dolce metà è vero che, se non vuoi prendere una multa, non potrai agganciare un lucchetto come simbolo del tuo eterno amore. Ma perché non comprare proprio sul Ponte Vecchio Firenze l’anello di fidanzamento per la tua amata o addirittura le fedi nuziali? Il lucchetto è sicuramente un prezioso simbolo che sarebbe potuto rimanere nel tuo cuore per anni, ma come diceva un famoso slogan di qualche anno fa, “un diamante è per sempre”.

 

E tu sei mai stato su Ponte Vecchio Firenze? Se sì, che ricordo hai di quel momento? Scrivilo nei commenti!

Articolo di Sonia Lavoratti

Iscriviti per ricevere news su Firenze

Scopri gli eventi su Firenze

Entra nella nostra chat telegram

Contattaci per assistenza