
- Che significa piscina comunale?
- Come prenotare la piscina a Torino?
- Cosa serve per entrare in piscina?
- Dove andare in piscina d'estate a Torino e provincia?
- Dove imparare a nuotare a Torino?
- Come fare nuoto libero in piscina?
- Le opportunità di OJ eventi: Torino non è solo piscine comunali, ma molto altro
Piscine Torino | L’estate avanza e con lei i sempre più caldi raggi del sole e, se le ferie che sognate sono ancora lontane, nessun problema! Se abitate a Torino o nella sua provincia e siete alla ricerca di un posto in cui staccare la spina, sia nel fine settimana, sia dopo una sfiancante giornata di lavoro, le piscine che si trovano in città sono la scelta per voi.
Alcune vere e proprie oasi sono vicinissime al centro, altre si possono raggiungere con i mezzi. Dalle piscine comunali per rilassarsi e fare un po’ di sport, ai parchi acquatici, che sono delle vere e proprie strutture di pace avrete l’imbarazzo della scelta. Che siate soli o in compagnia, indossate il vostro costume preferito e preparatevi a scoprire le migliori piscine a Torino e dintorni.
Che significa piscina comunale?
Prima di accedere alle piscine comunali a Torino, ecco una descrizione di questa categoria. Con piscina comunale si fa riferimento ad una piscina di categoria A, che include tutte le piscine di proprietà pubblica o privata, aperte al pubblico. Esse sono suddivise nelle seguenti classi:
- Categoria A1: piscine pubbliche di proprietà comunale. Sono le classiche piscine comunali ludiche o agonistiche.
- Categoria A2: piscine di proprietà privata ad uso pubblico. Sono piscine inserite in strutture adibite ad altre attività come alberghi, campeggi, centri benessere ecc.
- Categoria A3: parchi acquatici di proprietà pubblica o privata destinati ad una utenza pubblica con piscine finalizzate al gioco acquatico.
In base alle caratteristiche strutturali e ambientali, inoltre, le piscine si distinguono in:
- scoperte: formate da complessi con uno o più bacini artificiali non confinati entro strutture chiuse permanenti;
- coperte: formate da uno o più bacini artificiali confinati entro strutture chiuse;
- di tipo misto: formate da più bacini artificiali scoperti e coperti e che vengono utilizzati contemporaneamente;
- di tipo convertibile: situate in spazi destinati alle attività che possono essere aperti o chiusi in base alle condizioni atmosferiche.
Come prenotare la piscina a Torino?
Il servizio che può agevolarvi se siete dei ragazzi dai 14 ai 19 anni residenti a Torino nella prenotazione di un ingresso in piscina è richiedere la Torino Sport Card, che vi permetterà di entrare gratuitamente nelle piscine comunali. Se siete sprovvisti della card, nel periodo invernale, gli ingressi dipendono dalla capienza di ogni piscina. Nel periodo estivo gli ingressi gratuiti sono limitati a 5.
Chi abita fuori Torino può acquistare gli ingressi, i tesserini e gli abbonamenti a prezzo intero. Per chi è in vacanza in città, può acquistare comodamente i tesserini per entrare in piscina un numero di volte a seconda delle proprie esigenze.
Cosa serve per entrare in piscina?
Quando si decide di iniziare un’attività sportiva in acqua, è fondamentale presentare al gestore della struttura un certificato medico che attesti la vostra buona condizione di salute!
Gli accessori indispensabili per iscrivervi e da non dimenticare in piscina a Torino sono: borsa da piscina; cuffia, occhialini, clip tappa naso e tappi per le orecchie; accappatoio o asciugamano; ciabatte da piscina e tappetino poggiapiedi; costume.
Dove andare in piscina d’estate a Torino e provincia?
Affrontare l’afa e il caldo d’estate nel comune di Torino può essere difficile. Il desiderio di rinfrescarsi diventa una primaria necessità e l’assenza di mare in questa regione non aiuta. Potete però sopperire a questa mancanza, recandovi in una delle tante piscine di Torino.
Adesso vi daremo qualche consiglio e vi elencheremo le piscine più gettonate nella bella stagione, che possono fare al caso vostro per staccare dall’afa cittadina, rilassarvi e rinfrescarvi!
Piscina Lido
In Via Villa Glori 21, Piscina Lido è senza dubbio tra le migliori piscine e tra le preferite dei torinesi per la sua posizione strategica: poco distante dal centro, ma fuori dal traffico cittadino. L’impianto si trova, infatti, in un bellissimo sito lungo le sponde del Po, in zona precollinare. La sua grande vasca, grazie al tettuccio mobile, viene utilizzata sia d’inverno che d’estate. Nelle ore più calde potrete prendere il sole distesi su un prato o sui lettini della zona relax, dove troverete anche un bar per una merenda rigenerante. La ricetta perfetta per cominciare la vostra stagione estiva.
Piscina Franzoj
Una delle strutture più frequentate e amate dagli abitanti di Torino per la qualità dei suoi servizi. La piscina Franzoj dispone di una grande vasca estiva, di una piscina dedicata ai bambini e di un’area solarium dove potrete comodamente affittare una sdraio per abbronzarvi. Potete rilassarvi e concedetevi una pausa di gusto ai tavolini del bar fuori. La piscina è utilizzabile sia d’estate, sia d’inverno per chi ama praticare nuoto libero.
Piscina Bolder Beach nel Bioparco di Zoom
La piscina di Bolder Beach di categoria A3 si trova in un affascinante giardino zoologico, situato a Cumiana, nella città metropolitana di Torino. A Bolder Beach, nel parco della baia, puoi nuotare vicino ai pinguini, un’esperienza unica per i bambini e per tutta la tua famiglia per passare una giornata di quiete e relax. Bolder Beach è un’oasi di pace di 13.000 metri quadri, di cui 1.800 di piscina, ed è circondata da sabbia bianca e rocce africane come se vi trovaste davvero su un’isola.
Piscina Colletta
Situata vicino al Cimitero Monumentale, troviamo la piscina Colletta. La sua unicità consiste nella presenza di un’ampia zona verde tutt’attorno. La piscina Colletta è composta da due vasche, di cui una vasca invernale e una vasca estiva.
Le vasche sono entrambe dotate di servizi, spogliatoi e di elevatori per consentire l’utilizzo di tali servizi a persone disabili
Piscina Sisport Mirafiori
La piscina estiva privata si trova nella sede di Via Olivero 32, in zona Lingotto, con vasca scoperta da 50 m e area solarium. Ampi spazi verdi, un’area solarium e una grande vasca per godere del periodo estivo nello storico quartiere di Mirafiori. Dai corsi per nuoto libero, a quelli di acquabike e aquagym, questo impianto in città offre divertimento e relax adatto a tutte le età, tra cui anche una selezione di campi per giocare a basket e a pallavolo e un rigenerante punto ristoro per una pausa perfetta, tra una bracciata e l’altra.
Piscina Sebastopoli
La piscina Sebastopoli è un impianto coperto comunale ed è gestita dal Centro Nuoto Torino. Per i più curiosi e sicuramente sportivi che non vogliono solo concedersi al nuoto libero, alla Piscina di Sebastopoli esistono abbonamenti per svolgere varie attività come aquagym, gag, power, dance, wake e soft. Per iscriversi in questa piscina è indispensabile saper nuotare: l’attività si svolge in acqua alta.
Dove imparare a nuotare a Torino?
Nuotare non è proprio come andare in bicicletta. Non tutti, infatti, sono propensi ad imparare con costume e braccioli da piccoli al mare perché la paura è più forte. Non disperate però, non è mai troppo tardi per imparare anche da adulti!
Presso la maggior parte delle piscine elencate, come la piscina di Sebastopoli o presso la piscina Aquatica Torino è possibile prendere lezioni di nuoto organizzate insieme ad istruttori preparati e concordate in base ai vostri impegni.
Come fare nuoto libero in piscina?
Il nuoto stile libero ti permette di entrare in piscina e nuotare senza la presenza di un istruttore. Tuttavia, ecco poche e semplici regole da rispettare per nuotare in tutta serenità:
- se non siete soli in corsia nuotate sempre dalla parte destra, come in strada;
- indossate una tenuta sportiva: costume adatto, occhialini e cuffia;
- seguite sempre le indicazioni dell’assistente bagnante: il numero massimo di persone previste in una corsia è di 10, ma nel caso di adulti che eseguono esercizi diversi vi consigliamo di non superare le 8;
- scegliete la corsia adatta a voi: se non siete veloci a nuotare, non entrate nella corsia dove nuotano persone più veloci di voi, altrimenti vi vedrete superare ogni 3 per 2. Lo stesso discorso vale per i più bravi, non entrate in corsie dove sono presenti principianti, per non metterli a disagio e non rallentare la vostra nuotata.
Le piscine di Torino forniscono un’adeguata risposta ai cittadini e turisti desiderosi di rinfrescarsi, durante le estati roventi, o di praticare sport acquatici, durante l’inverno, permettendo di unire relax e divertimento ad una sana attività fisica.
Le opportunità di OJ eventi: Torino non è solo piscine comunali, ma molto altro
Se desiderate conoscere Torino e dintorni, non perdete l’occasione di partecipare ad una degli Eventi a Torino, organizzati da Oj Eventi. Tra visite guidate, gite in pullman fuori regione ed eventi culturali, potrete godere di esperienze autentiche che arricchiranno il vostro soggiorno, permettendovi di conoscere il territorio e le realtà locali.
E tu, sei mai stato in una delle piscine di Torino? Raccontaci un po’ la esperienza e condividi questo articolo se ti è piaciuto!
Articolo di Claudia Anguzza