
OJ eventi è una realtà che si occupa di marketing turistico attraverso un team specializzato che promuove tour ed esperienze adatte a tutti in ben 32 città italiane con l’intento di valorizzare il territorio e il made in Italy.
Offriamo la possibilità di svolgere un tirocinio non retribuito di tre mesi da remoto con un orario di lavoro full time o part time, con una richiesta minima di 3/4 ore al giorno dal lunedì al venerdì; un percorso ideale per chi vuole entrare nel mondo del lavoro e del marketing turistico.
Quale sarà il ruolo del tirocinante durante il percorso?
Il tirocinante avrà il compito di progettare campagne personalizzate per attività e aziende partner con l’obiettivo di promuoverle attraverso i canali social, contattare attività (Pro loco e varie) proponendo servizi di pubblicità e consulenze digitali, redigere un piano editoriale per Linkedin, sviluppare il marketing B2B in ambito turistico.
Si richiedono:
- Capacità di creazione e gestione di piani editoriali a livello base per Linkedin.
- Produzione in autonomia di grafiche con Canva o simili.
- Conoscenza base di canali social quali Facebook, Instagram e Linkedin.
- Disponibilità a lavorare in team.
- Predisposizione all’interazione con il cliente.
Soft Skills:
- Forte passione per l’ambito commerciale e per la pubblicità.
- Spiccate doti organizzative.
- Forte senso di responsabilità ed indubbia puntualità.
- Ottima padronanza della lingua italiana sia parlata che scritta e predisposizione alla comunicazione.
- Attitudine a lavorare per obiettivi.
Si offre:
- La possibilità di sperimentare le nozioni acquisite all’interno dei percorsi formativi svolti (ed inserirli a CV).
- Collaborazione con un team giovane e dinamico.
- Un Percorso pratico non retribuito di tre mesi da svolgere in remoto; con un periodo di prova previsto di 2 settimane.
- Un ambiente stimolante che favorisce la crescita ed il confronto diretto.
- Brainstorming e momenti di formazione sul marketing turistico.
- Un certificato che attesta le competenze acquisite e la valutazione finale del percorso da parte del responsabile.
Per candidarsi basta inviare una mail all’indirizzo ojeventi@gmail.com oppure compilare il modulo sottostante; in seguito si svolgerà un Test e si verrà contattati per un colloquio tramite Google Meet per la selezione.
Condividi sui social o chat se non sei il diretto interessato/a.
Compila il modulo
|