Panettone alternativo: ecco delle ricette salate e dolci!
Panettone – Come reinterpretare il Panettone valorizzando al meglio la sua storia e la ricchezza delle sue materie prime? Non è cosa semplice raccontare un prodotto che racchiude dentro di sé così tanti ingredienti di prima qualità e che possiede una lunga e onorevole tradizione… Per l’occasione ecco a te due ricette, una salata e una dolce. In fondo perché fermarsi ad una sola idea quando in testa ne hai due?
Ricetta salata: Sandwich
Con questa ricetta rivisitiamo il Panettone in chiave salata, con una forma anticonvenzionale che strizza l’occhio al classico sandwich da bar. Pensato come un panino, il nostro Sandwich diventa un piatto accattivante, che alle note dolci del panino unisce un condimento salato, al contempo fresco e leggero. L’insalata di pollo, carne bianca tra le meno grasse, si presta ad essere condita con la valeriana, insalata tra le più delicate, e racchiusa in due fette di Panettone.
Gli ingredienti?
Gli ingredienti per il nostro Sandwich sono:
– due fette di Panettone;
– una fettina di pollo lesso;
– una manciata di valeriana;
– sale e pepe;
– un filo d’olio d’oliva.
La preparazione?
Per realizzare questa ricetta è bene che il Panettone sia tostato in modo che risulti croccante: ricava con il coppapasta due cerchi di uguale misura e falli tostare su una griglia calda o in forno per alcuni minuti. Nel frattempo, lessa o griglia il pollo, purché rimanga morbido nella cottura, fallo raffreddare e infine sfilaccialo con le mani. Condisci gli straccetti di pollo con la valeriana, un filo d’olio e sale e pepe quanto basta. Prendi una fetta di Panettone come base su cui adagiare l’insalata di pollo e con l’altra richiudi il panino. Et voilà: ecco il nostro Sandwich!
Ricetta dolce: Cubetto Goloso
Questa ricetta abbina un gusto dolciastro a toni acidi grazie alla presenza di ananas e melograna insieme. L’ananas è un frutto molto duttile e si presta ad essere anche grigliato. Così preparato, pur essendo dolce diventa elemento di continuità tra il Panettone e la gelatina di melograna senza risultare invadente e il risultato cromatico è stupefacente. Porta in tavola l’allegria con una ricetta dal sapore nuovo da fare invidia alle migliori pasticcerie!
Gli ingredienti?
Gli ingredienti per il nostro Cubetto Goloso sono:
– 2/3 fette di Panettone;
– 250 ml di succo di melograna;
– 5 g di agar agar;
– due fette di ananas.
La preparazione?
Tosta le fette di Panettone, che devono essere un po’ croccanti. Poi è la volta dell’ananas, che deve essere grigliato 2/3 minuti per parte. Con il succo di melograna prepara una gelatina, che servirà per farcire il tuo cubetto goloso. Metti a scaldare in un pentolino il succo sciogliendoci dentro l’agar agar, un gelificante naturale che ti aiuterà ad ottenere la gelatina. Mescola finché non ottieni la giusta consistenza. Infine assembla il piatto mettendo una fetta di Panettone, sopra la quale stenderai l’ananas grigliato a fettine e gocce di gelatina. Continua con gli altri strati fino al completamento ed ecco il nostro Cubetto Goloso!
Tu cosa preferisci: il dolce Cubetto Goloso o il salato Sandwich?