Museo egizio: che Mummie ci sono e come prenotare l'ingresso - Oj Eventi

Museo egizio: che Mummie ci sono e come prenotare l’ingresso

Museo egizio

Il Museo Egizio di Torino è una tappa obbligatoria!

Che tu sia un appassionato di storia, di archeologia o semplicemente affascinato dai misteri dell’antico Egitto, il museo egizio ti lascerà senza parole.

Immagina di passeggiare tra antichi artefatti, risalenti a migliaia di anni fa, e di scoprire i segreti nascosti delle civiltà passate. Questo è esattamente ciò che ti aspetta al Museo Egizio di Torino, un luogo magico dove la storia prende vita.

Preparati a immergerti in un viaggio nel tempo e a vivere un’esperienza unica e indimenticabile. Continua a leggere per scoprire tutto quello che c’è da sapere sul Museo Egizio di Torino e perché non puoi perdertelo!

Che cosa si trova nel Museo Egizio di Torino?

Statua Ramses II

Statua Ramses II

Nel museo egizio di Torino potrai trovare:

  • La statua di Ramses II
  • Sarcofagi
  • Papiri antichi
  • Gioielli
  • Oggetti di uso quotidiano

Il Museo Egizio di Torino è un vero e proprio scrigno di tesori dell’antico Egitto, una collezione vasta e affascinante che ti farà sentire come un esploratore alla scoperta di meraviglie senza tempo. Con oltre 30.000 reperti, è la seconda collezione più importante al mondo, seconda solo a quella del Cairo.

Una delle sezioni più impressionanti del museo è la Galleria dei Re, con le sue statue dei faraoni e delle divinità risalenti ad oltre 4000 anni fa. Qui, potrai ammirare la statua di Ramses II e sentirti trasportato in un’epoca di grandezza e mistero.

Non solo sarcofagi e statue: i papiri antichi ti sveleranno i segreti della scrittura geroglifica e i racconti mitologici, mentre i gioielli scintillanti e gli oggetti di uso quotidiano ti offriranno uno spaccato affascinante della vita degli antichi egizi. Dalla cucina alla cura personale, ogni reperto racconta un pezzo della vita quotidiana di questa civiltà millenaria.

E non finisce qui! Le sale sono piene di meraviglie: amuleti, steli funerarie, utensili, vestiti, e molto altro ancora. Ogni pezzo è un tassello che compone il grande mosaico della storia egizia, e ogni angolo del museo riserva nuove ed emozionanti scoperte.

Scopri gli eventi su Torino

Che Mummie ci sono al Museo Egizio di Torino?

Il Museo Egizio di Torino custodisce una collezione di mummie che ti lascerà senza fiato. Tra le mummie più celebri troverai quella di Kha, un ingegnoso architetto vissuto nel 1400 a.C., e quella di sua moglie Merit. Questi due straordinari reperti sono talmente ben conservati che sembra quasi di poter scorgere il loro antico splendore.

Ogni mummia racconta una storia unica e affascinante, rivelando le complesse tecniche di mummificazione che gli antichi egizi avevano perfezionato nel corso dei secoli. La mummia di Kha, ad esempio, non è solo un reperto archeologico, ma una vera e propria finestra aperta su un’epoca lontana.

Kha era un architetto di grande rilievo, e il suo corredo funerario, scoperto intatto, include strumenti di lavoro, vestiti e oggetti personali che offrono uno sguardo senza precedenti sulla sua vita quotidiana. Accanto a lui riposa Merit, la cui mummia è altrettanto impressionante e ricca di dettagli che raccontano le pratiche funerarie e le credenze religiose di quell’epoca.

Tutte le mummie esposte al Museo Egizio di Torino sono accompagnate da pannelli informativi dettagliati che ne contestualizzano la storia e l’importanza. Questi pannelli ti guideranno attraverso le credenze degli antichi egizi riguardo l’aldilà, spiegandoti come la mummificazione fosse un processo sacro e fondamentale per garantire l’immortalità dell’anima.

Chi ha costruito il Museo Egizio?

Il Museo Egizio di Torino, uno dei più affascinanti al mondo, deve la sua nascita a Carlo Felice di Savoia. Nel 1824, Carlo Felice ebbe la lungimirante idea di fondare questo incredibile museo, che avrebbe reso Torino un punto di riferimento per gli amanti della storia e dell’archeologia.

Il museo è ospitato all’interno del maestoso Palazzo dell’Accademia delle Scienze, un gioiello architettonico del XVII secolo situato nel cuore di Torino. Questo elegante edificio barocco offre un contesto perfetto per esporre i tesori dell’antico Egitto.

Chi ha portato i reperti egizi a Torino?

Reperti egizi

Reperti egizi

La fondazione del Museo Egizio fu ispirata dall’acquisizione di una vasta e preziosa collezione di antichità egizie, raccolte dall’intraprendente egittologo piemontese Bernardino Drovetti. Grazie al suo lavoro, oltre 8000 reperti egizi trovarono la loro nuova casa a Torino, gettando le basi per quella che sarebbe diventata una delle collezioni egizie più importanti al mondo.

Carlo Felice riconobbe immediatamente l’inestimabile valore culturale e storico di questi reperti. Decise così di creare un museo che non solo li avrebbe custoditi, ma avrebbe anche permesso a studiosi e appassionati di tutto il mondo di studiare e ammirare queste meraviglie. Da quel momento, Torino è diventata uno dei principali centri mondiali per lo studio e la conservazione della cultura egizia.

Grazie alla visione di Carlo Felice e all’impegno di Bernardino Drovetti e degli studiosi torinesi, il Museo Egizio di Torino è diventato un luogo dove la storia prende vita e dove ogni visita si trasforma in un’esperienza coinvolgente e educativa.

Oggi, il Museo Egizio continua a ispirare e affascinare visitatori di tutte le età. Con le sue sale ricche di storia e i suoi reperti unici, il museo offre un viaggio indimenticabile attraverso il tempo, permettendo a tutti di immergersi nella magia e nei misteri dell’antico Egitto.

Come prenotare l’entrata al Museo Egizio di Torino?

Galleria dei Re

Galleria dei Re

Prenotare l’entrata al Museo Egizio di Torino è semplice e conveniente, specialmente se lo fai tramite il nostro sito. Offriamo una visita guidata esclusiva che ti permetterà di vivere un’esperienza unica e approfondita all’interno di questo straordinario museo.

Per prenotare, visita la pagina dedicata alla nostra Visita Guidata: La Magia del Museo Egizio di Torino. Ti consigliamo di prenotare con anticipo, specialmente durante i periodi di alta affluenza turistica.

Il Museo Egizio di Torino è un tesoro di inestimabile valore che offre un viaggio affascinante attraverso la storia e la cultura dell’antico Egitto. Che tu sia un appassionato di archeologia o semplicemente curioso di scoprire le meraviglie del passato, una visita guidata con noi non ti deluderà. Non perdere l’occasione di scoprire tutti i segreti del museo con la nostra guida esperta!

Prenota ora e assicurati un posto per una visita indimenticabile!

Hai mai visitato il Museo Egizio di Torino? Qual è il reperto che ti ha colpito di più? Condividi la tua esperienza nei commenti qui sotto!

E se hai trovato interessante questo articolo, non dimenticare di condividerlo sui tuoi social per farlo conoscere anche ai tuoi amici. La storia è ancora più bella quando la si condivide!

Articolo di Greta Ventriglia

Iscriviti per ricevere news su Torino

Entra nella nostra chat telegram