Miti e realtà sulle vacanze low cost: organizzarsi risparmiando - Oj Eventi

Miti e realtà sulle vacanze low cost: organizzarsi risparmiando

vacanze low cost

Miti e realtà sulle vacanze low cost: organizzarsi risparmiando

 

vacanze low cost

vacanze low cost

Negli ultimi anni è scoppiata la moda delle vacanze low cost. “Sono stato tre settimane in Cina e in Giappone e ho pagato meno di quella volta che sono andato in Sardegna per una settimana!” A chi non è mai capitato di sentire qualcuno che dicesse una frase simile? Oppure di leggere su internet che è possibile visitare uno stato in lungo e in largo alla stessa cifra che pagheresti per fare una vacanza vicino casa? Bugie o verità? Chissà! Però una cosa è certa. Viaggiare risparmiando è possibile! In questo articolo ti spiegherò come fare!

Cosa sono le vacanze low cost?

Il termine già la dice lunga. Le vacanze low cost sono appunto vacanze che si contraddistinguono per i loro costi ridotti. Esistono tante possibilità che rientrano all’interno di questa categoria di viaggi. Un esempio sono i pacchetti vacanze che rappresentano un’ottima alternativa per chi vuole evitare lo stress di prenotare tutto singolarmente. E ciò che è ancora più sorprendente è che spesso acquistare un pacchetto è anche più economico!

Per i viaggiatori più tecnologici esistono poi un’infinità di applicazioni e servizi che possono aiutare a scovare l’offerta migliore. Ad esempio il sito Google Flights è un ottimo alleato per chiunque sia alla ricerca di un volo economico. Infatti, con un unico semplice motore di ricerca sarai in grado di trovare il volo adatto alle tue esigenze. Potrai perfino monitorare i prezzi! L’ideale per riuscire a cogliere l’attimo giusto per prenotare!

Avventuriero o maniaco dell’organizzazione?

Quando si tratta di partire per una vacanza low cost, esistono due tipi diversi di viaggiatori. Per primi quelli che devono avere tutto organizzato e prenotato almeno sei mesi prima. E poi quelli che si organizzano la sera stessa per partire la mattina dopo. Ma chi è che ha ragione e chi ha torto? Scopriamolo insieme!

Organizzarsi molto in anticipo ha sicuramente i suoi pro. Infatti i costi dei voli tendono spesso ad aumentare, man mano che diminuiscono i posti disponibili in aereo. Perciò prima prenoti e meno spendi! Inoltre, prenotare in anticipo vuol dire anche essere certi che il proprio hotel ideale abbia ancora delle camere libere. Gli hotel economici sono sempre quelli che vanno subito a ruba. Se non sei abbastanza veloce a prenotare rischi di dover optare per una soluzione più cara, e spesso, anche peggiore!

Se invece sei un tipo più avventuriero, sicuramente ti sei già giocato tutte queste possibilità! Ma questo non vuol dire che dovrai necessariamente pagare di più. Infatti esiste sempre l’opzione del volo o del pacchetto last-minute. Ma in che cosa consiste? Spesso può succedere che un pacchetto o un volo rimanga invenduto fino a pochi giorni prima della partenza. In questo caso i tour operator, pur di riuscire a guadagnarci qualcosina, preferiscono fare delle offerte negli ultimi giorni. Così tu sei più disposto ad acquistare, e loro riescono a coprire un posto vuoto. Fai attenzione però! Talvolta i contratti vacanza last minute possono essere più complicati di quello che sembrano.

E’ sicuro prenotare online?

Quando si vuole organizzare una vacanza low cost, internet è sicuramente la risorsa più utilizzata. Chiunque, prima ancora di pensare di partire, dà sempre un’occhiata in rete per vedere i prezzi dei voli, dell’albergo e dei musei. In questi casi, capita spesso di trovarsi di fronte a siti che ci permettono di acquistare voli o pacchetti direttamente online. Ma sono affidabili questi siti? E soprattutto, è sicuro fare un pagamento online?

Purtroppo in questi casi, l’unica opzione possibile è scegliere siti di cui siamo certi di poterci fidare. Questo vuol dire che, prima di prenotare, bisogna sempre fare qualche ricerca per assicurarsi che quel sito sia effettivamente quello che dice di essere, e che non si tratti di una truffa. In questi casi poi, è spesso meglio pagare online tramite carta, piuttosto che dover pagare in contanti. Infatti, pagando in contanti è ancora più facile incappare in truffe e raggiri.

Adesso che finalmente sei un esperto delle vacanze low cost, cosa aspetti? Prenota subito la tua prossima vacanza!

Articolo di Stefano Nitopi

Iscriviti per ricevere news 

Entra nella nostra chat telegram

Viaggia con noi!

Contattaci per assistenza