
Milano Meteo – Milano è una delle città più divertenti e visitate d’Italia. Dinamica, innovativa, sempre al passo coi tempi… In poche parole, una metropoli da conoscere! Non per niente negli ultimi anni il numero di turisti che scelgono Milano come meta è in continuo aumento. Il capoluogo lombardo è la città italiana più visitata in Europa, nonché una delle prime 20 al mondo. Solo nel 2017 Milano ha visto la presenza di ben 8.81 milioni di visitatori. Un numero da capogiro! In questo articolo a tema Milano Meteo valuteremo i periodi migliori per visitare la città e soprattutto che cosa fare quando il clima è freddo come capita sempre durante l’inverno oppure quando il sole comincia a splendere alto e la primavera “invade” la città.
Milano Meteo col freddo
Di Milano si è soliti pensare che ci sia sempre la nebbia e faccia freddo. Per quanto Milano Meteo sia sempre imprevedibile, in autunno e in inverno in questa città è sempre piuttosto freddo. Le temperature variano solitamente dagli 0 ai 6-7 gradi durante tutto il periodo invernale, mentre in autunno si registrano temperature leggermente più equilibrate, intorno ai 3-4 gradi di minima per arrivare ad una massima di una decina di gradi. Ovviamente col freddo è più difficile passeggiare e godersi la città all’aria aperta, eppure è proprio nelle stagioni autunnale e invernale che Milano regala alcune sorprese!
Un esempio è il Carnevale Ambrosiano, antichissima tradizione della città. Esso si festeggia esattamente quattro giorni dopo il Martedì Grasso, quindi a febbraio. Nonostante Milano Meteo versione invernale possa scoraggiare i turisti dal visitare la città durante questo freddo periodo, tradizioni e festività tipicamente milanesi possono far cambiare idea a tutti! Per questo motivo ti consigliamo di passare almeno una giornata nella città meneghina. E in particolare non perderti il periodo natalizio: nei dintorni del Castello Sforzesco ogni anno a partire dal 7 dicembre si tengono alcuni dei mercatini più suggestivi di tutta Italia!
Milano Meteo col caldo
Come in tutto il resto d’Italia, anche la primavera milanese è soggetta a periodi in cui le giornate sono ancora fredde e a giornate più miti nelle quali si può tranquillamente passeggiare per il centro cittadino, ammirando il Duomo e le vie rumorose di questa metropoli. Ma non solo! Durante la primavera Milano ospita una serie di eventi sempre molto interessanti. Un esempio? Il famosissimo Salone Internazionale del Mobile. Perché non visitarlo?
Passiamo infine al periodo estivo. Uno dei più grandi difetti di Milano è che ad un inverno freddissimo e secco corrisponde un’estate afosa, caldissima e umida. Visitare la città durante il mese di luglio o agosto può essere impegnativo, per via delle altissime temperature che si registrano quotidianamente. Al contempo può però essere suggestivo, dal momento che la città si svuota e si può godere di essa senza il normale caos dovuto al traffico. L’estate meneghina è inoltre piena di manifestazioni suggestive, fra le quali spicca l’Estate Sforzesca: una serie di eventi gratuiti e non che hanno luogo al Castello più famoso di Milano.
Come puoi vedere Milano Meteo fa sì che ogni stagione e periodo dell’anno abbia i suoi vantaggi e svantaggi. Ma una cosa è sicura: Milano può essere visitata e apprezzata ogni giorno! Tu ci sei mai stato?
Scrivici qui sotto cosa ne pensi e se ti piace l’articolo
Condividilo!
Articolo di Giorgio Catalani