Milano Expo: tutto quello che c’è da sapere - Oj Eventi

Milano Expo: tutto quello che c’è da sapere

Milano Expo

 

Milano Expo

Milano Expo

 

Milano Expo – Ogni cinque anni si tiene in una grande capitale mondiale l’Esposizione Universale, una tradizione che va avanti sin dalla metà dell’Ottocento e che propone ad un largo pubblico internazionale uno spettacolo unico fatto di stand provenienti da tutto il mondo. La Milano Expo del 2015 è stata una fiera dedicata al mondo dell’alimentazione, del cibo e della natura in generale. Il suo slogan ufficiale recita infatti “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Con partecipanti da tutto il mondo, ospiti illustri, spettacoli, incontri e sontuose opere che hanno cambiato il paesaggio e dato alla città splendide costruzioni come il famoso Albero della vita, Milano Expo è stata indubbiamente la manifestazione italiana più importante degli ultimi anni.

In tanti ne hanno parlato, ma purtroppo non tutti hanno avuto la possibilità di visitare questa fiera unica. Ecco perché in questo articolo ti raccontiamo tutto quello che c’è da sapere sull’Esposizione Universale meneghina del 2015!

 

I temi e gli obiettivi di Milano Expo

“Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Uno slogan emozionante che racchiude dentro di sé una moltitudine di diversi temi ed obiettivi. Dentro Milano Expo si è parlato di tecnologia, innovazione, creatività, cultura e tradizioni del settore alimentare. Il fulcro della manifestazione è stato il diritto inalienabile ad un’alimentazione sicura e sana per tutta la vita sulla Terra. Questo tema diventa ancora più importante alla luce di alcuni dati secondo i quali entro il 2050 sul nostro pianeta ci saranno 9 miliardi di abitanti e un aumento dei rischi per la quantità globale dei cibi.

Milano Expo è stata un’Esposizione Universale incentrata dunque sulla sicurezza dell’alimentazione, fondamentale tanto per i Paesi occidentali, dove esiste un grave problema di obesità, quanto per le popolazioni più sfortunate, nelle quali moltissime persone soffrono di malnutrizione o scarsità di cibo. Si è inoltre dibattuto su come la tecnologia e l’innovazione siano fondamentali per migliorare le caratteristiche dei prodotti, la loro conservazione e distribuzione. Tutto questo è stato presentato attraverso incontri e padiglioni gastronomici di stand provenienti da tutto il mondo.

 

Le bellezze architettoniche di Milano Expo

Milano Expo si è svolta nel Nord-ovest di Milano, in una superficie di 110 ettari adiacente al nuovo polo espositivo di Fiera Milano. La grandissima area espositiva è stata pensata come un’isola circondata da un canale d’acqua e strutturata con due strade principali che richiamano il modello romano del Cardo e Decumano. Nella città di Milano i cambiamenti architettonici più importanti sono stati quelli dei Navigli.

I padiglioni dei vari Stati si affacciavano sulla World Avenue, un decumano lungo 1,5 km e largo 35 m che fungeva come via principale. Ai lati del “Cardo” si trovavano invece le strutture del Padiglione Italia, uno spazio dedicato alle varie regioni e provincie del nostro Paese, costruiti per celebrare le eccellenze italiane. A Milano Expo si trovavano poi la Lake Arena, un lago/arena di 98 metri quadrati, e il San Carlo, un meraviglioso teatro all’aperto grande 10.000 metri quadrati e capace di contenere circa 9000 persone. Un altro splendido complesso architettonico è l’innovativo Future Food District, una sorta di museo del futuro.

Milano Expo è stata una manifestazione epocale per il nostro Paese. L’Esposizione Universale del 2015 si annovera infatti tra gli eventi più importanti e apprezzati del mondo. Un’occasione unica per riunire diverse culture nello stesso posto. E tu cosa ricordi dell’Esposizione Universale meneghina?

 

Scrivici qui sotto cosa ne pensi e se ti piace l’articolo
Condividilo!

Articolo di Giorgio Catalani

Iscriviti per ricevere news su Milano

Entra nella nostra chat telegram

Scopri gli eventi su Milano