Rovigo è una bellissima provincia veneta e conoscerne il meteo potrebbe risultare molto utile. Questo perché è quasi sempre soggetta a un gran via vai di turisti. Caldamente consigliata anche da noi di Oj Eventi, è sede di musei e gallerie d’arte che da anni affascinano chi viene a conoscerla. Proprio da questa ricchezza deriva l’alto numero di visitatori. A fronte di ciò, non sarebbe comodo pianificare la tua visita in base al periodo migliore per vivere le bellezze di Rovigo?
Quando avrei il meteo migliore per visitare Rovigo?
Come appena accennato, Rovigo si trova nel nord d’Italia. I periodi più caldi sono ovviamente quelli che vanno da giugno/luglio a settembre. Ma nonostante questo forse non sono gli unici periodi in cui è piacevole visitare la città, anzi. Il caldo afoso estivo per qualcuno è il motore per iniziare a muoversi da casa, certamente. Ma per molti risulta anche un inconveniente se si ha in mente di passeggiare in luoghi affollati. Allora perché non dedicare il periodo primaverile alle gite fuori porta? Sia in questo periodo che in quello autunnale, Rovigo vi apparirà bellissima. Le piante in fiore o le foglie dorate che stanno per cadere, quali preferisci? Perché entrambe sono delle cornici meravigliose che daranno un tocco magico al tuo viaggio.
Perché il meteo è così importante per questo viaggio
Il tocco magico di cui abbiamo appena parlato non è a caso. Il meteo di Rovigo è importante per la tua visita perché la provincia offre anche sbocchi naturali da visitare. Per staccare da una settimana impegnativa e stressante infatti ti consigliamo di andare a conoscere i parchi e le oasi che fanno da contorno al territorio. Ecco perché, se fai i tuoi conti per decidere la stagione giusta, la tua visita potrebbe acquistare valore!
Oltre alle bellezze naturali, decidere di approfittare di una stagione favorevole ti tornerà utile anche per vedere la città. Sono veramente molte le attrazioni all’aria aperta. Anche restando solamente nel centro storico cittadino! Innanzitutto va ricordato che Rovigo è una città cinta da mura. Sono affascinanti da vedere senza ombrelli appresso, così come molto suggestiva è la porta d’ingresso al centro. Sempre di epoca medievale poi ci sono le torri che incontrerai avanzando. Giraci attorno prima di entrare è piacevole, ti trasporta nell’atmosfera giusta. La stessa che poi ti accompagnerà continuando senza fretta per le piazze, alla scoperta di palazzi e costruzioni rinascimentali che non hanno perso fascino nei secoli. Tutte meraviglie che meritano delle belle giornate. Non credi anche tu?
Correre ai ripari dal meteo sfavorevole!
Nonostante quanto appena raccomandato, non bisogna dimenticarsi che le precipitazioni sono frequenti nel rodigiano. Come al solito novembre è il mese più piovoso dell’anno anche qui, eppure la pioggia non manca nemmeno nei caldi mesi estivi. Perciò, è necessario essere preparati all’evenienza non credi? Dopotutto se ci sono delle prenotazioni in ballo, non sempre è possibile disdire la gita per aspettare tempi migliori. Ecco allora qualche proposta che non ti farà perdere la possibilità di goderti Rovigo nonostante il meteo!
Innanzitutto ti proponiamo una visita a Palazzo Roncale e Palazzo Roverella. Entrambi sede di bellissime mostre d’arte e d’arte moderna, nonché luoghi ricchi di fascino sia all’esterno che dentro. Sono inoltre un’ottima meta per la tua giornata uggiosa. Questo perché, raggiungibili da Corso del Popolo, distano solamente pochi metri l’uno dall’altro. Non devi neppure aprire l’ombrello, una corsa e passi da una mostra all’altra!
Un’alterativa per occupare una serata dal tempo grigio e triste, è sicuramente passarla a teatro. Oltre a farti dimenticare il meteo, il Teatro Sociale di Rovigo ti riempirà il cuore. Con le sue stagioni di opere liriche e balletti, non c’è modo migliore per rilassarsi tra la musica e la meraviglia. E chissà che all’uscita, non sarete sorpresi da un cielo sgombro che vi permetterà di andare tranquillamente a cena fuori. Per finire, c’è l’opzione di fuggire al riparo in qualche locale. Siamo pur sempre in terra veneta, quale territorio migliore per degustare un ottimo bicchiere di vino in attesa che il clima migliori?
Giunti a questo punto siamo sicuri di averti convinto che una visita vale la pena in ogni caso. Sei d’accordo con noi? Faccelo sapere!
Articolo di Lucia Ferrari
Iscriviti per ricevere news su Rovigo