Linate aeroporto: dalla comodità della Lounge alla praticità dello Shop & Collect - Oj Eventi

Linate aeroporto: dalla comodità della Lounge alla praticità dello Shop & Collect

Linate aeroporto

Linate aeroporto

L’aeroporto di Linate si configura come il secondo aeroporto con scalo cittadino della città di Milano. Perché secondo? Perché a vincere la concorrenza ci pensa il cugino più grande, chiamato Malpensa.

Ma prima di passare ad una panoramica completa, circa tutti i servizi offerti da Linate, riconnettiamoci un pò con la storia di questo aeroporto

Facciamo i compiti! Un’occhiata alla storia dell’aeroporto di Linate! 

Siamo nel 1930. La creme della società meneghina  ha già intuito che il futuro dell’aviazione sarebbe stato rappresentato dagli idrovolanti, coincidenti con gli aerei di linea per eccellenza, progettati sulle lunghe distanze. 

Lo sviluppo relativo a tecnologie legate all’ideazione di aerei a grande capienza, era, però, contrastato dall’impossibilità di avvalersi di lunghe piste per il decollo e l’atterraggio. 

Stiamo, infatti, parlando di un’epoca in cui gli aeroporti, figli della Seconda Guerra Mondiale, non erano altro che dei prati ben curati (campo di volo di Taliedo). 

Ma quello che ne seguì fu un sorprendente progresso, rispetto agli aeroplani. 

Da ora in avanti, questi mezzi saranno percepiti come elementi ideali per il trasporto di merci e persone. 

L’originaria intuizione sul caro nonno idrovolante, si era rivelata più che azzeccata!! 

A partire dagli anni 30’ del 900’, sarà proprio l’aeroplano a farla da padrone.

Nel 1932, le autorità milanesi proposero ad Italo Balbo (allora ministro dell’Aeronautica), di chiudere al traffico il campo di Taliedo ed inaugurare un nuovo aeroporto per la città di Milano. 

Il capoluogo era infatti ansioso di mostrarsi agli occhi del mondo come il più importante scalo aeronautico d’Italia.

Nasce così l’aeroporto Enrico Forlanini Linate, progettato ad ovest dell’Idroscalo, con un’estensione di ben 3.000.000 metri quadri. 

L’aeroporto venne inaugurato al traffico civile il 21 Ottobre 1937.

La frequenza dei voli era trisettimanale, ma molte linee offrivano frequenze giornaliere.

In primavera ed in estate il collegamento con la Capitale diventava bi-giornaliero.

Ritorno al presente: l’aeroporto di Linate oggi, servizi inclusi!

Dalla storia ai giorni nostri. Com’è strutturato l’aeroporto di Linate e quali servizi offre, oggi, questo scalo?

Linate possiede un unico terminal, comprendente sia l’area partenze che quella arrivi. 

Un grande centro commerciale ed ampie aree dedicate alla ristorazione, saranno pronti a darvi il benvenuto, allietando le vostre attese, nella zona imbarchi.

Non dimentichiamoci che questo aeroporto è dedicato soprattutto ad una clientela business.

Non stupirà quindi, di certo, il ricco pacchetto di servizi esclusivi proposto da Linate.

Linate è Programma ViaMilano

Sea SPA (gestore degli Aeroporti di Milano), offre tutta una serie di servizi standard, pensati per i passeggeri di Linate aeroporto. 

A queste attività, viene poi affiancato un planning di servizi esclusivi a pagamento, che diventano gratuiti se si aderisce al famoso Programma ViaMilano

Volete libero accesso alle attività più lussuose ed accoglienti? Allora non aspettate oltre e preparatevi ad aderire al Programma. 

Per diventare membri di ViaMilano, è indispensabile compilare l’apposito modulo di adesione, reperibile sia in aeroporto che direttamente online, sul sito ufficiale di Linate. 

Ogni membro riceverà una card nominativa, che gli permetterà di accedere ad ogni tipo di attività inclusa nel pacchetto. 

Pensate di pagare troppo per un parcheggio in aeroporto? Stanchi delle solite interminabili code ai controlli di sicurezza e agli imbarchi? 

Con il Programma ViaMilano, potrete comodamente usufruire di sconti sui parcheggi ufficiali dell’aeroporto, oltre che del comodissimo Fast Track gratuito, pensato per saltare la fila controlli e imbarchi, grazie a percorsi dedicati.

Linate: quel regno dorato chiamato Lounge

Lodato sia colui che creò la Lounge in aeroporto!! 

Come sopravvivere a viaggi lunghi e stressanti, senza una rilassante e calda sala lounge pronta ad accogliervi?

Così come Malpensa, anche l’aeroporto cittadino di Linate non si è certo risparmiato in tal senso!

Stiamo parlando della confortevole ed elegante Leornardo da Vinci Lounge

Nota per lo stile inconfondibile che anima il design dei suoi interni. 

Questa lounge rappresenta una tappa obbligata per quei viaggiatori in cerca di un angolo di ristoro.

L’area sarà pronta a sorprendervi sotto innumerevoli punti di vista! 

Eh sì, perché nel caso in cui non foste titolari di un biglietto aereo che ne consenta l’ingresso, potrete comodamente acquistare un biglietto di solo accesso all’area. 

I tickets sono disponibili sia online (sul sito ufficiale dell’aeroporto) che presso i banchi informazioni del terminal. 

Ma cosa troverete, non appena entrati nel magico mondo della Leonardo da Vinci Lounge? 

Un servizio di catering a buffet gratuito, wifi illimitato ad alta velocità e la possibilità di usufruire di quotidiani e riviste esclusive

A tutto ciò, si accompagna anche la presenza di uno staff efficiente, pronto a soddisfare ogni vostra richiesta.

Si può pretendere di più?

Tutti a Linate per lo Shop & Collect!

Eccoci finalmente arrivati a parlare di Shop & Collect. Ma di cosa si tratta?

Servizio destinato esclusivamente ai membri del Programma ViaMilano, Shop & Collect offre la possibilità di poter affidare in custodia, tutti gli acquisti che avrete effettuato all’interno dell’aeroporto di Linate. 

Fino a quando? Fino al vostro viaggio di ritorno, per un massimo di trenta giorni.

Una soluzione comoda e pratica per tutti!

Shop & Collect è un’attività dedicata a quei viaggiatori che, partendo dal centro lombardo, faranno tappa in uno dei Paesi della Comunità Europea. 

Per accedere gratuitamente al servizio, sarà necessario esibire la card ViaMilano.

Servizi Vip

Servizio esclusivo ed immancabile, nell’ambito della società SEA, Aeroporti di Milano.

Il pacchetto Vip ha un solo obiettivo: offrire un’assistenza ad hoc per ogni passeggero aderente al programma. 

Il servizio Vip include, infatti, un supporto dedicato rispetto alle fasi di check-in, accesso alle sale Vip e all’offerta Fast track

Trasferimento in aereo con navetta privata compreso!

I membri dello staff saranno pronti ad accogliervi all’arrivo a Linate e una hostess si prenderà cura di voi, durante la vostra permanenza in aeroporto.

Per accedere al servizio è necessario prenotarsi, scrivendo all’indirizzo email vipservice@seamilano.eu o contattando il numero 02-74853510. 

Servizio usufruibile tutti i giorni, dalle 6.00 alle 21.30.

Il Fast Track di Linate

ViaMilano Fast Track è quel servizio che fornisce un accesso rapido ai controlli di sicurezza e agli imbarchi, attraverso un percorso interamente dedicato.

Il servizio è acquistabile anche online, sui canali ufficiali di Linate aeroporto. 

Il programma Fast Track si trova al primo piano, presso l’area partenze

Il pacchetto è gratuito per i membri del Programma ViaMilano.

Club Sea

Quali sono i vantaggi per i membri del Club Sea?

  • Il libero accesso nel regno fatato della Leonardo Da Vinci lounge.
  • La possibilità di ritirare la carta d’imbarco direttamente all’interno della sala VIP.  
  • L’alternativa pratica di poter effettuare il check – in via cellulare.  

Deposito bagagli

Dove si trova il deposito bagagli all’aeroporto di Linate? 

Sarà possibile trovare l’area dedicata, al piano terra, presso il settore arrivi. 

Servizio attivo dalle 6.00 alle 21.30.

Oggetti smarriti

Chi ha smarrito un oggetto all’aeroporto, potrà inviare un fax al 02-74863018, utilizzando l’apposito modulo, disponibile in aeroporto presso l’ufficio preposto, oppure inviando una richiesta online previa registrazione.

Attenzione! Questo servizio non si occupa di oggetti smarriti dopo l’imbarco: in tal caso, occorrerà contattare direttamente la compagnia aerea.

Wifi

All’interno dell’aeroporto  di Linate, è possibile connettersi alla linea wifi gratuita, garantita dal programma ViaMilano. Potrete navigare  alla velocità di 2Mbps, senza limiti di tempo

Attraverso il pagamento di tariffe specifiche, si potrà anche accedere ad una connessione più veloce, in base alle diverse esigenze. 

Il Terminal di Linate

L’aeroporto di Milano Linate è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 

Potrete trovare 71 banchi per il check-in, a cui si accorpano altri 12 banchi per il check-in dei passeggeri che viaggiano solo con bagaglio a mano. 

Sono presenti 24 gates e 5 ponti di imbarco fissi.

E tu sei mai stato all’interno del famoso aeroporto di Linate? Ti incuriosisce l’idea di provare i servizi offerti dallo scalo? Faccelo sapere!

Articolo di Sebina Montagno

Iscriviti per ricevere news su Milano

Entra nella nostra chat telegram

Scopri gli eventi su Milano

[the_ad id=”80262″]