

leolandia
Leolandia, un nome più che originale per il parco di divertimenti più amato d’Italia! Si trova in un’immensa zona verde, in una cittadina che dista circa 30 minuti dalla città di Milano, nella regione Lombardia. Questo parco di divertimenti è organizzato secondo diverse aree a tema e numerose attrazioni, su misura per tutte le età. Leolandia è la meta ideale per passare una giornata di divertimento con la tua famiglia! È il paese dei balocchi, in cui i bambini non possono fare a meno di sorridere! I protagonisti del parco, oltre ai bambini, sono proprio i loro personaggi dei cartoni preferiti! I piccoli turisti potranno vivere avventure mozzafiato con i PJ Masks – Superpigiamini, divertirsi con Ladybug e Chat Noir, e con Masha e Orso.
Insomma, il sogno di ogni bambino. Continua a leggere e scopri tutto quello che vuoi sapere sull’imperdibile parco di Leolandia!
Curiosità
Questo parco si è fatto conoscere per i suoi molti nomi: nasce nel 1971 con il nome di Minitalia, nel 1997 cambia nome in FantasyWorld Minitalia e nel 2008 viene battezzato Minitalia Leolandia. Senza contare che è l’unico tra i parchi italiani di divertimento a tema a rientrare tra i 25 più stimati d’Europa! Leolandia offre attrazioni e spettacoli pensati per tutte le età. All’interno troverai, oltre alle giostre, anche un acquario e un rettilario. Per gli amanti della curiosità, meglio non perdersi una visita alla Fattoria degli Animali. Nel recinto della fattoria, i bambini potranno dar da mangiare agli animali, prendersene buona cura e raccogliere le uova.
Cosa fare a Leolandia
Puoi arricchire la tua giornata a Leolandia con un mucchio di divertenti attività! Puoi scegliere di fare il giro del parco a bordo del Trenino Thomas. Puoi goderti uno spettacolo dal vivo di Bing e Flop, i protagonisti della famosa serie tv di cui i bambini non possono più fare a meno oramai. Concedi a te e alla tua famiglia una giornata tra pirati e cowboy, vascelli fantasma, giostre, cannoni e macchine volanti. Le grandi emozioni che Leolandia promette sono dovute alla cura nei dettagli. Il riguardo per l’organizzazione di spettacoli originali, la selezione di ballerini e acrobati internazionali. Tutti ingredienti che ti faranno vivere un’esperienza fenomenale!
Minitalia
La storica Minitalia è l’attrazione principale di Leolandia. Regolarmente ristrutturata, l’Italia in miniatura garantisce un viaggio sulla penisola tra 160 monumenti in miniatura perfettamente riprodotti. Lungo il percorso di Minitalia, inoltre, sono presenti dodici statue parlanti, raffiguranti alcuni personaggi simbolo delle varie regioni. I bambini potranno quindi ascoltare Giulio Cesare o Mia Martini che raccontano la loro storia e le curiosità del loro territorio.
L’area “mamme”
Leolandia vive per il divertimento, ma non è indifferente alle situazioni più complicate. Se sei in dolce attesa o sei una neo-mamma, Leolandia ha organizzato tutto per venirti incontro. Il parco a tema non si lascia cogliere impreparato. Per questa ragione ha messo a disposizione dei servizi per le mamme in dolce attesa o neo-mamme. Contattando la reception, potrai scoprire le tariffe speciali per entrare nel parco e le attrazioni su cui potrai salire in totale sicurezza. Sono anche a disposizione delle postazioni nursery e servizi per il noleggio di passeggini. Con tutte queste comodità, si può persino organizzare un pic-nic perfetto!
Leo e Mia, i padroni di casa
Ogni dimora che si rispetti ha un eccellente padrone di casa. Beh, Leolandia ne ha persino due! Sono Leo e Mia, i volti del parco di divertimenti di Capriate San Gervasio. Insieme, Leo e Mia si occupano di dare il benvenuti a tutti i bambini in visita a Leolandia e alle loro famiglie.
In principio era solo Leo a occupare i sentieri dal parco. Poi nel 2018, in occasione della Festa della Mamma, è arrivata anche Mia. La nuova arrivata ha iniziato a farsi guidare dal suo “coinquilino” alla scoperta di questo bellissimo parco divertimenti. A contribuire alla popolarità della nuova mascotte è stato il suo nome! Esso infatti è stato scelto dai fan del parco attraverso alcune proposte sui social. Tra i numerosissimi suggerimenti, Mia ha avuto la meglio su tutti ed è diventato il nome ufficiale della nuova mascotte di Leolandia.
Come arrivare
Raggiungere Leolandia è davvero molto pratico. Il parco si trova in via Vittorio Veneto 52 a Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo. Leolandia si trova a:
- 30 minuti da Milano;
- 1 ora circa da Lugano, Como, Verona, Parma, Pavia, Novara;
- 2 ore circa da Torino, Aosta, Genova, Bologna, Ferrara, Venezia, Trento;
- 3 ore circa da Firenze, Trieste e Udine.
Se decidi di viaggiare in macchina, Leolandia si trova a circa 300m dall’uscita dal casello di Capriate, sull’autostrada A4 Milano-Venezia. Una posizione davvero strategica! Se invece arrivi in treno, le stazioni ferroviarie più vicine a Leolandia sono quelle di Bergamo e di Milano.
Ricapitolando
Dopo questo rapido tutorial sulle attrazioni di Leolandia, siete pronti a scoprirla con i vostri occhi. Che decidiate di farlo per un solo giorno o per un intero fine settimana, fate tesoro di ogni attrazione. Non dimenticate la crema solare (sperando che ce ne sia bisogno) e godetevi del meritato relax con la vostra famiglia!
Le porte di Leolandia sono spalancate, con Leo e Mia a braccia aperte sulla soglia!
E voi porterete i vostri figli o i vostri nipotini a Leolandia? Facci sapere la vostra esperienza nei commenti e condividi l’articolo se ti è piaciuto!
Articolo di Daniele Atza
Entra nella nostra chat telegram
[the_ad id=”80262″]