
Le bomboniere vengono donate al termine di cerimonie importanti, spicca tra queste il Battesimo. Ma come nasce questa, ormai, diffusa usanza? Scopriamolo insieme!
La parola “bomboniera” deriva dal francese Bonbonnière, un cofanetto che nel ‘700 veniva utilizzato per conservare i bon bon, dolcetti fatti di mandorle e miele. Questo spiega anche, come mai la bomboniera attuale contenga i confetti, dolci che tradizionalmente sono preparati con mandorle che vengono ricoperte di zucchero.
Storia della Bomboniera
La bomboniera era già presente in Italia, seppure con diversa denominazione, nel ‘400. Ai tempi, era consuetudine che il fidanzato donasse alla futura sposa una coppa di ceramica ripiena di dolcetti, come augurio di prosperità e fecondità.
Nel 1896, gli invitati alle nozze reali di Vittorio Emanuele con Elena del Montenegro donarono delle bomboniere ai futuri re e regina d’Italia e, di conseguenza, la bomboniera divenne per antonomasia il dono degli sposi.
Quando la si dona agli invitati, com’è oggi costume, la bomboniera ha la funzione di ricordare l’evento e di ringraziare gli ospiti per la loro presenza e vicinanza.
I confetti sono sempre in numero dispari, generalmente 5, anche se ogni numero ha un significato: 5 confetti augurano fertilità, lunga vita, salute, ricchezza e felicità, 3 fanno riferimento alla coppia con figlio, 1 simboleggia l’unicità dell’evento.
Il colore è generalmente bianco per il matrimonio, rosso per la laurea, mentre, per festeggiare la maggiore età, i confetti sono multicolori.
Le bomboniere per il Battesimo
Per il Battesimo quali colori scegliere? Il Battesimo è il primo atto di ingresso nella comunità cristiana ed è, di conseguenza, un passo molto importante per una famiglia credente. In senso più profano ha anche il ruolo di presentazione del nuovo nato al circolo degli amici e dei parenti. Questa cerimonia è quindi significativa quanto il matrimonio ed altrettanto merita di essere ricordata tramite una graziosa bomboniera. I colori che rappresentano la nascita di un bambino sono il rosa e l’azzurro. Il colore rosa che indica la Terra madre ed è, quindi, femmina, mentre l’azzurro indica il cielo, che sarebbe, di conseguenza, maschio.
Idee per le bomboniere del Battesimo
A parte il colore, quali bomboniere adottare per un Battesimo? Ci sono infinite possibilità di scelta: dalle più costose alle più economiche, dalle originali alle classiche, da quelle acquistate ai fai-da-te e così via.
In alcuni luoghi le bomboniere per il padrino e la madrina sono più importanti e costose, rispetto a quelle dedicate agli altri invitati, ma di solito ne riprendono le caratteristiche estetiche. Le idee, come abbiamo detto, sono davvero tante, si possono scegliere diversi tipi di oggetti da donare, optare per un materiale piuttosto che un altro, e di conseguenza anche i costi sono variabili.
Quale bomboniera regalare?
C’è solo l’imbarazzo della scelta. Come detto prima, in alcune regioni si usa regalare al padrino e alla madrina una bomboniera “più pregiata”, come un elemento di arredamento o come un oggetto personale, ad esempio, una collana o un orologio.
Oltre ai negozi fisici, esistono innumerevoli shop online, dove potrai confrontare i prezzi e scegliere la bomboniera che fa per te, in modo sicuro e comodo.
Se avete tempo e volete fare un regalo personalizzato unico ed esclusivo, potreste preparare delle bomboniere fai-da-te. Sarebbe bene ricordarsi di cominciare a idearle durante la gravidanza, in modo che tutto sia pronto a momento debito senza rischio di ansie e ritardi, Anche qui le idee sono numerose, sarà sufficiente un pizzico di creatività e di originalità.
Ad esempio, potreste ricamare i sacchettini porta confetti con il punto croce o farle all’uncinetto. Oppure potreste creare dei piccoli animaletti, dei biberon, dei fiocchetti colorati o qualunque altro oggetto con la pasta fimo, una pasta polimerica modellabile.
Se volete fare un regalo utile e amate fare del bene, potreste scegliere di donare delle bomboniere solidali, ovvero bomboniere preparate da associazioni umanitarie per aiutare chi è meno fortunato. Vi sono tante associazioni che offrono questo servizio sia per le bomboniere per i matrimoni che per i Battesimi.
Se, invece, non volete regalare una comune bomboniera e volete sensibilizzare al tema ambientale, potreste realizzare un sacchettino contenente un seme per vedere crescere la pianta come voi vedrete crescere vostro figlio.
Dopo aver deciso quale bomboniera regalare ai vostri ospiti, dedicatevi alla realizzazione del biglietto assicurandovi che sia in pendant con la tipologia di bomboniera scelta.
Bomboniere Fai-da-te e biglietti personalizzati
Se avete preparato una bomboniera fai-da-te, scrivete il biglietto a mano. Fatelo semplice e leggibile, con il nome del nuovo nato, la data di nascita e, volendo, il disegno di una piccola cicogna. Se la vostra calligrafia non è perfetta, rivolgetevi a un amico o personale specializzato. Potete, inoltre, aggiungere una dedica all’invitato o un ringraziamento per la partecipazione all’evento.
Se la vostra bomboniera è stata acquistata già pronta e ne avete tante da regalare, potete scrivere i biglietti servendovi di un programma di scrittura digitale, come word e decorarlo con immagini e foto prese da internet.
Quindi, scegliete se inserire il biglietto all’interno del sacchettino o del pacchetto, oppure all’esterno facendo un buchino nella carta per fare passare lo spago o un nastrino rosa o azzurro.
Ed ecco, la vostra bomboniera per il Battesimo è rifinita. Potete porre le bomboniere in una cesta all’ingresso della Chiesa o della sala di ricevimento affinché gli ospiti le ritirino prima di lasciare la cerimonia. Se organizzate un pranzo o una cena, potete anche posarle accanto al bicchiere o al segnaposto.
Abbiamo visto che le idee per le bomboniere del Battesimo sono infinite, non resta altro che decidere se preferite regalarne una fai-da-te oppure se volete acquistarla già pronta. Qualunque sia la vostra decisione, la bomboniera avrà il potere di ricordare a tutti i vostri ospiti la felicità dell’avvenimento e il momento di unione e comunità.
Avete già scelto quale bomboniera fa al caso vostro? Raccontatecelo nei commenti!
Articolo di Benedetta
Entra nella nostra chat telegram
[the_ad id=”80262″]