Promuovi il tuo evento nel nostro canale turistico
Eventi Lago di Garda? Scopri cosa fare in città
Lago di Garda
Cos’hanno in comune Brescia, Trento e Verona? Qualcosa di eccezionale: il lago di Garda. Con i suoi 370 km², questa grande “pozza d’acqua” racchiude cinque isole e ben venticinque bellissimi paesini di tre diverse regioni. Niente di strano per il lago più grande e famoso d’Italia! Così come la sua ricca varietà di location ed eventi. Il tuo obiettivo è rilassarti o preferisci un po’ di cultura? Vuoi passare qualche gradevoli momenti a contatto con la natura o ti basta divertirti? Il lago di Garda saprà sempre come soddisfare i tuoi desideri. Scopriamo insieme tutte le sue meraviglie!
Alla scoperta del lago di Garda!
Le sponde del lago di Garda sono state abitate fin dal Paleolitico da una gran varietà di popoli. Però fu proprio il dominio della famiglia della Scala durante il Medioevo che contribuì maggiormente alla nascita degli odierni paesi più amati del lago.
Sirmione sulla sponda bresciana, Riva su quella trentina e Bardolino, Garda, Lazise e Malcesine su quella veronese sono solo gli esempi più celebri. In queste località si possono ancora ammirare bellissime rocche e cinte murarie del limes scaligero. In quegli anni l’agricoltura venne sviluppata ai suoi massimi livelli, concedendoci oggi di godere di olii e vini tanto eccellenti da essere divenuti vanto italico a livello mondiale. Questo incredibile panorama divenne presto destinazione per innumerevoli ospiti famosi, che vengono a fargli visita tutt’oggi.
Qualche nome? L’artista Albrecht Dürer, l’avventuriero Lord Byron, lo scrittore Goethe, il filosofo Nietzsche, il politico Winston Churchill, la soprano Maria Callas. Chissà, potresti incontrare persino George Clooney! Insomma, il lago di Garda ha attirato e continua ad attirare turisti di ogni genere… Cosa aspetti ad unirti a loro?
Cosa fare o vedere al lago di Garda?
Ma perché far visita al lago di Garda? Le ragioni sono infinite! I paesini che circondano il grande specchio d’acqua si somigliano un po’ tutti, ma non certo in senso negativo: paesaggi mozzafiato, negozietti tipici, castelli da visitare, spiagge per abbronzarsi, limpide acque per nuotare.
Non ti basta? A qualche passo dalle sponde del lago troverai antichi siti archeologici come le Grotte di Catullo ad eccentriche modernità come il Vittoriale degli Italiani.
Da visitare è anche la natura circostante. Nel caso in cui ti piacciono gli animali, il Parco Natura Viva, con circa 200 specie da tutto il mondo, fa proprio al caso tuo. Potresti preferire la flora, allora potrai godere di splendidi parchi come il Giardino Sigurtà, fare trekking sulla sponda trentina o avventurarti in grotte come quelle delle Marmitte dei Giganti.
A proposito di avventura, il Monte Baldo è a distanza di funivia e un giro in sci o in parapendio è imperdibile! Dopodiché potresti distendere i muscoli con un po’ di relax alle terme di Sirmione, o più semplicemente approfittare di uno dei tanti mercatini settimanali del lungolago, per poi finire la serata degustando un buon vino in un locale del paese preferito.
Infine, se sei con la famiglia, non puoi assolutamente perdere l’occasione di far felici i tuoi figli portandoli in uno dei mitici parchi divertimento della sponda veronese!
Come passare una giornata sul lago di Garda?
Il Lago di Garda, tra le maestose montagne del Trentino, Lombardia e Veneto, è uno dei luoghi più belli d’Italia, celebre per la sua bellezza e la varietà di attività che offre. Nel caso in cui stai pensando ad una visita in questa splendida località e ti chiedi come trascorrere una giornata memorabile, sei nel posto giusto.
Ecco alcuni suggerimenti su cosa fare per vivere al meglio la tua giornata sul Lago di Garda.
Una delle prime cose da fare è esplorare le pittoresche località che si affacciano sul lago. Sirmione, con il suo castello scaligero e le acque termali, è un luogo da non perdere. Riva del Garda, con le sue spiagge di ciottoli e le affascinanti vie del centro storico, è un’altra tappa imperdibile. Lazise, con le sue mura medievali e il porticciolo, è un vero gioiello da scoprire. Come lo puoi fare? Hai pensato a fare un bike tour? Magari in sella ad un E-bike. Il lago è il luogo ideale per essere esplorato in questo modo!
Il Lago di Garda è noto anche per la sua vivace scena degli eventi. Controlla il calendario degli eventi locali per scoprire cosa c’è in programma durante la tua visita.
La tua passione sono gli sport acquatici, sei nel posto giusto. Questo è il posto perfetto per te. Puoi noleggiare una barca a vela e navigare sulle acque cristalline del lago, oppure provare il windsurf o il kitesurf grazie alle favorevoli condizioni atmosferiche. Preferisci attività più tranquille? Perché non noleggiare un kayak o una pedalò e esplorare la costa da un punto di vista diverso? Vuoi ancora un’idea? Noi te ne diamo una davvero originale, volare sull’acqua del lago con il foil!
Arriva la sera
Niente conclude una giornata sul Lago di Garda meglio di una cena al tramonto in uno dei numerosi ristoranti lungolago, magari dopo esserti goduto un massaggio nelle tante SPA del luogo. Assapora piatti della cucina locale, accompagnati da un bicchiere di vino della zona, mentre il sole dipinge il cielo di sfumature rosee e arancioni. Un’esperienza che sicuramente non dimenticherai facilmente.
È un luogo ricco di fascino e possibilità, ideale per trascorrere una giornata indimenticabile immersi nella natura, nella cultura e nelle attività divertenti. Seguendo i nostri consigli e sfruttando al meglio gli eventi locali, avrai l’opportunità di vivere un’esperienza coinvolgente sulle rive di questo meraviglioso lago.