Inaugurazione: come e quando farla
inaugurazione
È arrivato il momento di pensare all’inaugurazione, un sogno che finalmente si realizza!
Che cos’è un’inaugurazione?
Con il termine “inaugurazione” definiamo un tipo di evento in cui i partecipanti assistono alla cerimonia di apertura di un locale, all’inedita esposizione di un’opera d’arte, alla prima di un qualsivoglia spettacolo o all’inizio di una serie di manifestazioni. L’inaugurazione ha lo scopo, attraverso una cerimonia o un party, di augurare un meritato successo al luogo, l’attività o l’oggetto debuttante, così come ai suoi padroni di casa. Stai per aprire la tua impresa e vuoi sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di indimenticabile? Sei un curioso sempre in cerca di qualcosa di nuovo a cui partecipare? In entrambi i casi non ci sono dubbi: un’inaugurazione è proprio quello che fa per te!
Come fare una buona inaugurazione?
Sai bene che non sarà solo la tua attività ad essere al centro dell’attenzione: i tuoi ospiti si aspettano molto da te e tu stesso vorrai fare un’ottima impressione con un’inaugurazione impeccabile. Eccoti quindi qualche consiglio per lasciare tutti a bocca aperta. Buona fortuna!
1)Scegli cos’è meglio per la tua attività
Prima di cominciare i preparativi è doveroso capire quale possa essere l’inaugurazione più adatta ai tuoi scopi. Per esempio, la cerimonia d’apertura di un ristorante gourmet dovrà essere necessariamente più formale rispetto a quella di un bar alla mano: nel primo caso ci vorranno musica soft e un catering raffinato; nel secondo sarai più libero di sbizzarrirti con decorazioni colorate, musica allegra e gustoso finger food. A te cosa serve?
2)Invita le persone giuste
Passaparola e canali social sono molto importanti affinché le persone si interessino al tuo evento. Invita molti amici, senza dimenticare di chiedere di fare altrettanto. Se vuoi essere sicuro di cominciare subito a fare buoni affari ricordati anche di mandare un invito a tuoi possibili partner commerciali. E se desideri fare le cose in grande assicurati di avere un ospite d’eccezione che attiri ancora più partecipanti.
3)Prepara un discorso efficace
In quanto padrone di casa è bene che tu accolga i tuoi ospiti con un discorso d’apertura. Ricordati di essere breve ma di non tralasciare le cose più importanti. Comincia ringraziando tutti di essere venuti, continua spiegando i motivi dell’inaugurazione e non dimenticare di fare qualche battuta utile a sdrammatizzare e mettere tutti a proprio agio. Una volta finito augura un buon divertimento e unisciti ai presenti per qualche affabile chiacchiera.
4)Attento al buffet
Qualunque sia il tipo di inaugurazione, il cibo dev’essere uno dei tuoi punti forza. Nessuno sa resistere a un gustoso aperitivo con sottofondo musicale, l’ideale per lasciarsi andare e sentirsi a proprio agio. Sbizzarrisciti con stuzzichini originali e divertenti in modo da valorizzarne l’estetica. Se la cucina non è il tuo forte non preoccuparti: scegli un buon servizio catering e il gioco è fatto!
5)Saluta con un piccolo omaggio
Al termine dell’evento sarà bene fare i saluti finali e ringraziare i partecipanti lasciando loro un ricordo dell’inaugurazione e della tua attività. Dev’essere qualcosa di piccolo ma utile, possibilmente comprensivo di logo personale, utile a consolidare il ricordo di una gradevole esperienza. Se non hai molte idee o hai un budget limitato, un ticket gratuito o uno sconto sono sempre un pratico escamotage affinché tornino a trovarti.
Quando si fa l’inaugurazione?
L’inaugurazione di un nuovo locale, un’attività commerciale o un progetto è il momento che segna l’inizio di ciò che è stato dapprima un sogno, trasformato in progetto, investimento di soldi e tempo e il vero inizio!. È il raggiungimento di un traguardo, la condivisione delle proprie ambizioni.
Decidere quando organizzare un evento così importante può essere cruciale per assicurarsi il successo dell’inaugurazione stessa.
La scelta del giorno per l’inaugurazione dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di attività, il target di riferimento, la disponibilità dei partecipanti e l’obiettivo dell’evento.
Ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione per scegliere il momento ideale:
- Giorno lavorativo o weekend? Se il target principale dell’attività è costituito da professionisti o lavoratori, potrebbe essere preferibile organizzare l’inaugurazione durante il fine settimana per consentire una partecipazione più ampia. Al contrario, se l’obiettivo è coinvolgere residenti locali o famiglie, un giorno feriale potrebbe essere più adatto.
- Orario. La scelta dell’orario è altrettanto importante. Un evento serale potrebbe attirare una folla più numerosa poiché molte persone lavorano durante il giorno. Se si desidera organizzare un brunch inaugurale o un’apertura anticipata, potrebbe essere più adatto un orario mattutino o pomeridiano.
- Stagionalità. Considerare anche la stagionalità può essere importante. Ad esempio, se il locale è un ristorante con un tema estivo, potrebbe essere opportuno inaugurarlo durante i mesi più caldi dell’anno per sfruttare al meglio l’atmosfera e l’interesse del pubblico.
- Concorrenza. Prima di fissare una data, è consigliabile controllare l’agenda degli eventi nella tua città per evitare sovrapposizioni con altri momenti importanti che potrebbero ridurre la partecipazione alla propria inaugurazione.
- Promozione. Assicurarsi di pianificare l’inaugurazione con un buon anticipo per consentire un’adeguata promozione dell’evento. Questo garantirà una maggiore visibilità e partecipazione da parte del pubblico.
È necessario valutare attentamente i vari fattori e adattare la data e l’orario in base alle esigenze e agli obiettivi specifici dell’attività. L’importante è assicurarsi che l’evento sia ben pianificato, promosso in modo efficace e che offra un’esperienza memorabile per tutti i partecipanti.
Come può aiutarti Oj Eventi?
Hai bisogno di ispirazione per la tua inaugurazione, vuoi tenerti sempre aggiornato sulle ultime novità o sei solo curioso di prendere parte alle inaugurazioni più belle della tua città e del circondario? Qualunque sia la tua esigenza Oj Eventi ti viene in aiuto con un elenco ben dettagliato e periodicamente aggiornato delle inaugurazioni di locali, spettacoli e attività in giro per l’Italia. Facciamo un esempio. Milano è una metropoli in continua evoluzione. Vorresti saperne di più? Clicca sul nome del capoluogo lombardo, scorri la pagina dedicata e troverai una selezione delle ultime inaugurazioni a cui potrai assistere. Non perderti una sola inaugurazione grazie a Oj Eventi!