HomeToGo, la carta vincente delle vostre vacanze! - Oj Eventi

HomeToGo, la carta vincente delle vostre vacanze!

Hometogo

HomeToGo, la carta vincente delle vostre vacanze!

Hometogo

Hometogo

Il più grande motore di ricerca per le case vacanza è Hometogo. Con un portafoglio unico nel suo genere, HomeToGo comprende i più prestigiosi e rinomati fornitori di alloggi vacanze sul mercato mondiale. Vacanze in famiglia, gite fuori porta o fughe romantiche, HomeToGo propone la soluzione perfetta per ogni occasione.

HomeToGo mostra le migliori offerte in un unico sito e permette di confrontare i prezzi di case vacanze in oltre 200 nazioni. Una volta trovata la sistemazione più adatta, basta cliccare sul link per essere indirizzato al sito del partner selezionato per completare la prenotazione.

Breve storia di HomeToGo

Lanciata in Germania nell’aprile 2014, HomeToGo si è sviluppata grazie alle risorse provenienti dai primi angels.
A febbraio 2015 ha ottenuto un secondo finanziamento da due fondi di investimento, la tedesca Action Capital Partners, che in 16 anni di esperienza ha finanziato realtà di successo quali Etsy, HolidayCheck e l’inglese DN Capital, che in precedenza ha investito anche in Shazam e Quandoo.
A questo punto è iniziata l’internazionalizzazione. Dopo la versione tedesca, oggi sono online la versione francese, inglese e polacca. Dall’8 giugno 2015 è online la versione in italiano.

Ma come funziona HomeToGo?

Già pensado al nome cosa vi viene in mente? Comodità? Ce l’ho o meglio HomeToGo ce l’ha. Proprio come a casa? Bhè, è vero che di casa come di mamma, ce n’è una sola, ma sì, HomeToGo mette a disposizione i migliori alloggi dei migliori siti di prenotazione e voi potete scegliere quello che più fa al caso vostro e vi fa sentire come a casa. Quindi pensate, viaggiare ma nel comfort di un alloggio che è proprio come casa vostra! Top! Questo non significa rinunciare all’avventura o a provare nuove esperienze, bensì vivere nuove esperienze con la sicurezza di star bene.

E’ un po’ come il piacere che si prova quando comodamente sprofondati nel divano di casa si legge un libro che parla di posti esotici, paradisi terrestri e si inizia a fantasticare. Voli pindarici che vi portano proprio là, ma restando qua, esattamente come i famosi ailleurs del decadentismo. Rifugiarsi in un luogo altro dove potersi svagare, ma senza andarci fisicamente. La differenza con HomeToGo è che potete avere entrambe le cose, vivere un posto da sogno e viverlo per davvero!

Perciò è sì un grande motore di ricerca per le case vacanze, ma anche per agriturismi, b&b, appartamenti e ville. Nato in Germania nel 2014 e a giugno del 2015 è approdato anche in Italia. In tutto offre oltre 2,9 milioni di offerte consultabili online in oltre 200 paesi.

Alternative?

Sembrerebbe l’ennesimo sito online per ricerca di alloggi durante i periodi festivi, un settore già particolarmente affollato da piccoli e big. La novità è che HomeToGo è una sorta di “indice” per molti di questi siti con i quali ha stretto accordi di collaborazione. Presenta cioè le loro offerte e rimanda l’utente al sito della società dal quale è possibile effettuare la prenotazione.

L’obiettivo di fatto è quello di offrire un’ampia scelta, ai migliori prezzi e con la possibilità di valutare alternative senza perdersi tra le ricerche e risparmiare tempo. Ma voi siete fedeli ad Airbnb? Nessun problema i due non sono competitor ,al momento non collaborano nemmeno. Ma chi lo sa, magari in un prossimo futuro!?

E per chi di voi avesse ancora dubbi o perplessità al riguardo, ci sono le recensioni da poter consultare direttamente da portale. Anche quelle non vi convincono? Scettici eh? C’è la pagina dei contatti sempre a vostra disposizione. Ora però, la domanda, la più importante, l’unica che dovreste porvi è “Dove andiamo?”

Scrivici qui sotto cosa ne pensi e se ti piace l’articolo Condividilo!

Articolo di Daiana Ongari

Iscriviti per ricevere news 

Entra nella nostra chat telegram

Viaggia con noi!

Contattaci per assistenza