Follow up: significati e utilizzi del termine - Oj Eventi

Follow up: significati e utilizzi del termine

follow up

Forse ti sarà capitato di sentir parlare di follow up in alcuni ambiti e non comprenderne chiaramente il significato. La maggior parte delle volte questo termine si usa in medicina ma può essere impiegato anche in altri settori. Se vuoi saperne di più sul significato dell’espressione e comprendere come usarla al meglio continua nella lettura dell’articolo.

Cosa significa follow up?

Il termine follow up molte volte in italiano si vede scritto come due parole separate da un trattino. Traducendolo letteralmente dall’inglese, i termini che rendono maggiormente il suo significato sono:

  • dare seguito
  • controllare
  • monitorare

Da ciò si può comprendere come sia inutile e ridondante il suo impiego in una frase comune, in quanto anche noi abbiamo delle parole che definiscono bene quello che significa follow up. Diventa, invece, un termine ben utilizzato e specifico se si usa con criterio in alcuni ambiti, il primo è sicuramente quello medico ma, andando avanti nei paragrafi, capirai che anche altre aree ne fanno largo uso. 

Utilizzo di follow up in medicina

L’ambito dove il termine follow up è più usato è sicuramente quello sanitario, definisce un controllo che deve essere fatto dopo che è trascorso un determinato periodo da un intervento o da una visita. In particolare viene impiegato nell’ambito dell’oncologia. I tumori sono il male del nostro secolo, spesso esordiscono improvvisamente e dopo una cura andata a buon fine c’è la possibilità che possano ripresentarsi. Ecco perché è importante recarsi puntualmente a tutti i follow up, questi normalmente vengono pianificati a partire da 5 anni dopo che il tumore è sparito.

Tali incontri non sono solo relativi al controllo della buona salute fisica della persona ma si valuta anche una ripresa psicologica, soprattutto per quei pazienti che hanno avuto delle modificazioni nel proprio corpo, basti pensare all’asportazione del tumore al seno. Lo stesso discorso si può fare per tutte quelle patologie che possono segnare profondamente la vita della persona. 

Anche la psicologia può richiedere dei follow up: dopo una terapia e la risoluzione del problema occorre risentire periodicamente i pazienti per vedere se questi sono ricaduti nei comportamenti sbagliati o meno.

Impiego del termine nell’ambito dell’apprendimento

Follow up può essere impiegato anche all’interno dell’insegnamento. Nei corsi di formazione e di specializzazione rappresenta il check delle conoscenze e delle competenze, deve essere effettuato in vari step del percorso. Infatti è inutile accavallare informazioni su informazioni, occorre fermarsi ogni tanto per verificare qual è il punto dell’apprendimento e vedere quali concetti sono stati imparati e quali no. 

Nel marketing cosa significa?

Il marketing è un’attività a sostegno della produzione di un’azienda e punta a far conoscere il prodotto e trovare nuovi clienti. In quest’ambito il termine follow up si usa molto spesso, in particolare:

  • Nella vendita: è buona norma dopo una transazione ricontattare il cliente per chiedere di valutare il prodotto o il servizio acquistato. Sapere come si è trovato con vari aspetti dello scambio è importante per capire dove migliorare.
  • Dopo un evento: è un’attività che punta a farsi conoscere e nel quale si entra in contatto con un gran numero di potenziali clienti e collaboratori. Di questi si raccoglie sempre almeno un contatto per effettuare il follow up. Non bisogna far passare tanto tempo prima di richiamare queste persone per cercare di approfondire il loro interesse.
  • In concomitanza di una campagna pubblicitaria è fondamentale, comporta il rinforzo del pubblico acquisito. Dopo aver lanciato un prodotto o rimodernato un’azienda non ci si può fermare lì, occorre fare dei controlli periodici per vedere la risposta dei clienti e dei potenziali tali. Bisogna continuare la linea di marketing impostata raccogliendo i risultati della campagna e stabilendo traguardi sempre nuovi.

Conoscevi tutti questi significati del termine follow up? Raccontacelo in un commento.

Articolo di Karen Angelucci

Iscriviti per ricevere news

Entra nella nostra chat telegram

Contattaci per assistenza