Promuovi il tuo evento nel nostro canale turistico
Eventi Ferrara? Scopri cosa fare in città
Ferrara
Venite a visitare Ferrara! Città del Rinascimento, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale per le sue bellezze. Per gli amanti dell’arte, della cultura e della gastronomia è una tappa imperdibile!
La mitologia narra che la città sorge nel punto in cui Fetonte cadde dal carro di Apollo dopo essere stato colpito da un lampo di Giove; altri ancora fanno risalire le origini ferraresi al nome di una fanciulla troiana sfuggita alla distruzione della propria patria.
Il primo documento ufficiale in cui compare la città di Ferrara è un diploma risalente al 753 d.c. quando il re longobardo Astolfo ebbe il dominio sulla città. Dopo il dominio longobardo, fu la volta della Chiesa di Roma, quindi feudo dei Canossa e successivamente Comune libero. Fu sotto il dominio degli Estensi che la città raggiunse l’apice dello splendore. Tre secoli che la trasformarono in un importante centro medievale e farne, in periodo rinascimentale, una delle corti europee più sfarzose. Il Ducato ferrarese si arrestò con la morte di Alfonso II, che morì senza lasciare eredi e, con la dominazione pontificia che ne conseguì, iniziò il declino della città.
Nonostante il declino che subì, acuito dalle razzie napoleoniche, la città conserva ancora il centro medievale ed un discreto numero di opere artistiche ed architettoniche di inestimabile valore. Si narra che Ercole I fece costruire il Palazzo dei diamanti con 8500 bugne in marmo bianco e rosa a forma di diamante e che un autentico diamante, tolto dalla sua corona, sia ancora nascosto nella facciata.
Cosa posso fare a Ferrara?
Passeggiando in bici potrete ammirare il Castello Estense, simbolo della città, e godervi uno dei viali più belli d’Europa: Corso Ercole I D’Este. Se siete amanti di archi e passaggi sospesi non potete perdervi la splendida “via delle volte”. Vi sarà abbastanza facile innamorarsi della Cattedrale di San Giorgio, soprattutto ad aprile quando gli viene dedicato il Palio di Ferrara, il più antico del mondo. Concedetevi un aperitivo nell’ osteria più antica, gustandovi gli stuzzichini mentre osservate il Palazzo municipale con l’imponente Scalone D’Onore.
Oltre alle sue bellezze sono molti gli eventi che animano Ferrara nel corso dell’anno. A settembre il “Balloons Festival”, il famoso festival delle mongolfiere, ed il festival de “Internazionale”, che attira intellettuali e scrittori tra i più prestigiosi. Da non perdere il “Buskers Festival” un condensato del meglio degli artisti di strada.
Una città capace di appagare la vista con le sue bellezze, l’udito con la musica dei festival, la movida, ma anche i suoi silenzi. La natura della città vi inebrierà l’olfatto e facendovi tornare agli splendori di Ferrara ed i più golosi potranno compiacere il loro palato con le delizie culinarie. Prodotti tipici come salama da sugo, il pasticcio ferrarese, la tipica coppia (pane tipico ferrarese) ed il panpepato! Allora perchè non visitare Ferrara? Vieni a scoprirla e dimmi nei commenti se è veramente bella come l’ho vissuta io!
Cosa fare a Ferrara? Le 5 cose davvero imperdibili!
- Il Castello Estense, imponente fortezza medievale, è il cuore di Ferrara. Costruito nel 1385, questo castello testimonia il potere della famiglia che ha governato la città per secoli. Visita le sue sale, percorri i corridoi ricchi di storia, e raggiungi la Torre dei Leoni per uno spettacolare panorama a 360 gradi sulla città. Il Castello Estense è il simbolo della grandezza di Ferrara nel corso dei secoli.
- La Certosa Monumentale, per un momento di tranquillità e bellezza, questo monastero rinascimentale, circondato da un parco, ti regala un rifugio di pace nel cuore della città. Ammira gli affreschi al suo interno, passeggia nei giardini e scopri la storia di questo luogo che ha resistito al passare del tempo.
- Quadrivio degli Angeli, crocevia incantevole nel centro storico di Ferrara. Qui, quattro strade si incontrano formando una piazza pittoresca circondata da edifici storici e caffè accoglienti. Goditi una pausa e ammira l’architettura circostante.
- Via delle Volte, lunga due chilometri, con i suoi portici medievali, questa via ti trasporterà indietro nel tempo. Passeggia lungo le vie lastricate, esplora le botteghe e goditi quel sapore antico ancora presente in città.
- Il Museo della Cattedrale è un tesoro di opere d’arte dall’ottocento al medioevo. Situato accanto alla maestosa Cattedrale di San Giorgio, il museo ospita capolavori, sculture e manufatti legati alla storia ecclesiastica di Ferrara.
Cosa fare a Ferrara con i bambini?
Ferrara, con la sua storia, offre possibilità di divertimento anche per i più giovani. Se stai pensando di portare anche i tuoi figli a Ferrara, ecco una guida alle attività e ai luoghi da esplorare insieme.
- Castello Estense: lo riproponiamo anche in questa sezione perchè questa fortezza medievale offre una cornice ideale per un viaggio nel tempo. I bambini ameranno passeggiare per i cortili, scoprire le torri e immaginare di essere cavalieri e principesse.
- Il Giardino Pubblico di Ferrara, il Parco Massari è una vera oasi per le famiglie con bambini. Con ampi spazi verdi, giochi, e la possibilità di fare una tranquilla passeggiata, questo giardino offre un rifugio perfetto per far correre i bimbi e far rilassare i grandi. Porta una coperta per un picnic, lascia che i bambini si divertano tra i giochi presenti, mentre godi della tranquillità del verde circostante.
- Parco Urbano G. Bassani è un altro spazio verde ideale per un’escursione in famiglia. Dotato di aree giochi, percorsi ciclabili e ampi prati, offre un ambiente sicuro e accogliente per il divertimento all’aria aperta. Porta una palla, una bicicletta o semplicemente goditi il tempo trascorso insieme in questo parco pittoresco.
Ferrara in compagnia di Oj Eventi
Ferrara, non è solo una destinazione per gli amanti del passato, ma anche un palcoscenico per eventi ed esperienze.
La pagina di Oj Eventi, Ferrara Eventi è una risorsa preziosa per chiunque cerchi tour, escursioni ed esperienze per arricchire il proprio soggiorno nella città.
Scopri cosa sta accadendo in tempo reale!
Ferrara, con la sua intricata rete di strade medievali e monumenti, si presta perfettamente a tour guidati. Permettono di scoprire aspetti della città che potrebbero sfuggire a una visita in autonomia.
Le escursioni proposte su Oj Eventi Ferrara Eventi consentono di esplorare le bellezze naturali circostanti la città. Da tour in barca sulle rive del Po alla ricerca di cervi, queste escursioni sono un modo perfetto per staccare la spina e godere della bellezza del paesaggio.
Ferrara è molto più di una città storica; è un vivace centro culturale che offre un’ampia gamma di eventi ed esperienze. Sfrutta al massimo il tuo soggiorno a Ferrara consultando la pagina dedicata agli eventi, e immergiti nella ricchezza di questa città unica nel suo genere.