
Fra i principali strumenti di Social Media Advertising è impossibile non menzionare Facebook Ads. Questa piattaforma inserzionistica del social network più famoso non solo permetterà di migliorare la presenza online del tuo business, ma faciliterà tutte le fasi di pianificazione della tua campagna social! Vuoi sapere come? Continua a leggere, ti spiegherò passo a passo tutto quello che devi sapere per creare subito la tua prima inserzione su Facebook!
Cos’è Facebook Ads e cosa sono le Facebook e Instagram ads
Prima di tutto: cos’è Facebook Ads? E’ un programma sviluppato da Facebook capace di creare, gestire e monitorare inserzioni pubblicitarie a pagamento sul social network. D’altronde, come tutti i social ads, anche le pubblicità su Facebook e Instagram sfruttano i dati che gli utenti cedono spontaneamente per facilitare le operazioni di targeting. Come puoi immaginare, il grado di visibilità rispetto ad un classico post è enormemente più elevato, ed è ovvio che tutto questo comporti un investimento.
Le Facebook Ads o le Instagram Ads sono appunto le inserzioni creabili e gestibili attraverso questo programma. Grazie ad esse, potrai promuovere la tua pagina, il tuo prodotto, servizio o anche il tuo sito web! Navigando sul social network avrai notato che si presentano principalmente in due formati. La classica Inserzione, che appare nel News Feed utente, e la Notizia sponsorizzata.
Prima di spiegarti come creare una campagna Facebook advertising, però, vorrei sottolineare questo. Oggi, gestire al meglio una Pagina Facebook è un’operazione fondamentale, ma è necessario avere molte conoscenze per sviluppare una campagna social efficace, evitando sprechi di budget ed energia. Il mio consiglio? Parla con un professionista e ascolta i suoi consigli!
Nel frattempo, continua a leggere questa guida, ti chiarirà le idee sul da farsi!
Come funziona e come utilizzare Facebook Ads al meglio
Per prima cosa, come sempre, dovrai pianificare attentamente la tua strategia di social advertising. Prima di creare il tuo annuncio, infatti, sarà fondamentale svolgere una ricerca riguardante il target e gli obiettivi da raggiungere. Attraverso questi due parametri sarà più facile mantenere la rotta giusta, immaginando di conseguenza il migliore formato da impiegare per rendere la tua ad efficace!
Inoltre, tieni sempre a mente che anche il budget a disposizione farà le differenza: Facebbok ads non ha costi fissi, ma concede un ampio margine di scelta. Potrai prediligere una cifra di investimento giornaliera oppure totale, a seconda dell’obiettivo che vuoi raggiungere. La piattaforma, in quest’ultimo caso, si occuperà della suddivisione del budget nel corso del tempo, anche privilegiando investimenti maggiori in giornate particolarmente favorevoli.
Per pagare Facebook Ads ti basterà inserire le tue informazioni di pagamento, sia per un e-commerce, per un’attività offline o dropshipping. E’ giusto che tu sappia inoltre che, dopo aver attivato una campagna o un’inserzione su Facebook Ads, potrai disattivarla in ogni momento! La disattivazione non comporta l’eliminazione: sarai libero di ripartire quando vorrai!
Infine, sfrutta la Facebook Ads Library, la Libreria delle Inserzioni che raccoglie tutti gli annunci attualmente attivi sui servizi Facebook. In questo modo imparerai a conoscere la concorrenza e saprai studiarla per trarne vantaggio.
Affidati a noi per la tua campagna pubblicitaria
Come creare una campagna Facebook Ads in 7 semplici mosse: guida passo a passo
Terminata la fase preparatoria, avendo ben chiari gli obiettivi della tua campagna Facebook Ads, è il momento di procedere verso la creazione della tua prima inserzione. Accedi a Facebook col tuo profilo (o quello con cui ti occupi del tuo business) e poi alla tua pagina Facebook. Nella barra laterale fai clic su Centro Inserzioni e, successivamente, su Crea Inserzione. In alternativa, puoi creare la tua inserzione attraverso Facebook Business Manager.
- Seleziona un obiettivo. Come vedi, sin da subito dovrai mettere in pratica i risultati delle tue ricerche. Scegli, fra le opzioni disponibili, quella che corrisponde meglio al tuo obiettivi strategici.
- Individua il tuo pubblico. E’ qui che dovrai impiegare le informazioni raccolte in fase di targetizzazione. Fai clic su Crea Nuovo o modifica il pubblico di riferimento che Facebook Ads ti suggerisce. Individua il genere, l’età, e il luogo di riferimento. Per i più esperti è anche possibile procedere alla Targetizzazione dettagliata in Gestione inserzioni.
- Decidi dove vuoi che venga pubblicata la tua inserzione. Potrai scegliere se pubblicare la tua inserzione in una o in tutte le seguenti posizioni: Facebook, Instagram, Messenger e Audience Network. Potrai anche lasciare che sia il sistema ad individuare il migliore posizionamento al tuo posto selezionando la casella Posizionamenti Automatici.
- Imposta il budget. Scegli fra budget giornaliero o budget totale a seconda delle tue esigenze. Individua la durata ottimale della tua campagna e, infine, l’entità dell’investimento. Nota bene: l’indice Copertura Stimata ti fornirà una forbice abbastanza ampia riguardante le persone che potrebbero visualizzare la tua ad nel corso del tempo!
- Individua il formato migliore per il tuo annuncio. Anche in questo caso, tutto dipende dall’obiettivo che ti sei prefissato. Potrai scegliere fra Foto, Video, Stories, Carosello, Slideshow o Raccolta. Da qui potrai curare anche il Titolo, la Descrizione ed il pulsante relativo alla Call to Action desiderata.
- Aggiungi le informazioni di pagamento. Inserisci i dati di pagamento scegliendo fra una carta di credito o debito, un conto PayPal o se pagare tramite l’Online Banking. Inoltre, hai la possibilità di modificare le informazioni aziendali inserendo l’indirizzo legale o la partita IVA.
- Controlla e ricontrolla che tutto sia perfetto e… fai clic su Pubblicizza Ora!
Accedi a Facebook Business Manager per la tua pagina aziendale
Te l’ho già accennato: il processo di creazione di una Facebook Ad può essere effettuato anche attraverso questa utilissima piattaforma. Cos’è Facebook Business Manager? È lo spazio dedicato alla gestione di tutte le attività social della tua pagina aziendale!
Fra quelle, oltre alla già citata creazione di campagne pubblicitarie, puoi trovare anche la gestione dei Post, degli Eventi e i report pubblicitari. Questo fondamentale strumento gestionale non solo è utilissimo per creare e organizzare, ma anche per il monitoraggio di una o più pagine (e senza alcun costo)!
Hai capito come creare una campagna Facebook Ads? Hai chiaro il funzionamento di questo servizio? Scrivicelo nei commenti!
Articolo di Lorenzo Rossi