Escursione naturalistica tra i borghi di montagna e i castagneti secolari in Bassa Valle d'Aosta - Oj Eventi

Escursione naturalistica tra i borghi di montagna e i castagneti secolari in Bassa Valle d’Aosta

🥰  Buongiorno community di Oj eventi, pronti per una nuova avventura?  Noi di Oj abbiamo organizzato un’altra emozionante esperienza da condividere in compagnia di vecchi e nuovi amici!

Descrizione:

🏔️ Parti con i tuoi amici alla scoperta della Bassa Valle d’Aosta in questa escursione dall’itinerario insolito, dove potrai conoscere e attraversare numerosi borghi di montagna e vedere dal vivo esemplari di castagneti secolari.

💫 l percorso proposto ha un buon dislivello, quindi richiede una buona propensione alla salita e alle camminate in montagna, all’interno di boschi con tratti di sentiero poco frequentati, ricco di storia e cultura montana.

⛰Questa zona è particolare e unica nel suo genere perchè poco frequentata dal turismo di massa e permette di immergersi completamente in una zona di antichi sentieri e numerosi borghi di montagna, molti in stato di abbandono ma non meno affascinanti.

🎨 Fai un salto indietro nel tempo con Oj Eventi, vieni ad ammirare l’arte costruttiva di coloro che abitavano le montagne.

😎 Che aspetti? Prenota ora!

📍Ritrovo: 

davanti alla Biblioteca  comunale di Point S. Martin, Via Resistenza, 5, 11026 Pont-Saint-Martin (AO)

⏳ Durata:

3 ore e 30 minuti circa

💶 Costi:

34€ PER ADULTI

26€ PER RAGAZZI DAI 14 AI 18 ANNI

ℹ️ Informazioni sul percorso

Lunghezza: 7,5 km

Dislivello: 835 m.

✅ La quota comprende:

  • accompagnamento per tutto il tempo richiesto dall’escursione
  • bacchette da trekking per i clienti
  • assicurazione

La quota non comprende:

  • tutto ciò che non è elencato in “la quota comprende”

▶️Attrezzatura necessaria:

  • zaino da escursione
  • scarpe comode e adatte ai trekking in montagna  (con vibram o similari, con buono stato della suola)
  • occhiali da sole
  • pile / giacca antivento / gilet
  • eventuale ricambio di maglie
  • le proprie bacchette da trekking (per coloro che fossero abituati a utilizzarle)
  • una adeguata scorta di acqua (in base alla propria abitudine a bere)
  • snack per l’attività del primo giorno
  • pranzo al sacco

 

❗️I consigli della Guida:

Per chi non fosse mai stato in questa zona consiglio vivamente di portare con sè

    • binocolo
    • macchina fotografica

🐶 Adatto ai cani: si

Questo itinerario è adatto ai nostri amici a 4 zampe. Il cane dovrà essere tenuto vicino al proprio padrone e con guinzaglio o lunghina.
‼️ ATTENZIONE: lungo il percorso si potrebbero incontrare cani da pastore non sempre socievoli.

📝 Note importanti

  • Data la lunghezza in km del percorso e il dislivello da affrontare, questo itinerario NON è adatto a ragazzi inferiori ai 14 anni
  • i partecipanti dovranno arrivare automuniti

💠 Pagamento:

Potrete prenotare online il voucher che vi darà diritto di essere inseriti in lista. Una volta ricevuto il voucher dal Team Oj, riceverete un messaggio whatsapp con i dati per effettuare il pagamento.

⚠️ Penale:

Una volta prenotato il tour si potrà disdire senza penale entro massimo 5 giorni dalla data della partenza. In caso contrario si pagherà come penale la quota intera del tour.

Contattaci per assistenza

Iscriviti per ricevere news ed eventi

Entra nella nostra chat telegram

Dettagli Evento
Biglietti
da: 34.00
Le attività ristorative, di pernottamento e trasporto consigliate da Oj Eventi
Lascia un commento

Dettagli Evento