
- I 6 passaggi per creare una pagina Facebook aziendale da browser
- Come creare una pagina Facebook professionale da cellulare
- Perché creare una pagina Facebook per la tua azienda
- Chi può creare una pagina Facebook aziendale? È possibile farlo senza profilo o senza account?
- Hai capito come creare una pagina Facebook al meglio, sia da computer che da cellulare? Sei interessato ad avere il supporto di OJ Eventi per gestire la tua pagina? Scrivicelo nei commenti o contattaci!
Come fare a creare una pagina Facebook nei dettagli e senza commettere errori? E’ più semplice di quanto immagini: ti basterà seguire le linee guida contenute in questo articolo! In pochi passaggi la tua pagina sarà ottimizzata e pronta per essere lanciata sul social network più famoso. La presenza sui social oggi è imprescindibile, ma va curata nei minimi dettagli, è il tuo biglietto da visita e lo vedranno milioni di utenti. Per capire come e perché creare una pagina Facebook (aziendale e non) continua a leggere!
I 6 passaggi per creare una pagina Facebook aziendale da browser
Andrò dritto al punto: ecco i 6 passaggi fondamentali per creare, in pochi minuti, una pagina Facebook perfettamente ottimizzata da browser. Chiaramente, prima di iniziare dovrai aver effettuato l’accesso su Facebook col tuo profilo e aver cliccato sul pulsante (+), Crea, nella barra in alto.
1 – Seleziona Pagina nel menu a tendina: da qui potrai preparare anche Eventi, Inserzioni o Gruppi, quindi tieni ben a mente questo tasto!
2 – Compila il campo Nome della pagina: è il momento di darle un nome. Questo campo, ovviamente obbligatorio, richiede qualche attenzione particolare. Evita, ad esempio, i nomi troppo lunghi, troppo brevi ed evita gli slogan (Facebook ti penalizzerebbe). Allo stesso tempo nomi generici non saranno accettati: un consiglio? Col formato “nome azienda” + “categoria azienda” andrai sempre sul sicuro.
2 – Seleziona le categorie: questo campo è fondamentale per permettere a Facebook di inquadrare la tua pagina! Puoi individuare fino ad un massimo di tre categorie, ma anche una sola può bastare, dipende tutto dalla tipologia di attività!
3 – Aggiungi una descrizione: questo testo comparirà proprio in cima alla tua pagina. In 255 caratteri dovrai spiegare di cosa si occupa la tua azienda o la tua attività. Potrai inserire anche riconoscimenti particolari o obiettivi importanti, ma attenzione. Ricorda che i muri di parole non piacciono a nessuno, cerca quindi di essere breve e coinciso.
Beh, a questo punto buona parte del lavoro è fatta! Nella finestra di riepilogo a destra potrai vedere un’anteprima della tua pagina sia per la visualizzazione da computer che per smartphone. In basso a sinistra, invece, vedrai il pulsante “Crea pagina”: cliccalo e preparati per la seconda parte!
4 – Personalizza la tua pagina: aggiungi un’immagine del profilo bella e professionale o il logo aziendale. Sotto, invece, visualizzerai il tasto “Aggiungi immagine di copertina”. Scegli un’immagine che possa contestualizzare meglio il tuo lavoro o che rappresenti il tema della pagina. Infine, fai click su Salva.
Ora ti trovi nel pannello di controllo principale della tua pagina. Da qui potrai gestirla e modificarla a tuo piacimento!
5 – Aggiungi un pulsante per la call to action: come prima cosa, ti suggerisco di aggiungere un pulsante per mettere in evidenza la tua call to action. Clicca sull’icona che trovi sotto la tua immagine e seleziona una delle tantissime opzioni. Quando un utente farà click verrà indirizzato esattamente dove hai scelto tu, ad esempio ad un sito web, al tuo numero di telefono o alla e-mail.
6 – Completa la configurazione e invita i tuoi amici! Ebbene sì: il punto di partenza è proprio la tua cerchia di amicizie su Facebook. Condividi subito la tua pagina con loro e inizia a pensare al tuo primo post!
Come creare una pagina Facebook professionale da cellulare
Preferisci creare una pagina Facebook attraverso il tuo smartphone? Tranquillo, non è né difficile né più complesso che farlo da computer. Accedi a Facebook dall’app e fai tap sul tasto del menu. Scrolla fino alla voce Pagine, selezionala e fai tap su Crea!
Il percorso, da qui in avanti, sarà pressoché identico al precedente, cambierà solo l’ordine in cui le opzioni ti verranno sottoposte! Dovrai selezionare la Categoria, il Nome della Pagina e le Immagini di profilo e Copertina. A questo punto una nuova finestra ti inviterà ad completare gli altri Passaggi Importanti per configurarla al meglio!
Ricorda: è fondamentale controllare che le immagini siano ben visibili e in ordine in entrambi i tipi di visualizzazione! Per sicurezza, ecco qualche parametro per ridimensionare le tue immagini. Quella del profilo, su computer, dovrà avere una dimensione minima di 170 x 170 pixel, su smartphone di 128 x 128. L’immagine di copertina, invece, essendo ben più grande, richiede una dimensione di almeno 820 x 312 pixel da computer contro una di 640 x 360 pixel da smartphone. Per ridimensionare la tua immagine puoi sfruttare uno dei tanti software gratuiti online, come Canva.
Perché creare una pagina Facebook per la tua azienda
Esistono veramente tanti motivi per creare una pagina su Facebook. Prima di tutto, la piattaforma può vantare più di 2,5 miliardi di utenti nel mondo attivi mensilmente, 1,7 attivi giornalmente! In Italia, invece, il numero di profili attivi si attesta intorno ai 35 milioni (nel 2019): più della metà della popolazione Italiana è su Facebook. Conosci un altro luogo con altrettanto pubblico, oltretutto raggiungibile in maniera gratuita?
Se ciò non bastasse, essere su Facebook attraverso una pagina è di gran lunga differente dall’avere un profilo personale. Possedere una pagina significa avere una vera e propria vetrina online: curarla porterà clienti, farà conoscere la tua attività anche a persone lontanissime da essa e ti darà la possibilità di pianificare anche delle campagne social.
Chi può creare una pagina Facebook aziendale? È possibile farlo senza profilo o senza account?
Molti si chiedono se sia possibile creare una pagina Facebook in maniera anonima o senza profilo. Purtroppo, non è più possibile farlo: la piattaforma, per diversi motivi, ha vietato questa pratica. Infatti, non è più possibile avere una pagina aziendale senza account, né tantomeno gestirla! Quindi, se non dovessi avere un profilo Facebook, ti consiglio di crearne uno subito.
Tuttavia, soddisfatto questo requisito, non ne esistono altri: chiunque può creare una pagina Facebook. Ovviamente, una volta fatto, dovrete riuscire a gestire la vostra pagina Facebook nel migliore dei modi. Potrebbe essere molto utile, ad esempio, modificare o aggiungere Ruoli della Pagina o ottenere il badge di verifica!
Hai capito come creare una pagina Facebook al meglio, sia da computer che da cellulare? Sei interessato ad avere il supporto di OJ Eventi per gestire la tua pagina? Scrivicelo nei commenti o contattaci!
Articolo di Lorenzo Rossi