
I costumi di carnevale, sono colorati, divertenti, originali ed estrosi. Tantissimi sono i travestimenti a cui possiamo pensare e alcuni di questi sono anche semplici da realizzare in casa!
Cercate una maschera classico oppure un travestimento che segue le mode del momento? Dalle maschere più tradizionali a quelle più bizzarre e fai da te, scopriamo insieme alcune idee per non sfigurare a feste ed eventi durante il Carnevale!
Scopri gli eventi di carnevale
Quali sono le maschere tradizionali del Carnevale?
Le maschere tradizionali sono sicuramente tra le più conosciute, ma sfortunatamente oggi sono tra le meno richieste per i travestimenti si carnevale.
Arlecchino, Pulcinella, Pantalone e Colombina sono solo alcune delle tante maschere che appartengono alla nostra storia e alla nostra cultura. Da nord a sud, ogni regione ha il suo personaggio che incarna i vizi e i difetti dell’uomo.
Anche se sono sempre meno utilizzati per le feste in casa o nei locali, è ancora possibile trovare questi travestimenti nei negozi specializzati e nei grandi magazzini.
Fortunatamente queste splendide maschere tradizionali non sono ancora passate di moda nelle sfilate più importanti come quelle del Carnevale di Venezia o di Viareggio.
C’è da dire però che si possono trovare abiti tradizionali estremamente eleganti e affascinanti che vi faranno sicuramente risaltare rispetto agli altri invitati ad una festa a tema. Quindi non escludetele, potreste stupire tutti!
Costumi di carnevale fai da te
Un’altra opzione possibile è realizzare un costume di carnevale con le vostre mani e questo può essere estremamente soddisfacente!
Innanzitutto, pensate a chi volete impersonare. Nessuna idea? Aiutatevi tramite delle ricerche su internet, in particolar modo potrebbe esservi molto utile Pinterest che dà molti spunti creativi!
Quando avete deciso, valutate l’occorrente di cui avete bisogno. Avete già qualcosa in casa da poter sfruttare? Andate a controllare in soffitta… Sicuramente troverete quella maglia che non usate più che potreste modificare a vostro piacimento! In secondo luogo, fate una lista delle cose da comprare.
Ho pensato di lasciarti una piccola lista con qualche consiglio per creare dei costumi di carnevale fai-da-te:
- Supereroe personalizzato: Disegna il logo del tuo supereroe immaginario su una maglietta, aggiungi un mantello fatto con un vecchio lenzuolo. Indossa leggings o pantaloni attillati e calza degli stivali. Il tuo supereroe è pronto per difendere la giustizia!
- Stella del cinema: Prendi un abito elegante, occhiali da sole, un foulard e una borsa vintage. Ti trasformerai come per magia in una diva d’altri tempi.
- Arlecchino moderno: Con ritagli di stoffa colorata, puoi creare un gilet o una gonna in stile patchwork. Completa il look con una maschera dipinta a mano e sari un arlecchino davvero molto originale.
- Personaggi di film: Ricrea il look di personaggi famosi con abiti e accessori che hai già, come Indiana Jones, Mary Poppins o Harry Potter. Sbizzarrisciti con quello che trovi dentro il tuo armadio!
Creare qualcosa con le proprie mani può essere non solo soddisfacente, ma anche un modo per stare con sé stessi e rilassarsi dal tran tran quotidiano.
Altri costumi di carnevale low-cost
Quest’anno hai deciso di non spendere una fortuna per un costume di carnevale che, come sempre, metterai una volta, massimo due, e poi lascerai ad occupare spazio dentro il tuo armadio?
Non preoccuparti, ho deciso di creare ancora una lista con altre idee originali per un carnevale low-cost e fai-da-te:
- Il classico fantasma: Procurati un vecchio lenzuolo bianco, crea con l’aiuto delle forbici due fori per gli occhi e il gioco è fatto! Aggiungi, se vuoi, qualche dettagli con stoffe o pennarelli per dare un tocco di originalità.
- Il turista hawaiano: Con una camicia floreale, un pantaloncini, un cappello di paglia e una collana di fiori sarai il turista perfetto di questo carnevale. Probabilmente, se controlli bene, hai già tutto nell’armadio!
- La mummia: Usa bende e strisce di stoffa bianca e avvolgiti da capo a piedi. Questo travestimento è semplice, economico e riesce a fare sempre un certo effetto.
- Il nerd: Con una camicia a quadri, delle bretelle, un paio di occhiali spessi e un po’ di gel il tuo look sarà sicuramente impeccabile!
Con pochi euro e un pizzico di fantasia, puoi creare un costume originale e divertente. Non dimenticare mai che Carnevale è la festa perfetta per dare spazio alla creatività!
Quanto costa affittare un costume di carnevale?
Affittare un costume di Carnevale è un a soluzione pratica, attenta all’ambiente e conveniente, specialmente se non vuoi investire soldi per acquistarne uno.
I prezzi del noleggio variano a seconda del costume che si decide di indossare e del negozio di noleggio che si è scelto. Abbiamo fatto una media tra i vari negozi di noleggio e abbiamo stimato che:
-
Costumi base
Se sei in cerca di un costume da Carnevale semplice, come ad esempio un travestimento da pirata, i prezzi possono aggirarsi intorno ai 20-40€.
-
Costumi elaborati
Questi sono abiti più dettagliati, spesso con pizzi e decorazioni particolari. Se vuoi affittare uno di questi costumi il prezzo solitamente si aggira intorno agli 80-100€.
-
Pacchetto famiglia
Alcuni negozi di noleggio offrono sconti per i gruppi o per le famiglie che decidono di acquistare costumi coordinati per un travestimento di gruppo.
Mi raccomando, prima di affittare assicurati sempre delle condizioni sia del negozio che della merce. Alcuni negozi richiedono una caparra specificando che verrà restituita dopo aver riportato il costume in condizioni perfette.
Quanto costano i costumi di Carnevale?
Se, invece, preferisci acquistare il tuo costume, i prezzi possono variare in base alla qualità del costume stesso e ai materiali che sono stati utilizzati. in generale la media dei prezzi si aggira intorno a:
- Costumi per bambini: I prezzi partono da 10-15 euro per travestimenti semplici fino a 50 euro per quelli più elaborati.
- Costumi per adulti: I modelli base costano intorno ai 20-30 euro, mentre quelli più dettagliati possono arrivare a 80-100 euro.
- Costumi a tema storico o teatrale: Questi possono superare i 150 euro, soprattutto se realizzati con tessuti pregiati.
Acquistare online può essere un’ottima soluzione per trovare offerte e un’ampia varietà di modelli.
Dove acquistare un costume di Carnevale
Se vuoi comprare un costume di Carnevale ma non sai dove cercarlo, hai diverse opzioni a tua disposizione:
- Negozi specializzati: Qui troverai una vasta gamma di travestimenti e accessori, ideali se cerchi qualità e attenzione ai dettagli.
- Grandi magazzini: Perfetti per costumi economici e last minute.
- Siti online: Amazon, eBay o negozi tematici offrono una scelta infinita. Prima di acquistare, leggi sempre le recensioni per evitare spiacevoli sorprese.
- Mercatini dell’usato: Una soluzione eco-friendly ed economica, dove puoi trovare costumi unici a prezzi ridotti.
Ovunque decida di acquistare, ricorda di scegliere un costume che ti faccia sentire a tuo agio e pronto a divertirti.
Come lavare un costume di Carnevale?
Lavare un costume di Carnevale richiede attenzione, soprattutto se è realizzato con tessuti delicati o decorazioni particolari. Ho cercato di inserire alcune tra le linee guida più utili e comuni:
- Lavaggio a mano: Per i costumi con decorazioni, paillettes o dettagli in rilievo, il lavaggio a mano con acqua tiepida e un detergente delicato è la scelta migliore.
- Lavaggio in lavatrice: Se il tessuto è resistente, usa un ciclo delicato con acqua fredda e metti il costume in una rete protettiva.
- Asciugatura: Evita l’asciugatrice, che potrebbe rovinare il tessuto. Stendi il costume su una superficie piana o appendilo lontano da fonti di calore diretto.
Prima di eseguire una qualsiasi di queste azioni, se il tuo costume è affittato o acquistato, assicurati di leggere bene l’etichetta. In questo modo non rischierai di rovinare il tuo travestimento con un lavaggio errato.
Seguendo questi consigli, il tuo costume rimarrà in perfette condizioni per future feste!
L’ultimo consiglio che voglio darti è che prima di scegliere il tuo costume di Carnevale, informati sul tipo di festa a cui stai andando. È una festa fra amici? Allora probabilmente andrà bene qualsiasi tipo di travestimento.
Se invece è un party sfarzoso, allora esagerate! Ci sono inoltre le feste di carnevale che hanno un tema preciso. Ma in ogni caso la cosa più importante è sicuramente una sola: divertirsi!
Condividi sui social l’articolo sui costumi di Carnevale.
Fai sapere a tutti quale travestimento sceglierai quest’anno!
Articolo di Valentina Colucci e Greta Ventriglia