Cosa vedere a Verona, città dell'amore! Ecco qualche consiglio di Oj Eventi

Cosa vedere a Verona, città dell’amore!

Cosa vedere a Verona

Cosa vedere a Verona – Città considerata la capitale dell’amore per aver fatto da cornice alle vicende di Romeo e Giulietta, Verona è chiamata anche la Piccola Roma per la ricchezza architettonica che la contraddistingue. Nel 2000 il centro storico della città è stato dichiarato Patrimonio mondiale dall’Unesco, poiché la sua struttura urbana rappresenta “in modo eccezionale il concetto della città fortificata in più tappe caratteristico della storia europea”. Romantica e ricca di storia, Verona è la destinazione ideale per un week-end indimenticabile!

 

Cosa vedere a Verona?

La città possiede così tanti luoghi di interesse da mettere in imbarazzo chi debba indicarne solo alcuni! Se ti stai chiedendo “cosa vedere a Verona” prova ad iniziare da Piazza delle Erbe! Considerata una delle piazze più belle d’Italia, fu costruita su un foro romano ed è tuttora uno splendido insieme di stili diversi, eleganza e profumi. Il Palazzo della Ragione e la Casa dei Mercanti si affacciano su di essa impreziosendola, mentre al centro si può ammirare la splendida fontana della Madonna di Verona. Oltre ai festosi dehors dei bar e dei ristoranti presi d’assalto dai turisti, a colorare la piazza si trovano sempre bancarelle traboccanti di cibo e oggetti tipici!

Non troppo distante da Piazza delle Erbe sorge poi la celeberrima Arena di Verona, vero e proprio simbolo della città. Un polo capace di attrarre, anno dopo anno, milioni di visitatori non solo per la bellezza e l’indiscussa importanza storica che la caratterizzano, ma anche per i concerti e gli eventi che sovente ospita. Risalente al I secolo, l’Arena era il quarto anfiteatro romano per grandezza (dopo il Colosseo e quelli di Capua e Milano). Costruita per ospitare gli spettacoli dei gladiatori, il suo nome si deve alla “rena”, ovvero la “sabbia” che in origine ne ricopriva la zona centrale.

In tema di consigli su cosa vedere a Verona, val la pena di ricordare la meravigliosa via Mazzini. Centralissima strada che collega Piazza delle Erbe a Piazza Bra, nel cui perimetro sorge l’Arena. Ideale per fare shopping e lasciarsi ammaliare dalle eleganti vetrine, saprà senz’altro offrirvi pomeriggi allegri e spensierati! 

 

Sulle orme di Shakespeare

Se non Verona è la città di Giulietta e Romeo e non mancano centro luoghi ideali per un incontro romantico. Un itinerario tematico che ripercorra la sfortunata vicenda degli amanti più famosi del mondo può senz’altro cominciare dalla casa di Giulietta. Ad accoglierti nel cortile dell’abitazione dell’immortale eroina del dramma shakespeariano troverai una statua che la raffigura. Leggenda vuole che toccare il seno destro della scultura porti fortuna in amore. Chissà se è anche per questo motivo che la casa risulta essere uno dei luoghi più visitati della città!

Salutato il balcone da cui Giulietta s’affacciava, potrai proseguire spingendoti fino a Piazza dei Signori. La piazza da cui Bartolomeo della Scala bandì Romeo da Verona, mandandolo in esilio a Mantova. A pochi passi di distanza avrai poi occasione di visitare la casa dello stesso Romeo, sorta di castello urbano che ben illustra la ricchezza e l’importanza della famiglia Montecchi. Per concludere l’itinerario shakesperiano, tappa conclusiva non può che essere la tomba della sventurata Giulietta poco oltre le mura Scaligere. Con tutte questi splendidi luoghi non ti mancheranno certo stimoli utili a scegliere cosa vedere a Verona. Una città ideale da visitare, con amici o anche in coppia e, alla fine del tour, farsi quattro chiacchiere e magari bere un drink nella città più romantica d’Italia!

 

Scrivici cosa ne pensi e se ti piace l’articolo
Condividilo!

Articolo di Davide Raimondi

Iscriviti per ricevere news su Verona 

Scopri gli eventi su Verona

Entra nella nostra chat telegram

Contattaci per assistenza