La Chiesa di Santa Maria di Castello: uno splendore genovese
La Chiesa di Santa Maria di Castello ha sede nel cuore più antico della città di Genova. Il magnifico complesso monumentale, di cui la Chiesa fa parte, sorge infatti nella storica salita di Santa Maria di Castello. La Basilica romanica si accompagna da un convento, tre cortili e un museo. La sua bellezza non risiede solamente nella stupenda architettura romanica, ma anche negli inestimabili capolavori d’arte. Le opere sono rappresentative di quasi tutte le correnti artistiche susseguitesi nel corso di quattro secoli. Questo sito storico sacro è difatti unico. Inoltre sorge nel luogo di uno dei primi insediamenti della città. Si trova poco sopra al riparo naturale della costa del Porto Antico di Genova. Il monumento religioso cattolico è situato nel quartiere Molo, lungo la salita presente sulla collina di Castello. La Chiesa di Santa Maria di Castello si presenta in tutta la sua bellezza, integra e incantevole. Le cappelle della Chiesa hanno un corredo artistico spettacolare, sia pittorico che scultoreo. Sono mirabili opere di alcuni tra i più celebri artisti liguri, e non, vissuti tra il Quattrocento e il Settecento.
La storia della Chiesa di Santa Maria di Castello
L’attuale Chiesa di Santa Maria di Castello nasce nel corso del XII secolo, sulle rovine della struttura della chiesa presente in precedenza. Della costruzione antica sono oggi ancora conservate alcune sculture collocate nell’odierna cappella del battistero. La zona dove sorge la Chiesa era uno dei luoghi dove si eresse uno fra i primi insediamenti fortificati della città. La Basilica fu per decenni simbolo del potere religioso, politico e militare, grazie anche alla posizione strategica dell’edificio. La Chiesa si trovava accanto al castello fortificato del vescovo, situato sulla cima della collina. Nella stessa zona precedentemente sorgevano fortezze preromane, romane e bizantine.
La Chiesa di Santa Maria di Castello si presenta con una struttura a tre navate con capriate lignee come copertura. Alcuni elementi utilizzati per la costruzione della Chiesa altro non sono che materiali di recupero. Si possono infatti trovare le colonne in granito e i capitelli corinzi, di epoca romana. Nel 1237 il Patriarca di Gerusalemme, Geroldo di Losanna, consacrò la Chiesa. I frati si presero cura dell’edificio fino al 1441, anno in cui fu assegnato ai Domenicani. Questi ultimi abbandonarono il convento nel 2015, quando la Chiesa fu affidata alla Società delle Missioni Africane.
Sotto la custodia dei Domenicani, la Chiesa divenne punto di riferimento per umanisti e scrittori, diventando così un importante polo culturale. Sempre nella metà del Quattrocento la costruzione si ampliò, fino a comporsi, nel Cinquecento, di un esteso convento, tre chiostri e di una sacrestia. Nel primo chiostro affrescato si può ammirare l’Annunciazione, capolavoro della pittura rinascimentale dipinto nel 1451 da Giusto da Ravensburg.
La meraviglia negli interni della Chiesa
La Chiesa si apre sulla meravigliosa Genova con un grande prospetto romanico. La facciata e il campanile sono testimoni dell’architettura romanica e dei maestri antelami. Questi erano costruttori e intagliatori lombardi, la cui peculiarità era l’uso di materiali di recupero, soprattutto dalle rovine romane. Il prospetto è tripartito e coronato da archetti pensili. Elemento decorativo è la cornice realizzata in marmo e decorata con foglie e grifi. Questa ha ruolo anche di architrave del portale d’ingresso.
L’interno è ampio e luminoso. Lo stile romanico si ritrova nella pianta basilicale romanica a tre navate. Anche le colonne e i capitelli che sostengono gli archi sono strutture tipicamente romaniche, impiegate quali materiali di recupero dai maestri antelami. Il soffitto della Chiesa si compone di volte con crociere a costoloni del 1468. Le navate laterali si arricchiscono di sei cappelle in cui si possono ammirare splendidi dipinti e affreschi di alcuni grandi artisti genovesi e non. Decorano le navate laterali anche opere scultoree di scultori tra cui Leonardo Riccomanno, Anton Domenico Parodi e Pasquale Navone. Quest’ultimo realizzò il gruppo ligneo situato nella quarta cappella della navata di sinistra. L’opera è dedicata alla Madonna del Rosario.
Caratteristico della Chiesa di Santa Maria di Castello è il Cristo Moro. Nelle vicinanze dell’altare è infatti presente un crocifisso in legno del Trecento. Il Cristo Moro subì diverse modifiche e restauri, una di queste fu l’aggiunta di una folta barba e di lunghi capelli. L’ultimo restauro del crocifisso ne ripristinò lo stato originale, anche se subito dopo ne fu costruita una copia riportanti le precedenti variazioni. Questa copia è oggi esposta in una delle cappelle della Chiesa.
Come arrivare alla Chiesa di Santa Maria di Castello
Raggiungere la Chiesa di Santa Maria di Castello è semplice e veloce sia a piedi sia tramite diversi mezzi pubblici. Il meraviglioso monumento si trova nei pressi del Porto Antico di Genova. Se vi trovate nella magnifica area portuale genovese sarà sufficiente percorrere un tragitto a piedi di appena otto minuti. Nel caso in cui preferiate viaggiare con il trasporto pubblico potrete arrivare alla destinazione prendendo il treno. Vi basterà scendere alla stazione ferroviaria Sant’Agostino, che si trova a soli sei minuti dalla Chiesa! Prediligete la metropolitana? La comoda fermata San Giorgio è a meno di cinquecento metri dalla Chiesa di Santa Maria di Castello! Se state viaggiando in automobile potrete arrivare alla meta grazie ad un rapido percorso. Prendendo l’uscita dell’autostrada Genova Ovest, imboccate la prima uscita della Sopraelevata Aldo Moro. Vi ritroverete a meno di dieci minuti di tragitto dallo stupendo sito storico. State già passeggiando nel cuore genovese, per esempio nella centralissima Piazza Raffaele de Ferrari? Allungate il vostro cammino nella splendida città di Genova di circa otto minuti e potrete ammirare la Chiesa in tutto il suo splendore.
Avete avuto l’occasione di visitare la magnifica Chiesa di Santa Maria di Castello? Perché non inserirla nel vostro itinerario? Fateci sapere nei commenti se ha ammaliato anche voi!
Articolo di Silvia Curletto
Iscriviti per ricevere news su Genova