Avigliana, piccolo comune italiano situato nella città metropolitana di Torino, è uno dei borghi medioevali più autentici del territorio Piemontese. Si trova in una conca naturale delimitata dal Monte Pirchiriano e la Collina di Rivoli, nella bassa Val di Susa,...
- 7 Min Read
Lo Zoom Torino è un bioparco innovativo che offre ai visitatori un’esperienza unica di immersione nella natura. Con oltre 160.000 metri quadrati di spazio, si tratta del primo bioparco immersivo d’Italia. Gli animali vivono liberi senza reti o gabbie, suddivisi...
- 5 Min Read
Una cittadina di una certa rilevanza per diversi aspetti è Caluso. Fa parte dell’area Canavese, in Piemonte. È composta da 5 rioni: Pescarolo, Rua, Rosario, Riva, Freta; e quattro frazioni limitrofe: Rodallo, Arè, Vallo, Carolina. Ogni terza domenica di Settembre...
- 6 Min Read
In alta Val di Susa, al centro della conca in cui convergono diversi valloni , sorge Bardonecchia. Paradiso terrestre e meta gradita da chiunque conosca questo piccolo gioiello in provincia di Torino. Molte importanti montagne le fanno da cornice, tra...
- 6 Min Read
In questo articolo entreremo nel verdeggiante Canavese, scoprendo montagne sacre, i borghi storici con i vini tipici e alla fine un posto segreto che solo chi conosce veramente il Canavese può trovare. Quando cerchi un luogo che riesce ad accontentare...
- 5 Min Read
Il Cinema a Torino rappresenta tante cose: dal museo che attira ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo, alla passione dei Torinesi per questa arte, testimoniata anche dal Film Festival. Il cinema a Torino coinvolge tutti! Bandi per...
- 5 Min Read
Il Museo Egizio Torino è il più importante del mondo secondo solo a quello del Cairo. Ospita tesori dal valore inestimabile e è partner di tantissime iniziative culturali per renderlo accessibile a tutti. Tra sarcofagi e mummie esposte in installazioni...
- 5 Min Read
Pollenzo è l’antica città romana di Pollentia, fondata alla fine del II secolo a.C. Oggi invece è per lo più conosciuta come piccola frazione del comune di Bra, nella provincia piemontese di Cuneo. Questo piccolo centro si affaccia direttamente sul...
- 5 Min Read
Le biblioteche a Torino sono un piccolo scrigno culturale prezioso dove è conservata tutta la cultura e la storia di tanti e tantissimi anni in testi antichi e pregiati. Questo lascia intendere come la città voglia puntare a salvaguardare la...
- 5 Min Read
Il Teatro Alfieri a Torino è un luogo che ha subito molteplici sventure, in particolar modo ha subito un’odissea di incendi e ricostruzioni da parte degli architetti nel corso degli anni, a partire dai Panizza. Quello che è sorprendente è...
- 6 Min Read