Castello di Brescia, un vero tuffo nel passato - Oj Eventi

Castello di Brescia, un vero tuffo nel passato

castello di brescia

Il Castello di Brescia è sicuramente una delle principali attrazioni della città. Situato sul Colle Cidneo che dall’alto osserva la città e sede di numerose mostre permanenti e mostre temporanee, sa trasportarti in un’altra epoca in un battito di ciglia. 

La vita del castello in breve

Sono stati i romani i primi a porre le basi dell’attuale Castello di Brescia, da lì in avanti la struttura ha osservato i secoli passare, è cambiata con essi e con la città intera. Le stanze interne e ciò che ospitano mostrano perfettamente questi cambiamenti a chiunque fosse incuriosito. Oggigiorno infatti la Rocca del Cidneo mostra lo stile medioevale da cui deriva ma si vedono anche le aggiunte cinquecentesche. Nonostante poi la sua funzione militare sia terminata verso la fine del 1800, resta ancora molto suggestivo aggirarsi per i suoi corridoi, per le segrete, o salire sulle mura per vedere Brescia.

In visita al Castello di Brescia!

Trascorrere una giornata al Castello di Brescia è un’ottima idea per passare del tempo in modo diverso. La visita infatti vanta una ricca gamma di possibilità! Questo succede perché il castello è veramente grande e offre spunti per le più diverse attività!

  • Una passeggiata nella storia

La visita al castello di Brescia ti permette di buttarti in un mondo che ormai non c’è più da secoli. Si trova nel centro storico della città e si può tranquillamente raggiungere a piedi. La salita al colle è piacevole, non lunghissima e decisamente panoramica. La vista sui tetti della città non ti deluderà e ti ripagherà della fatica fatta. L’esterno del castello fa parte del parco cittadino, infatti è visitabile gratuitamente e senza prendere alcun tipo di biglietto. Questo giro già offre la possibilità di cambiare punto panoramico e di osservare le imponenti mura e i cortili interni al Castello. Nonché di dare un tocco romantico alla tua gita, visto che puoi trattenerti fino all’ora che preferisci e goderti il tramonto sulla città.

  • Le mostre e gli eventi

All’interno del Castello non mancano mai. Rievocazioni ed esposizioni storiche, fotografie in mostra, tutto viene presentato negli ambienti in pietra del palazzo. E l’effetto è molto suggestivo. Sono sempre presenti le a mostra del Museo del Risorgimento e il Museo delle Armi

Durante la stagione estiva poi non mancano gli eventi mondani. Serate a base di street food di qualità, cinema all’aperto e molto altro. Se hai la possibilità di tenerti informato troverai sicuramente quello che fa per te.

  • Vivere l’atmosfera fino infondo 

Oltre alla passeggiata esterna e alla visita alle esposizioni, ci sono altre possibilità. Il Castello di Brescia infatti permette di esplorare le mura, le torri e i balconi, ma non solo. Potrai scendere nelle segrete del castello e vedere le vecchie prigioni, facendo così un vero e proprio tour in tutti gli ambienti. 

Come arrivare al Castello di Brescia

Il Castello di Brescia si trova proprio nel centro storico della città. Non è un’area troppo grande e ha dei veri e propri gioielli d’architettura cinquecentesca, è piacevole passeggiare e raggiungerlo a piedi. Ma se non hai voglia di allungare la gita con una visita alla città non c’è nessun problema. Scendendo alla fermata della metropolitana di San Faustino camminerai giusto una decina di minuti, mentre se sei in macchina puoi addirittura parcheggiare sul colle. Senza dover quindi fare la salita a piedi, se ti stavi già preoccupando. 

All’interno ci sono poi aree ristoro e relax per godersi semplicemente la giornata in un’ottima location. Potrete fare una pausa prima di passare alla mostra successiva, o magari prima di buttarvi nella visita della città. Vale sicuramente la pena fermarsi qualche giorno in più prenotando un hotel. 

Goditi la scoperta di questo bellissimo Castello, non si sa mai che tu riesca anche ad incontrare qualcuno dei suoi vecchi abitanti

Allora cosa ne dici, andrai a visitare il castello? Com’è stata la tua visita? Faccelo sapere nei commenti!

Articolo di Lucia Ferrari

Iscriviti per ricevere news su Brescia

Scopri gli eventi su Brescia

Entra nella nostra chat telegram

Contattaci per assistenza