
Il Canile Comunale Verona: un aiuto concreto per i nostri amici a quattro zampe
Canile Comunale Verona – Il fenomeno del randagismo è, si sa, un problema molto serio. Nonostante i numerosi tentativi di educare la popolazione, ancora in moltissimi abbandonano i loro animali domestici. Ciononostante, tante altre persone cercano di fermare questa piaga e allo stesso tempo offrono aiuto, cure e una casa sicura a questi piccoli vagabondi, tra cui anche cani. E Canile Comunale Verona è uno dei tanti rifugi diffusi in tutta Italia per il salvataggio dei nostri piccoli amici a quattro zampe.
Canile Comunale Verona contro l’abbandono
Quando si tratta di animali domestici, la comune procedura prevede che al momento dell’adozione essi vengano adeguatamente visitati da un veterinario, sterilizzati e muniti di microchip identificativo. Quest’ultimo passaggio è fondamentale, perché in caso di abbandono il proprietario verrebbe subito ritrovato e multato fino a diecimila euro o addirittura arrestato. Ovviamente questi cattivi padroni evitano questa procedura e sono così liberi di sbarazzarsi dei loro animali alla prima occasione.
Ogni anno in Italia circa cinquantamila cani vengono lasciati a se stessi. Allergie, la nascita di un bambino nella coppia, l’arrivo dell’estate o anche solo il fatto che il cane sia ormai anziano o malato sono solo alcuni dei motivi alla base della crudele decisione. L’animale è quindi costretto a badare a se stesso in un mondo per lui tutto nuovo e pericoloso e ciò comporta numerosi rischi per lui e per chi lo circonda. Un cane randagio può infatti essere causa di incidenti stradali, aggressioni ad altri animali o a passanti, sporcizia e diffusione di malattie.
Canile Comunale Verona per l’adozione
In tali circostanze, Canile Comunale Verona e altri rifugi per animali abbandonati diventano un bene prezioso. In queste strutture, i nostri amici a quattro zampe vengono tolti dalle strade, curati, nutriti, registrati e ospitati. Nel frattempo, inizia la ricerca di una nuova e più accogliente casa in una nuova e più amorevole famiglia. Gli addetti del rifugio interessato preparano una sorta di “profilo canino” del nuovo arrivato: gli fanno una foto, scrivono i dati riguardanti razza, sesso, età, danno qualche informazione sul suo carattere, su cosa gli piace… Insomma, tutto quello che metteremmo noi per descriverci su Facebook!
Social network, volantini, amici e famigliari e ogni altro mezzo disponibile fanno il resto. Questo passaggio può però purtroppo richiedere anche molto tempo, ma i volontari di Canile Comunale Verona e degli altri rifugi fanno di tutto per rendere il loro soggiorno lì il più piacevole possibile. Queste persone riempiono d’attenzioni speciali i loro piccoli amici, giocando con loro, coccolandoli e dando loro tutto l’amore di cui hanno bisogno.
Canile Comunale Verona e il volontariato
Verona ha a cuore il bene degli animali e Canile Comunale Verona e le altre strutture della città fanno tutto quanto in loro potere per aiutarli. Per promuovere maggiormente la loro adozione, numerose associazioni animaliste e protezionistiche collaborano con il Comune fornendo volontari che si occupano dei vari aspetti richiesti durante l’iter di adozione. Addestramento cinofilo, terapie mediche e/o psicologiche, creazione di un portale online che metta più facilmente in contatto canili e potenziali padroni… Insomma, tutti in prima linea per la salvaguardia dei nostri cari amici a quattro zampe!
E tu cosa ne pensi? Hai dei cagnolini o hai mai pensato di adottarne uno?
Scrivici qui sotto cosa ne pensi e se ti piace l’articolo
Condividilo!
Articolo di Francesca Martelli
Iscriviti per ricevere news su Verona