Ausl Modena: dal cambio medico al pagamento del ticket. Cosa c’è da sapere ?

Ausl Modena: dal cambio medico al pagamento del ticket. Cosa c’è da sapere

ausl modena

 

ausl modena

Se hai bisogno di informazioni sull’Ausl di Modena, questo è l’articolo giusto per te. Ti sei trasferito a Modena e non hai il medico di base? Non sai dove pagare il ticket per rinnovare la patente e non hai idea di chi contattare per avere dei giorni di malattia? Ecco che veniamo in tuo soccorso!

Per prima cosa devi sapere che l’ausl di Modena è un’eccellenza del sistema sanitario dell’Emilia-Romagna, quindi sei in buone mani. Con i suoi sette distretti, gestisce efficacemente tutto il territorio provinciale. Ben 2690 kmq, 47 comuni e più di 703 mila persone, niente male!

Cosa importante e necessaria, per chiunque si imbatta nella burocrazia italiana, è sapere che c’è tecnologia all’Ausl di Modena. Dimentica le file agli sportelli, le attese al telefono e la discutibile geolocalizzazione degli uffici pubblici. Mettiti comodo e utilizza il tuo smartphone: la maggioranza delle prenotazioni e dei pagamenti è online. Attraverso il fascicolo sanitario elettronico è possibile gestire le proprie prescrizioni, richiedere prestazioni mediche ed effettuare il cambio medico. E’ disponibile anche una comoda app MyAUSL che facilita ulteriormente l’accesso al mondo del servizio pubblico.

Fanno parte della rete ospedaliera dell’Ausl di Modena Nella l’Ospedale di Carpi, di Mirandola, di Modena, di Pavullo nel Frignano, di Vignola e di Sassuolo. Nella città di Modena troviamo due aziende sanitarie distinte: il Policlinico, anche sede universitaria, e l’Ospedale Civile di Baggiovara.

Come attivare il fascicolo sanitario elettronico?

Senza dubbio, per una buona esperienza, nell’Ausl di Modena, dovete attivare il fascicolo sanitario elettronico. Tenete a portata di mano il vostro SPID – che ormai serve praticamente per fare tutto – e dedicate qualche minuto a questo strumento. Per accedere in maniera semplice ai servizi dell’Ausl di Modena, infatti, ti straconsigliamo di attivare il fascicolo sanitario elettronico. Il fascicolo (FSE) ti permette di raccogliere la tua documentazione medica in modo protetto. Per attivarlo ti serve essere in possesso delle credenziali SPID oppure attraverso la Carta d’Identità Elettronica o la carta Nazionale dei Servizi. Una volta attivo il fascicolo, il tuo medico di base potrà inserire al suo interno le prescrizioni, i certificati…tutti raggiungibili con un click. Risparmiando tempo e stress, avrai sempre a portata di mano le tue informazioni sanitarie. Attraverso l’FSE potrai:

  • pagare il ticket;
  • prenotare o disdire visite mediche;
  • consultare referti e certificati vaccinali;
  • cambiare medico di famiglia;
  • consultare i tempi di attesa per le prenotazioni.

La tua storia sanitaria sarà disponibile per le consultazioni con il tuo medico, in modo da non dover portare ogni volta tutta la documentazione con te. Se non è questa una comodità, cosa lo è?!

Cambio medico: mai stato tanto facile!

Non ti senti bene e devi chiedere un certificato di malattia, hai bisogno di una prescrizione medica ma…non hai il medico di base! L’Ausl di Modena ti aiuta a risolvere il problema in pochi semplici passi.

Magari ti sei trasferito nel territorio della provincia di Modena, o semplicemente hai bisogno di cambiare il tuo medico curante: in pochi passaggi avrai risolto il tuo problema. Dimentica le file agli uffici, avrai bisogno solo di una connessione internet. Il cambio medico si può effettuare attraverso il fascicolo sanitario, in pochi click. Basta solo scegliere, nella sezione servizi online, la voce “cambio/revoca medico di famiglia”. Ma se non hai il fascicolo o non sei residente in Emilia Romagna? In entrambi i casi è previsto, sul sito dell’Ausl, un modulo da completare ed inviare per email.

Tutto molto semplice, completi con i tuoi dati anagrafici, indichi la durata per cui intendi servirti del medico e stili una lista di medici che ritieni interessanti. Per i cittadini domiciliati, infatti, è prevista la scelta di un medico di medicina generale provvisorio da rinnovare alla scadenza. Consultando la lista dei medici di famiglia, reperibile sempre sul sito web dell’Ausl, si può fare comodamente la propria scelta da casa. Sono indicati, per ogni medico, le sedi e gli orari dello studio medico. In alcuni casi sarà presente il simbolo di un sole vicino ai loro nomi, che va a indicare che il medico partecipa al Progetto Sole. La partecipazione a questa rete, in parole povere, indica l’adesione del medico al portale del fascicolo sanitario elettronico e a tutti i vantaggi che ne consegue. Quindi occhio al simbolo del sole!

E se la scelta del medico vi attanaglia, e non sapete proprio decidervi, fatevi consigliare da qualche amico o nei gruppi facebook cittadini. A colpo d’occhio, il metodo più semplice è vedere l’indirizzo dello studio e gli orari di apertura. Ricordatevi che dal medico ci andrete quando non vi sentirete bene, quindi ben venga che sia vicino casa.

Dove pagare il ticket all’Ausl di Modena

Per una visita specialistica, le analisi del sangue o addirittura una prestazione del pronto soccorso, è necessario pagare il ticket al sistema sanitario. L’effettuazione del pagamento nell’Ausl di Modena può avvenire in numerosi modi:

  • nelle casse automatiche o negli sportelli cassa dell’Ausl
  • attraverso il fascicolo sanitario
  • nelle farmacie
  • nelle filiali della banca Sanpaolo
  • online all’indirizzo www.pagonlinesanita.it
  • tramite l’home banking della propria banca

I fogli di prenotazione sono provvisti di un codice a barre che vi permette di pagare semplicemente scannerizzando il codice nelle casse automatiche o inserendo i numeri di serie nel sito. Se il codice non c’è, a volte può succedere, significa semplicemente che è possibile pagare nella struttura ricettiva. In ogni caso, ogni ricevuta di prestazione specifica le modalità di pagamento della stessa, quindi leggetele bene.

Ma la vera svolta è il pagamento del ticket online attraverso il portale dell’Ausl Modena. Il sito è molto intuitivo e si basa sul circuito di pagamento di PagoPa, l’accreditato e sicuro sistema di pagamento della Pubblica Amministrazione. Attraverso il portale ti sarà possibile effettuare il pagamento utilizzando semplicemente la tua carta di credito.

Tutto chiaro? Pagamenti veloci con un solo click.

Se hai bisogno di aiuto!

L’Ausl di Modena è una realtà radicata sul territorio, che lavora in sinergia con le necessità della sua popolazione. È al fianco del cittadino e promuove costantemente il suo ruolo di riferimento per la salute di ogni persona. Nascono con questi presupposti, le Case della Salute: strutture sanitarie e socio-sanitarie in cui vari ambiti della medicina e della cura alla persona lavorano in maniera integrata.
Se hai bisogno di informazioni e chiarimenti, ricorda che il numero verde dell’Ausl di Modena 800 239123 è gratuito. Con una semplice telefonata puoi prenotare una visita o disdire una prenotazione. Il numero verde è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00, il sabato dalle 8.00 alle 13.00. E non dimentichiamo che l’Ausl di Modena presenta una fitta rete di consultori familiari e spazio giovani, a cui far riferimento per problematiche inerenti alla salute sessuale, attraverso percorsi psico-relazionali e preventivi.

Ausl di Modena: Hai trovato utile questo articolo? Scrivilo nei commenti

Articolo di Claudia Sessa

Iscriviti per ricevere news su Modena

Scopri gli eventi su Modena

Entra nella nostra chat telegram

Condividi questo post