ATV Verona: come muoversi a Verona - Oj Eventi

ATV Verona: come muoversi a Verona

ATV Verona

L’ATV Verona S.r.l. è l’Azienda dei Trasporti di Verona. Se hai bisogno di prendere un autobus in città e provincia non hai che da affidarti a questa efficiente ditta, in attività dal 1° gennaio 2007. Ma quali sono i servizi che offre? Scopriamolo assieme!

Come muoversi a Verona?

Servizio Urbano

Servizio Urbano

Verona è una città che sicuramente va vissuta calpestandola, passeggiando tra le sue vie e gustando tutta l’atmosfera presente. Tieni però presente che per raggiungere alcune zone possono essere necessari i mezzi di trasporto. 

Noi ti consigliamo i mezzi pubblici, sia per la loro efficienza e capillarità, sia per risparmiarti traffico. Ma anche la ricerca di un parcheggio e pagare per quest’ultimo.

E diciamocelo, fa sempre bene all’ambiente muovere anche solo una macchina in meno!

Ad esempio, se ti trovi all’Arena e vorresti andare a visitare la Basilica di San Zeno Maggiore o raggiungere la stazione di Porta Nuova, sicuramente avrai bisogno dei mezzi perché sono distanti qualche chilometro.

Qui potrai trovare tutte le informazioni utili per muoverti con i mezzi di ATV Verona.

Scopri gli eventi su Verona

Dove fare biglietti bus Verona?

Ci sono diverse possibilità in città per acquistare i tuoi biglietti.

  • Rivendite. Qui è possibile acquistare biglietti urbani ed extraurbani
  • È possibile acquistare biglietti, rinnovare abbonamenti o fare la Mover card nelle Biglietterie aziendali. 
  • Mover Point. Qui è possibile acquistare biglietti e rinnovare abbonamenti
  • Emettitrici automatiche. qui puoi acquistare biglietti e rinnovare abbonamenti
  • Direttamente sul veicolo puoi acquistare il tuo biglietto con una leggera maggiorazione sul prezzo.

I biglietti sono validi sia a livello urbano, cioè permettono di circolare entro il territorio di Verona, e poi ci sono i biglietti intera rete, con cui potrai viaggiare sututte le linee, sia urbane che extraurbane di Verona e provincia.

Orari e costi dei biglietti ATV Verona

I bus ATV Verona permettono davvero un orario esteso di viaggio, La prima corsa parte alle 5:00 e l’ultima termina alle 0:00. Informatevi in loco in quanto l’orario varia per le singole linee.

I costi dei biglietti variano a seconda della durata. C’è la possibilità di viaggiare all’interno della città con il giornaliero urbano, che ha un costo intorno ai 4 euro, per l’intera rete giornaliero si aggira sui 10 euro. Puoi acquistare anche i carnet 10 corse o per tre o sette giorni sull’intera rete.

Ti invitiamo ad andare a vedere sul sito dell’ATV Verona in quanto potrai pianificare il tuo viaggio in tempo reale, inserendo il luogo di partenza e la tua destinazione avrai un piano di viaggio preciso su quale linea prendere, i tempi di percorrenza e i costi del biglietto.

Quanti autobus ci sono a Verona?

mezzo ATV

mezzo ATV

Le linee urbane di ATV Verona sono circa 20, senza contare le linee extraurbane. I mezzi urbani si aggirano intorno ai 178 mezzi, invece i bus extraurbani sono il doppio, circa 340 mezzi.

ATV Verona: biglietti ed abbonamenti

Per poter viaggiare su un autobus ATV non dovrai fare altro che acquistare l’apposito ticket presso una qualsiasi biglietteria, rivendita o emettitrice automatica o direttamente sul veicolo. È importante ricordarsi sempre di avere con sé il proprio biglietto o abbonamento e di obliterare a ogni salita sul mezzo, per evitare sanzioni anche molto gravi. Per quanto riguarda i biglietti puoi decidere se acquistare un singolo ticket, uno giornaliero, di 3 giorni, settimanale o un carnet da 10 corse. Anche per quanto riguarda gli abbonamenti hai ampia scelta: ne troverai infatti di urbani, extraurbani o integrati, mensili, bimestrali, trimestrali, semestrali e annuali. Ovviamente in tutti i casi indicati il prezzo varierà in base al luogo di partenza e arrivo.

ATV Verona: la storia

Come appena accennato, l’ATV ha iniziato il suo servizio nel trasporto pubblico della città scaligera da inizio 2007, ma non è stata lei la prima azienda ad occuparsene. Già nel 1935 il suo controllo era stato affidato alla società SAER, che cessò però l’attività nel 1955. Al suo posto subentrò un’altra ditta ancora, l’AMT, acronimo prima di Azienda Municipalizzata Trasporti e poi di Azienda Mobilità e Trasporti, quando nel 2000 venne convertita in società per azioni e lasciò il comando all’APT, Azienda Provinciale Trasporti che già gestiva le linee provinciali dal 1962. Ciononostante, AMT e APT continuarono la loro collaborazione fino al 2006, quando arrivò finalmente la nostra protagonista ATV.

ATV Verona: i servizi e le linee

L’ATV suddivide i suoi oltre 500 autobus tra servizi urbani ed extraurbani, di linea e speciali. Ecco una breve lista:

1)ATV Urbana

Sono circa venti le autolinee urbane feriali e festive che coprono la rete di ben 263km di Verona

2)ATV Extraurbana

Altre 73 autolinee si estendono per altri 4.052km fino alle province di Trento, Mantova, Rovigo, Padova e Vicenza.

3)ATV Scuola

L’ATV tiene all’istruzione dei giovani e fa in modo che essi arrivino a scuola entro gli orari mattutini previsti con autobus scolastici creati appositamente per loro.

4)ATV Navetta

Devi andare all’aeroporto Valerio Catullo, all’Ospedale Civile Maggiore, alla Fiera di Verona? Nessun problema: ti basterà prendere una delle tante navette della città.

5)ATV Legnago

L’ATV gestisce anche il servizio urbano nel comune di Legnago, che unisce Verona attraverso 40km circa.

6)ATV Brescia

L’ATV non rinuncia alle collaborazioni e infatti unisce Veneto e Lombardia con il Consorzio Brescia Nord.

7)ATV Turismo

Lago di Garda, Venezia, Valpolicella, Monte Baldo, Lessinia… Il Veneto è tutto bellissimo. L’ATV lo sa e per questo offre numerosi servizi turistici. Dai un’occhiata!

8)ATV Noleggio

L’ATV effettua anche l’attività di noleggio autobus con conducente, lasciando a disposizione ben 35 suoi mezzi per viaggiare per tutta l’Europa.

Insomma, dal “lontano” 2007 l’ATV Verona offre i suoi servizi a veronesi e non per tutta la città scaligera, la sua provincia e le località limitrofe.

E tu ne hai mai usufruito? Come ti sei trovato a viaggiare con l’Azienda dei Trasporti di Verona? Faccelo sapere nei commenti

Scrivici qui sotto cosa ne pensi e se ti piace l’articolo

Articolo di Francesca Martelli

Iscriviti per ricevere news su Verona 

Entra nella nostra chat telegram