All’Arena di Verona: alla scoperta di un anfiteatro millenario
Arena di Verona – Se pensi a Verona non può non venirti subito in mente il suo famosissimo e bellissimo anfiteatro: la mitica Arena di Verona. Situato nel pieno centro storico della città veneta, questo baluardo architettonico è entrato nel cuore di tutti, veronesi e non. Tutti lo conoscono e ogni anno milioni di turisti non vedono l’ora di correre ad ammirarlo. In questo articolo percorreremo insieme la sua storia millenaria, che prosegue ancora oggi in tutto il suo splendore.
Le origini dell’Arena di Verona
Le sue origini sono alquanto misteriose. Nessuno è ancora riuscito a fornire una data precisa sulla sua costruzione, ma molti storici, archeologi ed esperti propendono per il I secolo d.C. Questa datazione è dovuta alla sua forte somiglianza con un altro famoso anfiteatro, quello di Pola in Croazia: qualcuno sostiene infatti che siano stati entrambi costruiti dallo stesso architetto. Essendo stata realizzata in tempo di pace, l’Arena di Verona venne edificata al di fuori delle mura cittadine. Fu solo nel III secolo con l’imperatore Galliano che vennero aggiunte nuove cinte murarie che la inclusero all’interno della città. L’intera Verona era ufficialmente diventata una fortezza dell’Impero Romano nell’Italia settentrionale assieme a Milano e Aquileia.
Cosa succedeva all’interno dell’Arena di Verona
In quanto anfiteatro, il suo scopo era offrire ai veronesi dell’epoca uno spazio per gli spettacoli pubblici. Oltre alle lotte tra gladiatori, c’è chi ipotizza che altre forme di intrattenimento al suo interno siano state la mostra di bestie feroci, gli spettacoli d’acqua e i martiri dei cristiani, ma, esattamente come per le sue origini, l’edificio conserva ancora una volta tutto il suo mistero. Quello che è certo è che con l’affermazione del Cristianesimo questo genere di divertimenti cittadini vennero man mano abbandonati, così come l’Arena di Verona. Il motivo principale del suo declino fu una forte serie di scosse sismiche, la cui più famosa di tutte avvenne nel 1117, quando l’anfiteatro perse il suo anello esterno.
L’Arena di Verona dopo l’Impero Romano
L’arrivo del re dei Goti Teodorico a fine IV secolo diede però nuovo splendore all’Arena. Con lui si ebbero infatti i suoi primi restauri e il ripristino di alcuni spettacoli, non sempre più sobri di quelli degli antichi romani. Ad esempio il Sommo Poeta Dante ricorda in un suo scritto di aver assistito al suo interno ad una “battaglia giudiziaria”: in epoca scaligera si usava infatti far duellare lottatori professionisti per decidere l’esito dei processi incerti. E purtroppo anche le esecuzioni non cessarono con la fine dell’Impero Romano, in quanto stavolta furono gli eretici a venire giustiziati. L’Arena di Verona ebbe poi altri utilizzi. Alcuni documenti attestano ad esempio che l’Arena divenne anche cava, magazzino, scuderia, casa di tolleranza, condominio…
L’Arena di Verona oggi
Dal 1800 ricominciò però un nuovo ciclo di lavori di restauro e l’Arena recuperò col tempo tutto il suo splendore. Proprio in questo secolo cominciarono anche gli spettacoli lirici per i quali questo anfiteatro è tanto famoso e che continuano ad attirare ogni anno migliaia di appassionati. La musica in genere è diventata l’intrattenimento principale e l’ottima acustica dell’Arena di Verona permette di assistere a concerti che variano dal pop più leggero al rock più potente. Lirica, musical, spettacoli teatrali, balletti, concerti… Tutta l’arte che si può immaginare ha la sua più degna rappresentazione all’interno delle possenti mura di uno degli anfiteatri più belli e noti d’Italia e del mondo.
E tu sei mai stato all’Arena di Verona?
Scrivici qui sotto cosa ne pensi e se ti piace l’articolo
Condividilo!
Articolo di Francesca Martelli
Iscriviti per ricevere news su Verona