Alla scoperta di Gardaland: il parco divertimenti sulle sponde del lago di Garda

Alla scoperta di Gardaland: il parco divertimenti sulle sponde del lago di Garda

gardaland

gardaland

Gardaland è uno dei parchi divertimento più famosi d’Italia, si trova in Lombardia sulle sponde del Lago di Garda, da qui il nome, ed è una di quelle cose che almeno uno volta nella vita bisogna fare.

Le attrazioni sono adatte sia a grandi che a piccini anche se quelle estreme sono davvero tantissime per cui fatevi avanti amanti del brivido perché Gardaland è il parco giusto per voi!

 

Dalle origini di Gardaland verso il futuro

Gardaland fin dagli albori fa un percorso tutto in salita riuscendo a regalare forti emozioni al suo pubblico. Tutti coloro che vanno in questo Parco vogliono anche tornarci per rivivere le esperienze passate e farne di nuove.

Il parco divertimenti viene inaugurato il 19 luglio 1975. Il suo ideatore Livio Furini è stato ispirato da Disneyland, in California, ed è grazie alla sua intraprendenza, come si legge sul sito ufficiale di Gardaland se oggi questo parco divertimenti esiste.

Come ho affermato più sopra Gardaland fa una strada dritta verso l’alto e l’aggiunta di nuove attrazioni sempre più di impatto lo porta ad essere conosciuto in tutto il mondo. Questo Parco però non è solo conosciuto ovunque ma è anche considerato uno dei migliori!

  • La novità forse più importante risale al 2004 quando viene inaugurato l’hotel di Gardaland. Da questo momento in poi il parco non è più solo un luogo in cui trascorrere una giornata alternativa, diversa dalla routine ma diventa un posto per fare qualche giorno di vacanza.

Insomma, a Gardaland vi danno tutto ciò che vi serve: tanto divertimento, moltissime attività da fare o vedere e un posto in cui dormire!

  • Nel 2006 Gardaland entra a far parte del gruppo Merlin Entertainments.
  • Per non farsi mancare davvero nulla nel 2008 all’interno del Parco apre anche il Gardaland Sea Life Aquarium.
  • E siccome il Parco punta a raggiungere sempre un maggior numero di pubblico e ha ben capito che per farlo deve stupire e offrire sempre delle novità nel 2016 e nel 2019 vengono inaugurati rispettivamente Gardaland Adventure Hotel e Gardaland Magic Hotel.

Vi danno l’avventura, vi danno la magia, vi fanno sognare … Chi non vorrebbe fare un salto in questo parco?

  • L’ultima grande novità è Legoland Water Park: un parco acquatico dentro il parco divertimenti di Gardaland.

 

Tra giochi, attrazioni, aree tematiche, spettacoli non manca il divertimento

Grandi e piccini preparatevi a divertirvi perché vi attendono tantissime giostre costruite e ideate apposta per voi!

Quando siete a Gardaland che siate adulti o bambini non potete non visitare l’albero di Prezzemolo. Prezzemolo è la mascotte del Parco e la sua casa sull’albero è una delle attrazioni simbolo. L’Albero si trova a Fantasy Kingdom e infatti quando entrerete all’interno verrete catapultati in un mondo di pura fantasia e magia.

Se non siete tanto temerari ma vorreste provare il brivido delle montagne russe senza fare un giro sulle montagne russe potete salire sul Mammut. Un convoglio artico che è la vostra unica via di fuga per scappare dal mammut che vi insegue. È una giostra adatta alle famiglie che segue un percorso fatto di salite e brusche e improvvise variazioni di direzione. Certamente non ci sono avvitamenti o cose simili ma ricordiamoci che è fatta anche per i più piccolini!

Il Blu tornado invece è proprio una montagna russa. Bisogna essere coraggiosi e amanti del brivido per affrontare un giro di giostra. Sicuramente non è per i “deboli di stomaco”. Gardaland è famoso anche per i suoi roller coaster e infatti il Blu Tornando è solo uno dei tanti. Siete pronti a fare un volo ad alta velocità tra avvitamenti, virate e accelerazioni.

Se vi piacciono i giochi d’acqua non potete perdervi Fuga da Atlantide. Per affrontare questo percorso dovete essere amanti dell’avventura e anche un po’ spericolati perché non farete solo un viaggio incredibile alla scoperta della città perduta di Atlantide ma vi tufferete da 12 e da 17 metri di altezza a bordo della vostra “barca”.

Un’altra attrazione imperdibile è Flying Island: se vi piace ammirare i panorami dovete assolutamente salire su questo disco volante stile alieni per godervi l’ambiente circostante del Parco e del lago di Garda a due passi.

Ma Gardaland è adatto davvero a tutti quindi anche per i piccolissimi non mancano le giostre! I bambini potranno salire sui cavalli, guidare gli aeroplani, viaggiare sul bruco e fare molto altro ancora.

Se avete scelto di godervi a pieno il Parco e affittare una camera all’interno di uno degli hotel che vi offre potete dividere le giornate dedicandone una al parco divertimenti e l’altra, soprattutto se è un giorno caldo e siete stanchi di stare sotto il sole o semplicemente avete voglia di rinfrescarvi e rilassarvi, andando a fare un tuffo, anzi più di un tuffo, a Legoland Water Park insieme a tutta la famiglia. Legoland Water Park come detto più sopra è un parco acquatico dentro il Parco e vi offre tanto divertimento, tanti mattoncini lego, tante attrazioni, tanta acqua per una giornata indimenticabile.

Ma non è tutto! A Gardaland si può davvero trovare la qualunque e infatti, avete anche l’opportunità di andare alla scoperta delle creature che abitano il vicino lago di Garda ma anche i mari e gli oceani più lontani visitando il Sea Life Aquarium.

Avete trascorso una giornata piena? Avete bisogno di una pausa? Gardaland vi offre anche una vasta scelta di spettacoli a cui assistere quindi dirigetevi nel luogo e ora stabiliti e sedetevi: i sipari si aprono!

 

Come raggiungere il parco

Di solito si dice: tutte le strade portano a Roma o tutte le strade portano a Parigi ma se ci pensate, tutte le strade portano ovunque e come potrete leggere tra poco, tutte le strade portando a Gardaland. Proprio così, infatti, che voi arriviate da Milano, Venezia o Modena il percorso è lo stesso solo preso da direzioni diverse.

Gardaland si può raggiungere in tutti i modi: pullman, treno (la stazione dista solo 2 km) e auto ma certamente l’ultimo è il migliore: sicuro, senza limiti di tempo e difficilmente la strada potrà cambiare.

Se arrivate da Milano è semplice, percorrete l’autostrada A4 fino al casello di Peschiera del Garda e dopo pochi chilometri sarete arrivati a destinazione.

Se provenite da Venezia avete ben due scelte. Siete sull’A4 e dovete uscire: niente paura appena vedete l’insegna per Sommacampagna o Peschiera del Garda seguite le indicazioni e in pochissimo tempo vi ritroverete davanti al parco.

Anche se arrivate da Modena le cose non cambiano dovete entrare nell’A4 in direzione Milano, mi raccomando, non sbagliate.  Poi uscite a Sommacampagna o Peschiera del Garda. Forza che il parco vi aspetta!

Se arrivate dal Brennero invece il tragitto è un po’ diverso. Dovete uscire al casello di Affi e da lì prendere la superstrada fino a Peschiera del Garda. Mi raccomando, non perdetevi e seguite i cartelli.

 

Cosa fare dopo una giornata a Gardaland o a Legoland Water Park?

Dopo essere stati a Gardaland ed esservi divertiti a Legoland Water Park, potete cogliere l’occasione e andare a visitare Verona, la città di Romeo e Giulietta e del loro amore tormentato. Se avete la possibilità di fermarvi qualche giorno potete approfittarne per dedicarvi:

  • alla città piena di arte, storia e leggenda. Verona è bellissima anche di sera. Una delle attrazioni principali è la famosa arena di Verona. Ma c’è anche la casa di Giulietta. Da fuori si vede bene il balcone da cui si affacciava la ragazza;
  • allo shopping passeggiando per via Giuseppe Mazzini. La via dello shopping, infatti, è una meta turistica molto gettonata perché si possono trovare tantissime marche sia italiane che straniere;
  • all’attività fisica: se siete amanti dello sport e vi piace andare in bicicletta c’è un percorso che può fare al caso vostro. Recuperate una bici e montate in sella. Pronti a pedalare da Verona al lago di Garda? Si tratta di circa 52 chilometri immersi nella natura e alla scoperta dei borghi che si affacciano sul lago.

Cosa pensate del parco divertimenti più famoso d’Italia? Siete già stati a Gardaland? Vorreste andarci o ritornarci? Cogliete l’opportunità e tuffatevi in quest’avventura! Aspettiamo di conoscere la vostra esperienza, scrivetecela nei commenti qui sotto!

Articolo di Mara Garis

Iscriviti per ricevere news su Verona 

Scopri gli eventi su Verona

Entra nella nostra chat telegram

[the_ad id=”80262″]