
Savona è una delle migliori destinazioni di mare disponibili in Liguria, ecco le migliori 5 spiagge che puoi trovare in zona. L’area ligure è famosa per la ghiaia e l’acqua cristallina, le rocce e la vegetazione verde, il buon cibo e le attrazioni per tutte le tasche. Oggi ti porteremo alla scoperta delle zone più suggestive intorno alla città di Savona. Sia che desideri una micro vacanza da weekend, sia che tu voglia trascorrere un mese intero in Liguria, queste aree balneari riusciranno a stupirti.
Le spiagge liguri hanno sicuramente molte caratteristiche particolari rispetto al resto d’Italia. Innanzi tutto scordati la sabbia perché è piuttosto raro trovarne in queste zone. Un’altra caratteristica tipica del litorale ligure sono le dimensioni: tutte le spiagge sono piuttosto strette e spesso nascoste in piccole baie a picco sotto una scogliera.
Sicuramente quest’ultima potrebbe essere vista da alcuni come uno svantaggio ma in realtà le dimensioni ridotte non producono un sovraffollamento tale da renderle anche invivibili. Anzi proprio per il loro lato segreto, queste spiagge spesso sono nascoste agli occhi dei turisti di massa. Se vuoi vivere come un vero savonese dovrai spostarti dalla città di qualche chilometro per ammirare panorami mozzafiato e luoghi ameni. Per spostarti potrai scegliere tra auto, treno e autobus, ma non ti scordare che anche scooter e biciclette sono perfette per muoversi in Liguria. Nelle località di mare inoltre troverai numerosi noleggi così da poter sfruttare appieno la tua vacanza.
Bergeggi: Baia delle Sirene e Spiaggia Transilvania
Uno dei primi luoghi che ti consiglio assolutamente di visitare è Bergeggi con la sua Baia delle Sirene e Spiaggia Transilvania. Questa piccola località è difficilmente raggiungibile con i mezzi ma puoi arrivarci tranquillamente a piedi o in autobus partendo da Spotorno-Noli. Le caratteristiche di queste due zone balneari sono sicuramente il paesaggio immacolato e la scogliera a strapiombo che le precede. La Baia delle Sirene è una piccola fetta di terra cosparsa di sabbia nera che si affaccia sull’Isola di Bergeggi separata solamente dal blu cristallino dell’acqua del mare. Per arrivarci bisogna discendere una scalinata piuttosto ripida ma ne vale sicuramente la pena. Oltre alla tranquillità, questa spiaggia offre la visuale sull’Isola di Bergeggi un piccolo atollo coperto di alberi verdi, che ospita un monastero e una torre antichi visitabili.
Spiaggia Transilvania a Bergeggi è invece la sorella minore della prima, ma altrettanto suggestiva e tranquilla. È situata poco più avanti di Baia delle Sirene ed è anche più piccola. Costituita di ghiaia, Spiaggia Transilvania si affaccia sullo stesso mare azzurro e ricco di pesci. Per accedervi anche in questo caso è necessario discendere la scogliera. Il percorso vi porterà a vedere anche la croce commemorativa che si affaccia sul mare. La storia del nome della spiaggia vi è incisa sopra.
Alassio: le migliori spiagge di Savona
Alassio per gli amanti delle spiagge è una metà imprescindibile della Provincia di Savona: c’è la sabbia. La zona è sicuramente una delle più gettonate della Liguria. Sono tantissimi infatti i turisti che soggiornano da queste parti in estate. Ciò ha reso la città particolarmente viva e piena di attrazioni. Se desideri trascorrere una vacanza ricca di emozioni, Alassio potrebbe essere la destinazione perfetta.
Con i suoi numerosi locali, piccoli ristoranti di pesce e i chilometri di spiaggia, troverai certamente l’attività più adatta a te. Un’altra attrazione interessante è l’Isola Gallinara, un atollo disabitato e ricco di verde sospeso in mezzo al blu del mare. La città vanta anche numerosi parchi e monumenti antichi.
Varigotti: Baia dei Saraceni e Punta Crena
Altre due spiagge da non perdere in provincia di Savona sono la Baia dei Saraceni e Punta Crena a Varigotti. La prima è di una particolare bellezza per la trasparenza dell’acqua: gli amanti dello snorkeling possono trascorrere davvero dei bei momenti. La spiaggia di sabbia è ampia e permette di rilassarsi tranquillamente osservando il mare.
Punta Crena è piccola e isolata, raggiungibile solamente dopo un breve trekking a piedi. Ma è davvero spettacolare alla vista. Anche in questo caso l’acqua è limpida e il mare calmo, la combinazione ideale per riflettere i colori del cielo. Si tratta di un luogo particolarmente interessante per chi ama la privacy, ma nei mesi più turistici potrebbe comunque essere affollata. Le dimensioni ridotte non aiutano, anche pochi turisti in più possono farla sembrare piena di gente.
Finale Ligure: le spiagge da vedere a Savona
Finale Ligure, oltre a vantare una delle spiagge libere attrezzate più grandi della Provincia di Savona, è famosa per le montagne alle sue spalle. Se ami il mare ma ti piace anche variare durante le tue vacanze, questa piccola località di mare offre numerose possibilità per fare hiking. Sempre brevi e alla portata di tutti. In città troverai numerosi infopoint e agenzie specializzate che potranno indirizzarti al meglio.
Tra le attrazioni principali che dovresti vedere assolutamente ci sono Forte San Giovanni e la Caverna delle Arene Candide. Il primo è un fortino costruito in cima a una collina che guarda al mare. L’ideale per avvistare nemici da grande distanza. Mentre la seconda è un importante sito archeologico. Un grotta ben illuminata da luce naturale in cui sono stati fatti numerosi ritrovamenti.
Loano: colorata e pittoresca
Loano è una piccola cittadina che, oltre alle numerose spiagge, vanta edifici colorati e pittoreschi, tra i più iconici in provincia di Savona. L’acqua del mare, orami l’avrai intuito, è del tipico colore chiaro di tutta la zona savonese e la spiaggia è in parte di sabbia. Troverai tantissimi bagni dove affittare un ombrellone e goderti il sole in tutta tranquillità.
Non molto lonatno da Loano potrai esplorare le Grotte di Toirano, ricche di stalattiti e stalagmiti. Anch’esse sono considerate un importante sito archeologico, ma meritano una visita anche solamente per l’aspetto suggestivo. Magari possono essere una piacevole e altrettanto fresca alternativa alla spiaggia. Specialmente in caso di una vacanza di più giorni. Vedrai che anche questa meta non ti deluderà, tutt’altro!
Cosa ne pensi delle spiagge vicino a Savona? Ne includeresti altre in elenco? Faccelo sapere nei commenti!
Iscriviti per ricevere news ed eventi su Genova
Entra nella nostra chat telegram